• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
682 risultati
Tutti i risultati [1130]
Arti visive [682]
Biografie [722]
Letteratura [15]
Storia [14]
Comunicazione [6]
Musica [5]
Diritto [5]
Teatro [4]
Diritto civile [4]
Religioni [4]

GUACCI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (2003)

GUACCI, Luigi Luciana Cataldo Nacque a Lecce l'8 genn. 1871 da Gaetano, muratore, e da Vincenza Perulli. Frequentò la scuola comunale di disegno, ove studiò con Vincenzo Conte e Raffaele Maccagnani [...] , esposto presso la Galleria dell'Accademia di S nazionale di belle arti della Società amatori e cultori di belle arti di Roma; nel 1923, alla Fiera di Milano (in cui fu presente con un'opera in cartapesta); nel 1925, alla III Biennale d'arte moderna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

DELISI, Benedetto

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

DELISI, Benedetto Gioacchino Barbera Nacque a Palermo il 17 apr. 1898 da Domenico e Rosalia Ballariano. Ultimo discendente di una famiglia di scultori (il nonno Benedetto, il padre Domenico, gli zii [...] ritratto del maestro Gino Marinuzzi (1931), oggi alla Galleria d'arte moderna di Palermo, un bronzo raffigurante Le amiche (1935 1943), furono esposti alle prime edizioni della Quadriennale d'arte nazionale a Roma. Alla Biennale veneziana del 1932 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

GUARNERIO, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (2003)

GUARNERIO, Pietro Monica Grasso Nacque a Laveno, presso Varese, il 6 genn. 1842. Studiò scultura con Pietro Magni all'Accademia di belle arti di Brera a Milano, città dove risiedette tutta la vita. [...] stesso anno cinque sue opere furono presentate alla Esposizione nazionale di belle arti di Milano (La Vanità, Lettura , Boston-New York 1907, p. 317; Musei e Gallerie di Milano, Galleria d'arte moderna, Opere dell'Ottocento, a cura di L. Caramel - ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

DELLA VEDOVA, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (1989)

DELLA VEDOVA, Pietro Maria Flora Giubilei Nacque a Rima in Valsesia (Rima - San Giuseppe, prov. di Vercelli) nel 1831 da Pietro e Maria Giovina. Il padre, stuccatore, lo inviò nella primavera del 1845 [...] Tito Pallestrini, del Vela (1856; Torino, Civ. Galleria d'arte moderna). Nel 1874 portò a compimento il monumento al pittore alla sezione del Risorgimento italiano all'Esposizione nazionale di Torino nel 1884. Ricevette intanto riconoscimenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – GAUDENZIO FERRARI – MONACO DI BAVIERA – CARLO EMANUELE I – VARALLO SESIA

FERRONI, Guido

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FERRONI, Guido Alexandra Andresen Nacque a Siena il 19 febbr. 1888 da Ferruccio e Guglielma Nucci. Autodidatta, non seguì studi artistici regolari ma, stabilitosi a Firenze, frequentò la scuola libera [...] 1939 e nel 1943 partecipò a Roma alla Quadriennale d'arte nazionale; alla XXIII Biennale veneziana (1942) espose undici opere tra cui Scena paesana (Firenze, Galleria d'arte moderna). Insegnante, dal 1941, di decorazione pittorica presso l'istituto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BORROMEO ARESE, Giberto

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BORROMEO ARESE, Giberto Luciano Caramel Nacque a Milano il 17 settembre 1815 da Vitaliano e Maria D'Adda. Compì gli studi legali a Pavia, ospite del collegio Borromeo, del quale divenne poi patrono [...] occasione della sua partecipazione a mostre (quali la II Esposizione nazionale d'arti belle del 1872, a Milano, e l'Esposizione Rovine della rocca di Arona (del 1858; Milano, Galleria d'arte moderna). Il B. coltivò con particolare attenzione anche l' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CENCETTI, Adalberto

Dizionario Biografico degli Italiani (1979)

CENCETTI, Adalberto Giovanna Quattrocchi Nacque a Roma il 20 giugno 1847, figlio di un operaio scalpellino, un semplice artigiano, che forse potrebbe essere identificato con quel Cencetti, scultore [...] Nel 1871 partecipò all'Esposizione d'arte romana con un Busto di i giornali dell'epoca, all'Esposizione nazionale di Napoli del 1877 con un gruppo a Parigi nel 1900 (Roma, Galleria naz. di arte moderna: Contessa Lara, in Natura e arte, III[1893], 13, p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ILLUSTRAZIONE ITALIANA – CRISTOFORO COLOMBO – CITTÀ DEL MESSICO – BENITO JUAREZ – G. TRABACCHI

CERRUTI BEAUDUC, Felice

Dizionario Biografico degli Italiani (1980)

CERRUTI BEAUDUC, Felice Anna Bovero Nato a Torino nell'anno 1818 da Francesco e da Giacinta Cicero, compì diligenti studi sull'anatomia del cavallo alla scuola veterinaria di Fossano, studi che aiutarono [...] , o la Veduta di Lanzo del 1867(entrambi a Torino, Civica Galleria d'arte moderna). Più tardi il C. introduce nel suo repertorio temi esotici (Carovana curò una mostra commemorativa nell'ambito dell'Esposizione nazionale di Torino nel 1884 -, il C. è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FALCHETTI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (1994)

FALCHETTI, Giuseppe Cristina Giudice Nacque a Caluso (Torino) il 18 giugno 1843 da una modesta famiglia artigiana: il padre, Battista, era falegname e la madre, Maria De Rossi, era di origini contadine. [...] Albertina 1845-1880, ad annos; Esposizione delle opere di belle arti nelle Gallerie del palazzo nazionale di Brera nell'anno 1865, Milano 1865, p. 21; M. Soldati, La Galleria d'arte moderna del Museo civico di Torino, Torino 1927, pp. 122 s.; Società ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BIONDI, Francesco Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1968)

BIONDI, Francesco Antonio Angela Ottino Della Chiesa Nacque a Milano nel 1735. Non ci sono giunte notizie biografiche di questo profondo ritrattista e inarrivabile pittore di monocromi a finto bassorilievo, [...] anche specializzato in finti bassorilievi a monocromo. La Galleria d'arte moderna di Milano ne conserva due esempi: una Madonna che alcuni dei monocromi delle sale teresiane della Biblioteca Nazionale Braidense e molte cimase e sovrapporte, oggi per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 50 ... 69
Vocabolario
arte
arte s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere...
maiùscolo
maiuscolo maiùscolo agg. [dal lat. maiuscŭlus «alquanto più grande», dim. di maior «maggiore»]. – 1. a. In paleografia, detto di scrittura caratterizzata dall’altezza uniforme delle singole lettere, sì che, in uno schema formato da due linee...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali