MAZZOLA
Valerio Da Gai
– Famiglia di artisti parmensi la cui attività è documentata almeno a partire dall’ultimo decennio del Quattrocento. Secondo i cronisti locali i primi a trasferirsi a Parma furono [...] correlazione tipologica con la Madonna con Bambino di F. Tacconi (1489; Londra, National Gallery).
Nel 1493 Filippo eseguì il Battesimo di Cristo (Parma, Gallerianazionale) per il battistero di Parma. Secondo la descrizione degli eruditi locali ...
Leggi Tutto
CIPPER (Cipri, Zipper), Giacomo Francesco, detto il Todeschini
Rose Wishnevsky
Le diverse varianti della firma di questo pittore, nato molto probabilmente nell'ottavo decennio del sec. XVII e documentato [...] venduti all'asta da Sotheby a Londra il 24 febbr. 1971 con i titoli Scene di mercato e Lezione di musica (nn. 133 s. del il Concerto sulla ghironda della Gallerianazionaledi Praga o le due scene della Pinacoteca di Cremona. Questi offuscano l' ...
Leggi Tutto
PULZONE, Scipione, detto Scipione da Gaeta o Gaetano
Stefano De Mieri
PULZONE, Scipione, detto Scipione da Gaeta o Gaetano. – Nacque a Gaeta in data imprecisata, forse intorno al 1544 (Vannugli, 2016). [...] Roma, oggi al Courtauld Institute diLondra, di cui esiste una replica al Musée du temps di Besançon (Leone de Castris, del cardinale Ferdinando de’ Medici (1580) oggi nella Gallerianazionaledi Adelaide in Australia (De Marchi, 1997).
L’artista era ...
Leggi Tutto
PAGGI, Giovanni Battista
Gianluca Zanelli
PAGGI, Giovanni Battista. – Nacque a Genova nel 1554 da Pellegro, esponente dal 1567 della nuova nobiltà.
Sin dai primi anni della formazione, «applicato dal [...] Agostino a Loano, saldato il 16 febbraio successivo (Boggero, 1999). Destinata alla residenza di Fassolo era invece la Flagellazione di Cristo (Genova, GalleriaNazionaledi Palazzo Spinola), firmata e datata 1591 (Zanelli, 2007A), anno in cui Paggi ...
Leggi Tutto
GIOVANNI AGOSTINO da Lodi (Pseudo Boccaccino)
Lucia Simonetto
Non si conoscono gli estremi biografici di questo pittore originario di Lodi, "filius quondam domini Antonii" (Shell, 1994); ma a giudicare [...] Napoli, Gallerianazionaledi Capodimonte), la Madonna col Bambino, un donatore e due angeli (Venezia, Pinacoteca di S di Baudequin: il Volto maschile di tre quarti di ubicazione ignota, e la Figura maschile di tre quarti venduta da Christie's (Londra ...
Leggi Tutto
SALIBA (o Risaliba), Antonello e Pietro de
Fiorella Sricchia Santoro
SALIBA (o Risaliba), Antonello e Pietro de. – Antonello e Pietro de Saliba (o Risaliba), entrambi pittori, sono stati due dei tre [...] 427 s. (nota 1), 430; C.J. Ffoulkes, L’esposizione dell’arte veneta a Londra, in Archivio storico dell’arte, s. 2, I,1895, pp. 70-86; A. Venturi, I quadri di scuola italiana nella GalleriaNazionaledi Budapest, in L’Arte, III (1900), pp. 185-240; G ...
Leggi Tutto
DE PIETRI (Del Pedro, De Pitri, Pietri, Pitri), Pietro Antonio
Paolo Bellini
Nacque a Cadarese, frazione di Premia nella Valle Antigorio, oggi provincia di Novara, ma anticamente appartenente allo Stato [...] propr. priv.); Natività (passato alla vendita Christie's, Londra, giugno 1948); Presentazione al tempio (Londra, coll. Th. Harris); Martirio di s. Lorenzo (Roma, Gallerianazionaledi arte antica), forse identificabile con uno dei quattro dipinti su ...
Leggi Tutto
INDIA, Francesco (Francesco Torbido, detto anche il Moro)
Alessandro Serafini
Nacque a Venezia dal veronese Marco tra il 1482 e il 1485 (Repetto Contaldo, 1984, p. 53). In questa città, secondo le parole [...] National Gallery diLondra, è al momento da considerarsi perduto. S'iniziò allora un periodo di grande fertilità del quinto decennio si può datare il Ritratto di vecchio, firmato, della Gallerianazionaledi Capodimonte a Napoli. È invece incerta l ...
Leggi Tutto
MARTINI, Alberto
Monica Grasso
– Nacque a Oderzo (Treviso) il 24 nov. 1876, da Giorgio, pittore e professore di disegno, e da Maria dei conti Spineda de’ Cattaneis, di antica nobiltà trevigiana.
Nel [...] centenario di Tassoni e in quella occasione i disegni furono acquistati dalla Gallerianazionale d’arte moderna di le illustrazioni per The raven di Poe, organizzò per lui una mostra presso la galleria Goupil diLondra e lo mise in contatto con ...
Leggi Tutto
GALLI, Giovanni Antonio (detto lo Spadarino)
Rita Randolfi
, Giovanni Antonio Nacque a Roma, nella parrocchia di S. Lorenzo in Damaso, il 16 genn. 1585 da Salvatore e da sua moglie Brigida (Marsicola, [...] anche per il Narciso (Roma, Gallerianazionaledi arte antica, Palazzo Barberini) che, Londra, Trafalgar Galleries (Llewellyn - Mc Corquodale, 1976). Inoltre nell'inventario dei beni della famiglia Bonaventura di Urbino compare un dipinto di ...
Leggi Tutto
arte
s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere...