Tebaldo Visconti (Piacenza 1210 - Arezzo 1276); eletto papa nel sett. 1271 dopo quasi tre anni di sede vacante dalla morte di Clemente IV (1268), convocò il Concilio (1274) detto di Lione (XIV ecumenico), [...] nei suoi viaggi col card. G. Pecorari a Lione, col card. G. Fieschi a Londra. Amico di Edoardo principe di Galles, lo aveva accompagnato in Terra Santa, ove a S. Giovanni d'Acri lo raggiunse inaspettata l'elezione pontificia (1271) dopo tre ...
Leggi Tutto
THOMSON, James
Salvatore Rosati
Poeta inglese, nato a Ednam (Roxburghshire) il 7 o l'11 settembre 1700, morto a Richmond il 27 agosto 1748. Figlio di un ministro ecclesiastico, dal 1715 cominciò a frequentare [...] to the memory of sir Isaac Newton e nel 1728 il terzo poemetto: Spring. La poesia Britannia, in lode del principe di Galles, apparve nel 1729. Ai tre poemetti aggiunse nel 1730 il quarto: Autumn e li pubblicò riuniti col titolo The Seasons. Ebbero in ...
Leggi Tutto
MONTPENSIER, Anne-Marie-Louise d'Orléans, duchessa di, detta la Grande Mademoiselle
Rosario Russo
Figlia di Gastone d'Orléans e di Maria di Borbone, nacque il 29 maggio 1627 a Parigi. Suo padre l'aveva [...] M., accortasi di essere giocata, odiò il Mazzarino. Illusasi di potere sposare l'imperatore, rinunciò al matrimonio col principe di Galles, poi Carlo II. Divampata la guerra della Fronda, i ribelli lavorarono per attirare la M. nel movimento; ma essa ...
Leggi Tutto
MOUNTBATTEN (v. battenberg, VI, p. 382)
Corrado SAN GIORGIO
Da Louis Alexander, primo marchese di Milford Haven, nacquero: Victoria Alice, che nel 1903 sposò il principe Andrea di Grecia, fratello del [...] , nato a Windsor il 25 giugno 1900, tenente di vascello nel 1920, divenne (1921) aiutante di campo del principe di Galles. Al principio della seconda Guerra mondiale era commodoro di 1ª classe e (1942) facente funzione di viceammiraglio. Nel 1942-43 ...
Leggi Tutto
MORTE
Luigi Galvani
(XXIII, p. 878).
Statistica della mortalità (p. 893).
Successivamente al 1932 la mortalità generale è scesa in Italia a quozienti più bassi che in passato, con tendenza alla stazionarietà: [...] , avuto nel 1935: Giappone, 16,8 morti ‰ ab.; Francia, 15,7‰ ab.; Italia, 13,9‰ ab.; Svezia 11,7‰ ab.; Inghilterra e Galles 11,7‰ ab.; Germania, 11,8‰ ab.; Norvegia, 10,2‰ ab.; Nuova Zelanda, 7,9‰ ab.
Alla settima tabella della voce, può essere ...
Leggi Tutto
TRENTACOSTE, Domenico
Palma Bucarelli
Scultore, nato a Palermo il 20 settembre 1859, morto a Firenze il 18 marzo 1933. Studiò dapprima in patria col Delisi che lo avviò alla plastica; più tardi con [...] di vecchio. Da allora partecipò frequentemente alle mostre parigine. Nel 1891, a Londra, la Cecilia fu acquistata dalla principessa di Galles e gli procurò fama anche in Inghilterra. Ma l'opera con cui si affermò in Italia fu Derelitta che, esposta ...
Leggi Tutto
PERCY di ALNWICK, Lord Henry
Florence M. G. Higham
Nato dopo il 1602, morto nel marzo 1659 a Parigi. Figlio minore di Henry Percy nono conte di Northumberland, che era stato carcerato nella torre di [...] e dallo stesso cognato di P., il conte di Carlisle. Nel novembre 1639 fu nominato grande scudiere del principe di Galles e nel giugno 1640 capitano e governatore di Jersey. Fece parte del Corto e del Lungo Parlamento come deputato per Portsmouth ...
Leggi Tutto
MALMESBURY, James Harris, 1° conte di
Luigi Villari
Diplomatico britannico, nato a Salisbury il 21 aprile 1746, morto a Londra il 21 novembre 1807. Entrò nella carriera diplomatica nel 1768, e dopo [...] con i principi tedeschi contro il govemo repubblicano di Parigi, e nel 1794 combinò il matrimonio fra il principe di Galles (poi Giorgio IV) e Carolina di Brunswick, che ebbe un esito assai infelice. Non riuscì nei suoi tentativi di concludere ...
Leggi Tutto
Elisabètta II regina d'Inghilterra. - Figlia (Londra 1926 - Castello di Balmoral 2022) di Giorgio VI, ha sposato il 20 novembre 1947 P. Mountbatten creato in quell'occasione duca di Edimburgo. Dal matrimonio [...] 1997, in occasione della morte di Diana Spencer, principessa del Galles, moglie divorziata di suo figlio Carlo, fu accusata di ha regnato più a lungo nella storia britannica, alla sua morte è salito al trono il figlio Charles, già principe di Galles. ...
Leggi Tutto
REGINA CARLOTTA (ingl. Queen Charlotte; A. T., 125-126)
Giuseppe Caraci
Arcipelago che fronteggia le coste della provincia canadese della Columbia Britannica, tra 51° 42′ e 50° 24′ N. e tra 131° e 133° [...] Sound (200 km.) divide il gruppo dall'ampia isola Vancouver, la Dixon Entrance dall'Arcipelago delle isole del Principe di Galles, che geneticamente e morfologicamente formano un plesso unico.
Un largo canale, il Hecate Strait (95 a 170 km.) le ...
Leggi Tutto
gallese
gallése agg. e s. m. e f. – Del Galles, grande regione storica e amministrativa del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord: costumi, tradizioni g.; lingua g. (o gallese s. m.), lingua celtica insulare appartenente al gruppo...
principe
prìncipe agg. e s. m. [dal lat. princeps -cĭpis «primo, il più grande, il più importante», comp. di primus «primo» e tema di capĕre «prendere»: propr. «che prende il primo posto»]. – 1. Come agg.: a. ant. Primo, principale: l’Italia...