• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
992 risultati
Tutti i risultati [992]
Biografie [318]
Storia [168]
Geografia [77]
Arti visive [79]
Sport [63]
Letteratura [57]
Religioni [45]
Europa [33]
Diritto [38]
Archeologia [31]

Evatt, Herbert Vere

Enciclopedia on line

Evatt, Herbert Vere Uomo politico e giurista australiano (East Maitland, Nuovo Galles del Sud, 1894 - Canberra 1965). Giudice dell'Alta Corte federale (1930), divenne (1940) membro laburista della Camera dei rappresentanti. [...] Chiamato (1941) nel gabinetto J. Curtin a reggere il ministero degli Esteri e la procura generale dello Stato, fu durante la seconda guerra mondiale membro australiano del consiglio di guerra del Pacifico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: ASSEMBLEA GENERALE DELL'ONU – SECONDA GUERRA MONDIALE – NUOVO GALLES DEL SUD – GUERRA DEL PACIFICO – CANBERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Evatt, Herbert Vere (1)
Mostra Tutti

Childe, Vere Gordon

Enciclopedia on line

Childe, Vere Gordon Archeologo inglese (North Sydney 1892 - Mount Victoria, Nuovo Galles del Sud, 1957). Prof. nell'univ. di Edimburgo dal 1927 al 1946 e poi in quella di Londra. Ha cercato di dare un quadro organico della [...] preistoria di varie regioni del mondo antico, ponendo in rilievo l'apporto dei fattori economici al processo di incivilimento umano. Tra le sue opere: The dawn of European civilization (1925, trad. it. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVO GALLES DEL SUD – EDIMBURGO – VICTORIA – LONDRA – SYDNEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Childe, Vere Gordon (2)
Mostra Tutti

Stanley, Sir Henry Morton

Enciclopedia on line

Stanley, Sir Henry Morton Nome adottato dall'esploratore inglese John Rowlands (Denbigh, Galles, 1840 - Londra 1904). Rimasto orfano a sette anni, fu accolto in un ospizio e fuggì quindi negli Stati Uniti, dove fu adottato da un [...] mediatore di cui prese il nome. Entrato poi nel giornalismo, ebbe modo di viaggiare in varie parti del mondo, finché fu inviato dal New York Herald alla ricerca di D. Livingstone che si riteneva perduto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATO LIBERO DEL CONGO – LAGO VITTORIA – EMIN PASCIÀ – LEOPOLDO II – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stanley, Sir Henry Morton (2)
Mostra Tutti

JONES, Ernest

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

JONES, Ernest Emilio Servadio Psicoanalista inglese, nato nel Galles il 1° gennaio 1879. Compiuti studî medici brillantissimi a Londra e nel continente, si dedicò presto alla neurologia e alla psichiatria; [...] nel 1908 fu chiamato a insegnare psichiatria all'università di Toronto (Canada) e divenne in pari tempo direttore della Ontario Clinic for Nervous Diseases. È del 1906 il suo primo contatto con Freud e ... Leggi Tutto
TAGS: PSICOANALISI – INGHILTERRA – PSICHIATRIA – NEUROLOGIA – SOCIOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JONES, Ernest (1)
Mostra Tutti

Williams, John Henry

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Williams, John Henry Economista e banchiere statunitense (Ystradgynlais, Galles, 1887 - South­bridge, Massachusetts, 1980).  Professore di economia all’Università di Harvard (1921-57), presidente dell’American [...] Economic Association (1951), ricoprì il ruolo di consigliere economico (1933-56) e vice presidente (1936-47) della Federal Reserve Bank di New York. La notorietà di W. come economista è legata, in particolare, ... Leggi Tutto

Cuthbert, Elizabeth (Betty)

Enciclopedia dello Sport (2004)

Cuthbert, Elizabeth (Betty) Sandro Aquari Australia • Merrylands (Nuovo Galles del Sud), 20 aprile 1938 • Specialità: Velocità È stata l'unica atleta nella storia delle Olimpiadi ad aver vinto una [...] medaglia d'oro in tutte le gare di velocità: 100 m, 200 m, 400 m, oltre alla staffetta 4x100 m. Nata con parto gemellare da genitori di origine neozelandese, è stata a soli 18 anni la 'ragazza d'oro' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCLEROSI MULTIPLA – AUSTRALIA – TOKYO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cuthbert, Elizabeth (Betty) (1)
Mostra Tutti

Dàvid di Menevia, santo

Enciclopedia on line

Missionario (m. 601 circa) e vescovo di Menevia nel Galles; ebbe grande influenza in patria e, attraverso i suoi discepoli, anche in Irlanda; tenne i sinodi di Llanddewi Brefi (545 circa) e il cosiddetto [...] . Dichiarato santo (1120 circa) da papa Callisto II; su richiesta di Enrico I d'Inghilterra, il suo sepolcro a Menevia (in onore di lui chiamata oggi Saint David's) fu, fino alla Riforma, meta di pellegrinaggi. Patrono del Galles, festa, 1º marzo. ... Leggi Tutto
TAGS: ENRICO I D'INGHILTERRA – PELAGIANESIMO – IRLANDA – GALLES – SINODO

Bathurst

Enciclopedia on line

Bathurst Cittadina dell’Australia (28.992 ab. nel 2006), nel Nuovo Galles del Sud, a 660 m s.l.m. sulle pendici settentrionali dei Monti Azzurri, sulla destra del fiume Macquarie. Centro agricolo (cereali, tabacco, [...] frutta, lana) e minerario (oro, argento, zinco). Fondata nel 1815, la sua importanza è legata alle vicine miniere d’oro, scoperte nel 1851 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA – STORIA MODERNA
TAGS: NUOVO GALLES DEL SUD – AUSTRALIA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bathurst (1)
Mostra Tutti

Botany Bay

Enciclopedia on line

Botany Bay Baia dell’Australia, lungo la costa sudorientale del Nuovo Galles del Sud, scoperta da J. Cook nel 1770. Il 20 gennaio 1788 vi sbarcò il capitano A. Philipp con un gruppo di coloni, primo nucleo della [...] popolazione europea dell’Australia e della città di Sydney ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: NUOVO GALLES DEL SUD – AUSTRALIA – SYDNEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Botany Bay (1)
Mostra Tutti

Milland, Ray

Enciclopedia on line

Milland, Ray Nome d'arte dell'attore Reginald Truscott-Jones (Neath, Galles, 1907 - Torrance, California, 1986); negli USA dal 1930, naturalizzato statunitense nel 1938, è stato interprete di numerosi film: Bolero [...] (1934); Kitty (1944); The lost weekend (Giorni perduti, 1945), che gli ha valso l'Oscar; Golden earrings (1947); Dial M for murder (Il delitto perfetto, 1954); Girl in the red velvet swing (1955). Ha anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – GALLES
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 100
Vocabolario
gallese
gallese gallése agg. e s. m. e f. – Del Galles, grande regione storica e amministrativa del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord: costumi, tradizioni g.; lingua g. (o gallese s. m.), lingua celtica insulare appartenente al gruppo...
prìncipe
principe prìncipe agg. e s. m. [dal lat. princeps -cĭpis «primo, il più grande, il più importante», comp. di primus «primo» e tema di capĕre «prendere»: propr. «che prende il primo posto»]. – 1. Come agg.: a. ant. Primo, principale: l’Italia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali