• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
992 risultati
Tutti i risultati [992]
Biografie [318]
Storia [168]
Geografia [77]
Arti visive [79]
Sport [63]
Letteratura [57]
Religioni [45]
Europa [33]
Diritto [38]
Archeologia [31]

Jones, Tom

Enciclopedia on line

Jones, Tom Nome d'arte del cantante gallese Sir Thomas Jones Woodward (n. Pontypridd, Galles, 1940). Proveniente da una famiglia di minatori, a metà degli anni Sessanta si fece notare cantando nei Tommy Scott and [...] the Senators. Con It's not unusual (1965) s'impose nelle classifiche del Regno Unito entrando anche nella hit-parade statunitense. Sempre nel 1965, per il tema del film Thunderball, vinse il Grammy Award. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAMMY AWARD – STATUNITENSE – REGNO UNITO – TOM JONES

Glendower, Owen

Enciclopedia on line

Glendower, Owen Nobile gallese (n. 1359 circa - m. 1416 circa). Nel 1400 capeggiò la ribellione dei Gallesi contro Enrico IV, che aveva creato il figlio principe di Galles. Alleatosi con i Mortimer e con i Percy di Northumberland, [...] G. si alleò con Carlo VI di Francia e convocò un parlamento a Harlech. Nel 1408 il principe Enrico (Enrico V) rioccupò il Galles; G. continuò la guerriglia e, dopo un primo rifiuto, si presentò per accettare l'amnistia concessa nel 1415. Dopo il 1415 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLO VI DI FRANCIA – PRINCIPE DI GALLES – NORTHUMBERLAND – ENRICO IV – AMNISTIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Glendower, Owen (2)
Mostra Tutti

CARNARVON

Enciclopedia Italiana (1931)

Città del Galles, capoluogo della contea omonima, porto di mare, situata in amena posizione alla foce del fiume Seiont, sulla costa sud-orientale dello Stretto di Menai, sulla linea ferroviaria Londra-Nord-occidentale. [...] . Senza dubbio è il più importante dei sei castelli che Edoardo eresse per mettere al sicuro le sue conquiste nel paese di Galles. La pianta del castello è oblunga, con torri poligonali agli angoli, nelle cortine e ai lati delle porte; ogni torre è ... Leggi Tutto
TAGS: MASSICCIO MONTUOSO – ISOLA DI ANGLESEY – GRAN BRETAGNA – ALLEVAMENTO – PIROSCAFI

TUCKER, Josiah

Enciclopedia Italiana (1937)

TUCKER, Josiah Anna Maria Ratti Economista e teologo inglese, nato a Laugharne (Galles) nel 1712, morto a Gloucester il 21 novembre 1799. Educato a Oxford, prese successivamente gli ordini e nel 1758 [...] giunse ad essere decano di Gloucester. Scrittore di transizione, per alcuni aspetti ancora mercantilista ma assai più vicino alla scuola liberale, di cui è giustamente ritenuto precursore, contribui ad ... Leggi Tutto

MORGAN, Sir Henry

Enciclopedia Italiana (1934)

MORGAN, Sir Henry Luigi Villari Corsaro e governatore coloniale inglese, nato nel Galles verso il 1635, morto a Port Royal (Giamaica) nell'agosto del 1688. Rapito fanciullo a Bristol, fu venduto come [...] servo a Barbados (Indie Occidentali). Recatosi poi alla Giamaica, si unì ai bucanieri dell'isola e partecipò a varie spedizioni contro gli Spagnoli nelle Antille. Eletto ammiraglio dai corsari dopo la ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MORGAN, Sir Henry (1)
Mostra Tutti

JOHN, Augustus Edwin

Enciclopedia Italiana (1933)

JOHN, Augustus Edwin Arthur Popham Pittore e incisore, nato a Tenby nel Galles meridionale il 4 gennaio 1879. Nel 1894 passò dall'Accademia di Liverpool alla Scuola Slade di Londra, ove studiò con F. [...] Brown e H. Tonks. Nel 1901 insegnò a Liverpool, ma ritornò l'anno seguente a Londra. Nel 1904 espose al New English Art Club due ritratti, Gioconda e Ardor, con i quali conferì un nuovo indirizzo all'arte ... Leggi Tutto

WATKINS, Vernon

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

WATKINS, Vernon Fernando FERRARA Poeta inglege, nato il 27 giugno 1906 nel Galles. Compì i suoi studî a Swansea, a Londra e infine a Cambridge dove si laureò in lingue moderne. Attraverso il padre conobbe [...] l'antica poesia gallese e venne in contatto, durante gli anni di Cambridge e dopo, con la poesia moderna e contemporanea francese e tedesca che apprezzò e tradusse. Nel 1925 si impiegò alla Lloyds Bank e in seguito due incontri, con D. Thomas e con W ... Leggi Tutto

LLANDAFF

Enciclopedia Italiana (1934)

LLANDAFF (A. T., 47-48) Arthur Popham Cittadina nella contea di Glamorgan (Galles), situata sulla riva sinistra del Teme a 3 km. da Cardiff, di cui è ora un sobborgo. Il vescovato di Llandaff è unn dei [...] più antichi delle Isole Britanniche. La costruzione della sua Cattedrale fu cominciata nel 1125 sul posto occupato da un edificio più antico, di cui non resta traccia; e anche della cattedrale romanica ... Leggi Tutto

NENNIO

Enciclopedia Italiana (1934)

NENNIO Filippo Ermini Chierico bretone, discepolo di Elbodo, vescovo di Venedotia nel Galles, visse negli ultimi anni del sec. VIII e nella prima metà del IX. Ci è noto pet le sole notizie che egli [...] dà di sé stesso, quale autore dell'Historia Britonum. Quest'opera ci è pervenuta alterata e interpolata, e in più manoscritti è preceduta da due prologhi, dei quali il secondo sembra un compendio del primo. ... Leggi Tutto

CARDIGAN

Enciclopedia Italiana (1930)

Città e porto del Galles, capoluogo della contea omonima. È situata in amena posizione sulla riva destra del Teifi, a Lirca 5 km. dalla sua foce. Per mezzo d'un ponte in pietra, è congiunta al sobborgo [...] più importanti sono Aberystwyth (11.200 ab.), con una spiaggia frequentata e con un collegio che fa parte dell'università di Galles, e Cardigan (v. sopra). Nel bacino del Teifi vi sono le città commerciali di Tregaron (1360 ab.) e di Lampeter (1820 ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA MINERARIA – CONTE DI CHESTER – CORTE D'ASSISE – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 100
Vocabolario
gallese
gallese gallése agg. e s. m. e f. – Del Galles, grande regione storica e amministrativa del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord: costumi, tradizioni g.; lingua g. (o gallese s. m.), lingua celtica insulare appartenente al gruppo...
prìncipe
principe prìncipe agg. e s. m. [dal lat. princeps -cĭpis «primo, il più grande, il più importante», comp. di primus «primo» e tema di capĕre «prendere»: propr. «che prende il primo posto»]. – 1. Come agg.: a. ant. Primo, principale: l’Italia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali