Letteraria, critica e storiografia
Nino Borsellino
È insistente la denuncia di una crisi che sembra ormai chiudere quell'età della critica scandita in Italia, forse più che altrove, sulla durata di [...] una galleriaarte, capace, in successive formulazioni del suo sistema, di recuperare nell'espressività individuale una totalità d'ordine morale più che storico.
Ed è altrettanto ovvio ricordare l'incidenza del modello sociale e nazionalecontemporanee ...
Leggi Tutto
Memorialisti dell'Ottocento. Tomo III
Carmelo Cappuccio
Questo nuovo tomo di memorialisti dell'Ottocento si aggiunge a due precedenti già apparsi in questa stessa collana. Si amplia così uno sfondo [...] che non è dell'arte ma della letteratura. Anche per il nostro risveglio nazionale.
I ricordi del Cellini galleria di figure storiche - dal Guerrazzi al Giusti, al dcontemporanei. Ma anche ne deriva una maggiore cura formale, che se non è quella d ...
Leggi Tutto
PASQUALI, Giorgio
Antonio La Penna
PASQUALI, Giorgio. – Nacque a Roma il 29 aprile 1885 da Gustavo e da Anna (Marianna) Lasagni.
Il padre, esperto di diritto internazionale e professionista ben noto, [...] a fuoco il procedimento dell’‘arte allusiva’, cioè il richiamo come una galleria di ritratti l’edizione nazionale dei recente e contemporanea. Poco spazio XI (ma VI) (1973), pp. 327-339. D. De Martino ha recuperato un breve testo della primavera ...
Leggi Tutto
PETRUCCIANI, Mario
Lorenzo Cantatore
– Nacque a Caserta, da Eugenio e Matilde Fiocca, il 23 febbraio 1924.
Precocemente orfano di padre, trascorse l’infanzia e l’adolescenza a Tivoli dove frequentò [...] fusione, nel 1960, con Galleria che condiresse, fra gli altri poesia contemporanea, definì il suo privilegiato campo d’indagine fu membro eletto del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR), e Desiderio, che intrica tanta arte moderna – che la Morte ...
Leggi Tutto