Psicanalista (Gowerton, Galles, 1879 - Londra 1958). Fondatore della British psycho-analytical society (1919), fu seguace di S. Freud, di cui scrisse l'imponente biografia The life and work of Sigmund [...] Freud (3 voll., 1953-57; trad. it. 1962). Nel saggio The theory of symbolism (1916; trad. it. 1972), mentre precisò la nozione di simbolismo onirico, che si ricondurrebbe a pochi denotati (le primary ideas), ...
Leggi Tutto
(ingl. Prince of Wales Cape) Promontorio dell’America Settentrionale che domina lo Stretto di Bering a 65°36′ lat. N e 168°4′ long. O. È il punto più occidentale della parte continentale dell’America Settentrionale e il termine della Penisola Seward. Dista 88 km dal Capo Dežnev, che è la punta più orientale della Siberia ...
Leggi Tutto
TOSHACK, John
Luca Valdiserri
Galles. Cardiff, 22 marzo 1949 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: Swansea City; 1965-70: Cardiff City; novembre 1970-1978: Liverpool • In nazionale: 40 [...] presenze e 13 reti (esordio: 26 maggio 1969, Germania Ovest-Galles, 1-1) • Vittorie: 3 Campionati inglesi (1972-73, 1975-76, 1976-77), 2 Coppe UEFA (1972-73, 1975-76), 1 Coppa d'Inghilterra (1973-74), 1 Charity Shield (1996) • Carriera di ...
Leggi Tutto
GIGGS, Ryan
Fabio Monti
Galles. Cardiff, 29 novembre 1973 • Ruolo: ala sinistra • Squadre di appartenenza: 1990-2002: Manchester United • In nazionale: 36 presenze e 7 reti (esordio: 5 giugno 1991, [...] di rugby), talento precocissimo, acquistato dal Manchester United quando aveva appena 14 anni, orgoglioso delle proprie origini gallesi, Giggs (il cognome è quello della madre, Lynn, presto separatasi dal marito) è diventato una delle pedine ...
Leggi Tutto
Russell
Russell Bertrand (Trelleck, Galles, 1872 - Penrhyndeudraeth, Galles, 1970) matematico, logico e filosofo inglese. I suoi interessi si estendono dai fondamenti della matematica alla logica, dalla [...] teoria della conoscenza alla storia della filosofia, dalla filosofia morale all’impegno civile e politico. Figlio del visconte di Amberley e nipote di lord J. Russell, ricevette un’educazione privata fino ...
Leggi Tutto
Recorde
Recorde Robert (Tenby, Galles, 1510 ca - Londra 1558) matematico e medico inglese. Fondatore della scuola matematica inglese, viene considerato il primo a introdurre il moderno segno di uguaglianza [...] (=) ...
Leggi Tutto
Figlio (m. 1169) di Gruffydd ap Cynan, succedette nel regno al padre nel 1137. Rintuzzò i tentativi d'invasione dei Danesi d'Irlanda (1144); sconfitto da Enrico II d'Inghilterra (1157), gli rese omaggio [...] ma, più tardi (1165), si oppose alla sua avanzata nel Galles. ...
Leggi Tutto
Primogenito (Woodstock 1330 - Westminster 1376) di Edoardo III d'Inghilterra. Conte di Chester (1333), duca di Cornovaglia (1337), poi (1343), principe di Galles; nel 1346 accompagnò il padre in Francia [...] distinguendosi a Crécy. Guerriero audace e capo abilissimo, giovanissimo diresse (1355) una spedizione in Linguadoca, e l'anno dopo invase il Périgord sconfiggendo i Francesi a Poitiers e facendo prigioniero ...
Leggi Tutto
Poeta gallese (Cardiff 1913 - Pentrefelin, Galles, 2000). Pastore nel Galles, dal 1954 vicario di Englwysfach, Machynlleth, Montgomeryshire. Nei suoi versi, che sono essenzialmente strumento di ricerca [...] e di chiarificazione interiore, descrisse la quotidiana fatica dei contadini gallesi, e la natura selvaggia della sua regione. Tra le sue opere principali: Song at the year's turning: poems 1942-1954 (1955); Poetry for supper (1958); Judgment day ( ...
Leggi Tutto
gallese
gallése agg. e s. m. e f. – Del Galles, grande regione storica e amministrativa del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord: costumi, tradizioni g.; lingua g. (o gallese s. m.), lingua celtica insulare appartenente al gruppo...
principe
prìncipe agg. e s. m. [dal lat. princeps -cĭpis «primo, il più grande, il più importante», comp. di primus «primo» e tema di capĕre «prendere»: propr. «che prende il primo posto»]. – 1. Come agg.: a. ant. Primo, principale: l’Italia...