BONVICINO (Buonvicino, Bonvicini), Alessandro, detto il Moretto da Brescia
Angela Ottino Della Chiesa
Nacque a Brescia attorno al 1498, dato che in una polizza d'estimo del 1548 dichiarò di avere "anni [...] . 82). Datato 1526 è pure il Ritratto di gentiluomo della National Gallery diLondra (n. 1025, probabilmente Gerolamo II Avogadro). Martinengo di Brescia (n. 71, proveniente dal duomo vecchio) e Ecce homo di Napoli (Gallerianazionaledi Capodimonte ...
Leggi Tutto
PATINI, Teofilo
Eugenia Querci
PATINI, Teofilo. – Terzo di dieci figli, nacque a Castel di Sangro il 5 maggio 1840 da Giuseppe, cancelliere di Giudicato Regio, poi notaio, e da Maria Giuseppa Liberatore, [...] e latte fu inviato all’Esposizione nazionaledi Torino del 1884 insieme a L’erede, opera che nel frattempo era stata rubata e ritrovata a Londra. Alla mostra torinese L’erede venne acquistato dalla Gallerianazionaledi Roma, mentre si segnalano due ...
Leggi Tutto
GIULIANO di Simone
Ada Labriola
Non è nota la data di nascita di questo pittore lucchese, documentato tra il 1383 e il 1397. Alle capillari indagini archivistiche di Concioni, Ferri e Ghilarducci (1994) [...] ); la cuspide con la Crocifissione apparsa presso Sotheby's a Londra (30 giugno 1971) e a New York (25 genn. 172; M. Folchi, in Gallerianazionaledi Parma. Catalogo delle opere dall'antico al Cinquecento, a cura di L. Fornari Schianchi, Milano 1997 ...
Leggi Tutto
COSTANZI, Placido
Michele Cordaro
Figlio di Giovanni "sigillaro", e di Costanza A[n]guilla, e fratello di Tommaso e di Carlo, noti come incisori di gemme e pietre dure, nacque con ogni probabilità a [...] il modello nel Walker Art Center di Minneapolis, e nel soffitto (1732) della chiesa di Castel San Pietro, presso Palestrina. Firmato e datato 1729 è il Miracolo di s. Giuseppe da Copertino della Gallerianazionaledi arte antica (già del monastero ...
Leggi Tutto
COCCORANTE, Leonardo Carlo
Gennaro Borrelli
Figlio di Matteo e di Antonia Pianese, nacque a Napoli l'8 nov. 1680. Altre poche notizie biografiche su questo pittore di rovine "bizzarre" e giardini ornati [...] Matera o come le copie del Museo Calvet di Avignone, ed a ripetizioni di particolari ingranditi di opere del maestro, come il Porto di mare con paese della Gallerianazionaledi Capodimonte, a Napoli. Uno di questi "ripetitori" è stato individuato in ...
Leggi Tutto
GIOJA, Edoardo
Gloria Raimondi
Figlio di Belisario e di Marianna Giovannelli, nacque a Roma il 27 sett. 1862.
Compiuti gli studi classici in un istituto francese di Roma, si dedicò alla pittura sotto [...] di materiale di proprietà del G. a Londra, presentato nello stesso anno in una mostra curata da P. Spadini alla galleria dell'Emporio floreale di Roma, ha permesso di in abito religioso (1894: Roma, Gallerianazionaledi arte moderna), fino a quelli ...
Leggi Tutto
MARCHESI, Girolamo (Girolamo da Cotignola)
Francesca Sinagra
Nacque in data imprecisata a Cotignola, in Romagna; era figlio di un Antonio non altrimenti noto. Tuttavia, se si vuole dare credito alla [...] del M. del Compianto sul Cristo morto della Gallerianazionaledi Budapest, già in collezione Esterházy, accomunato al . Francesco a Lugo, passata nelle collezioni Hercolani di Bologna e Solly diLondra e raffigurante i Ss. Pietro e Gregorio adoranti ...
Leggi Tutto
FIDANZA, Gregorio
Daria Borghese
Figlio di Filippo, fratello di Francesco e Giuseppe, nacque a Collevecchio (ora in prov. di Rieti) nel 1754, come risulta dai documenti (Roma, Arch. stor. del Vicariato, [...] " (Ticozzi, 1831).
Oltre alla Marina citata, la Gallerianazionaledi Parma possiede altre due tele ad olio del F., (Londra, Christie's, 29 marzo 1968). Più di recente (Milano, Sotheby's, 18 maggio 1992, n. 240) Veduta di Tivoli: sul retro di quest ...
Leggi Tutto
DESUBLEO (Desoubleay, Desublei, de Subleo, Sobleo, Sobleau), Michele (Michel), detto Michele Fiammingo
Gabriello Milantoni
Figlio di Giovanni, nacque probabilmente a Maubeuge (oggi Francia, dipartimento [...] di S. Urbano a Castelfranco Emilia la pala d'altare raffigurante il santo titolare, mentre fra il 1630 e il 1640 dovrebbero collocarsi Venere e Adone (ad Apsley House, Londra calice posto ai suoi piedi, nella Gallerianazionaledi Parma (inv. n. 221) ...
Leggi Tutto
LOIACONO, Francesco (Francesco Paolo)
Alessandra Imbellone
Nacque a Palermo il 26 maggio 1838 dal pittore di storia Luigi, dal quale ricevette la prima formazione (Luigi e F. L.…), e da Vincenza Di Cristina [...] Société des amis des arts di Bordeaux, e da Parigi fu poi, probabilmente, a Londra, dove venne "festeggiato" ( in Emporium, XLI (1915), pp. 318-320; A. Colasanti, La Gallerianazionaledi arte moderna in Roma, Roma 1922, pp. 11, 133 s.; A. ...
Leggi Tutto
arte
s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere...