Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] nazionale, il lavoro di ricerca in équipe, la documentazione audiovisiva.
Al di ne Gli ambasciatori di H. Holbein (1535, Londra, National Gallery), di Caravaggio (c. 1595, Roma, Galleria Doria Pamphilj), il cantus del mottetto Quam pulchra es di N ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Alle origini della tecnologia moderna: Francesco di Giorgio e Leonardo da Vinci
Domenico Laurenza
Tecnologia e cultura nel Medioevo
L’emancipazione sociale e culturale degli ingegneri rinascimentali [...] un manoscritto di Francesco, l’Opusculum de architectura (Londra, British testimoni è quello della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, ms. II.I. f. 447 E della Galleria degli Uffizi troviamo un disegno e una nota di studio molto particolari: una ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] c'è odore di battaglia, Londra si schiera sempre. di sicurezza nazionale. La prospettiva digalleria tra Firenze e Bologna, uccidendo 15 persone. Soprattutto a partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, infine, anche in Italia il terrorismo di ...
Leggi Tutto
Maturità economica
Charles P. Kindleberger
Introduzione
L'espressione 'maturità economica' non è del tutto univoca: essa può indicare una fase di intenso sviluppo economico successiva a un periodo di [...] di tali paesi si accingesse, in effetti, a superarli.
Il ciclo di vita nazionale
Un tipico modello di crescita didi carbone e minerali di ferro), i cui pescaggi arrivano a 90 piedi, a causa di una galleria Anversa, Amsterdam, Londra - sia in campo ...
Leggi Tutto
arte
s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere...