• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
992 risultati
Tutti i risultati [992]
Biografie [318]
Storia [168]
Geografia [77]
Arti visive [79]
Sport [63]
Letteratura [57]
Religioni [45]
Europa [33]
Diritto [38]
Archeologia [31]

SEVERNA

Enciclopedia Italiana (1936)

SEVERNA (gallese Hafren; lat. Sabrina; A. T., 47-48) Clarice Emiliani Fiume del Galles, con una lunghezza di 340 km. e un bacino di circa 21.000 kmq. Ha origine nel versante orientale del massiccio di [...] Affluiscono alla Severna da destra il Rea e il Teme, da sinistra il Vyrnwy, il più importante tributario tra quelli provenienti dal Galles, nella cui valle tra il 1880 e il 1890 fu costruita dal comune di Liverpool una grandiosa riserva d'acqua (Lake ... Leggi Tutto

Russell, John

Enciclopedia on line

Pittore (Guildford, Surrey, 1745 - Hull 1806). Pittore del re e del principe di Galles, eseguì quasi esclusivamente, risentendo dell'arte di Rosalba Carriera, ritratti a pastello. Scrisse Elements of painting [...] with crayons (1772) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRINCIPE DI GALLES – ROSALBA CARRIERA – GUILDFORD – SURREY – HULL

GLAMORGANSHIRE

Enciclopedia Italiana (1933)

GLAMORGANSHIRE (A.T., 47-48) Wallace E. WHITEHOUSE Luigi Villari Contea marittima del Galles meridionale il cui centro è situato a 51°35′ lat. N. e a 3°40′ long. O. Ha una superficie di 2106 kmq., ed [...] rappresentano una buona metà dei giacimenti carboniferi del Galles meridionale. A ovest si estrae antracite, a tuttora vaste terre. Lacerato da molte ribellioni degl'indigeni gallesi contro il dominio inglese, nella guerra civile parteggiò prima ... Leggi Tutto

Sturt, Charles

Enciclopedia on line

Sturt, Charles Esploratore australiano (Chumar, Mirzapur, 1795 - Cheltenham, Australia Merid., 1869); funzionario governativo nel Nuovo Galles del Sud, fu incaricato dal governatore R. Darling della ricerca di un lago [...] che si supponeva esistesse nel centro del continente australiano; compì durante tre anni varî viaggi nei bacini del Macquarie, del Darling, del Murray fino al Golfo di San Vincenzo (1821-30). Ripartì poi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVO GALLES DEL SUD – CHELTENHAM – LAGO EYRE – AUSTRALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sturt, Charles (1)
Mostra Tutti

Halifax, George Montagu Dunk conte di

Enciclopedia on line

Halifax, George Montagu Dunk conte di Uomo politico inglese (n. 1716 - m. 1771), addetto alla casa del principe di Galles. Nel 1748 presidente del Board of Trade; come tale promosse la fondazione, nella Nuova Scozia, della città che prese [...] nome Halifax in suo onore. Partecipò con W. Pitt il Vecchio al governo (1757) e divenne luogotenente d'Irlanda e primo lord dell'Ammiragliato (1761); in seguito, segretario di stato per il nord. Si dimise ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRINCIPE DI GALLES – AMMIRAGLIATO – NUOVA SCOZIA – IRLANDA – TRADE

BRADLEY, Francis Herbert

Enciclopedia Italiana (1930)

Filosofo inglese nato a Glasbury, contea di Brecknock (Galles), il 30 gennaio 1846 e morto a Oxford il 18 settembre 1924. È ll rappresentante più notevole del nuovo idealismo inglese, che si ricollega [...] alla tradizione kantiana e postkantiana. Il suo sistema filosofico, esposto nell'opera Appearance and Reality (Londra 1893, poi più volte ristampata), è ispirato all'esigenza dell'identità di essere e ... Leggi Tutto
TAGS: IDEALISMO – AGNOSTICA – LONDRA – GALLES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRADLEY, Francis Herbert (2)
Mostra Tutti

DOWNMAN, John

Enciclopedia Italiana (1932)

Pittore, nato nel 1750 probabilmente a Ruabon (Paese di Galles del nord), morto il 24 dicembre 1824 a Wrexham (contea di Denbigh). Dal 1768 fu allievo a Londra di Beniamin West; espose per la prima volta [...] nel 1768 alla Società libera degli artisti e poi, dal 1770, all'Accademia reale. I quadri del D. rappresentano scene tolte dalla storia, dalla poesia e dalla drammatica, e a lui si deve anche la Rosalinda ... Leggi Tutto
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – BRITISH MUSEUM – ACQUERELLO – GALLES – LONDRA

MERIONETHSHIRE

Enciclopedia Italiana (1934)

MERIONETHSHIRE (A. T., 47-48) Wallace E. Whitehouse Contea sulla costa occidentale del Galles settentrionale. Occupa una superficie di 1709 kmq. e confina a NO. col Carnarvon, a NE. col Denbigh, a SE. [...] è formata da terreno elevato e sterile e l'agricoltura vi ha poco rilievo (avena e ortaggi). Scomparse le fabbriche di tessuti gallesi di lana e di flanella a Dolgelley e quelle di calze a Bala, le occupazioni più importanti sono ormai l'industria ... Leggi Tutto

Scozia

Enciclopedia on line

(ingl. Scotland) Regione della Gran Bretagna settentrionale (77.925 km2 con 5.168.500 ab. nel 2008; densità 66 ab./km2); capitale Edimburgo. Vi si possono distinguere, da N a S, tre zone morfologiche: [...] il secondo partito della regione dopo i laburisti. Il governo Thatcher propose una forma di devoluzione a favore di S. e Galles, ma dopo la bocciatura referendaria, la legge fu revocata. La questione si ripropose nel 1997, quando un nuovo referendum ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – FILOSOFIA DELLA STORIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: INDUSTRIA PETROLCHIMICA – EDOARDO D’INGHILTERRA – CORRENTE DEL GOLFO – GUGLIELMO IL LEONE – PARLAMENTO INGLESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Scozia (3)
Mostra Tutti

Gran Catena Divisoria

Enciclopedia on line

Serie di alture che si distende lungo il margine orientale dell'Australia (Queensland, Nuovo Galles del Sud e Victoria) parallelamente alla costa, fino alle Alpi Australiane a S, su una larghezza di 150÷320 [...] km e con un'altezza massima di 2.228 m (M. Kosciuszko). Le aree culminali sono dolcemente arrotondate o spianate e i fianchi hanno lieve pendenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA
TAGS: NUOVO GALLES DEL SUD – ALPI AUSTRALIANE – QUEENSLAND – VICTORIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 100
Vocabolario
gallese
gallese gallése agg. e s. m. e f. – Del Galles, grande regione storica e amministrativa del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord: costumi, tradizioni g.; lingua g. (o gallese s. m.), lingua celtica insulare appartenente al gruppo...
prìncipe
principe prìncipe agg. e s. m. [dal lat. princeps -cĭpis «primo, il più grande, il più importante», comp. di primus «primo» e tema di capĕre «prendere»: propr. «che prende il primo posto»]. – 1. Come agg.: a. ant. Primo, principale: l’Italia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali