TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] collezionismo d'artecontemporanea iniziò molto tardi e coincise con lo sviluppo di una borghesia nazionale negli Museo d'artecontemporanea sorto nei primi anni Novanta, sempre a Istanbul, ma non ancora attivo a pieno ritmo. Anche le gallerie ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] Galleria dell'Accademia, la Ca' d'Oro, il Museo d'arte orientale, il Museo Archeologico di Venezia, il Museo Nazionale la Civica Galleriad'arte moderna di Palazzo Forti, che ha dato vita a un notevole numero di esposizioni d'artecontemporanea, tra ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
Guglielmo Scaramellini
Elisabetta Roffia
Sandra Sicoli
Maurizio Caperna
(XXI, p. 419; App. II, II, p. 228; III, I, p. 1001; IV, II, p. 355)
La realtà lombarda è piuttosto variegata e complessa, [...] (al censimento 1991) di 8.856.074 abitanti (il 15,6% del totale nazionale, con una densità media di 375 ab./km2, ma con estremi di 1413 ab a Brescia, Bergamo e Mantova, e della Galleriad'artecontemporanea (Suzzara). In altri capoluoghi di provincia, ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] è diffuso come lingua nazionale e ufficiale nelle orientamento nel mondo contemporaneo (Die Fremdenführerin, 1986 d’arte internazionale del Sonderbund; a Monaco, Der Blaue Reiter con Kandinskij, F. Marc, A. Macke ecc., e, a Berlino, la galleria ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] e fecondo della storia nazionale. Tale rivalutazione del passato e pratica del teatro politico inglese contemporaneo, Venezia 1984; M. D'Amico, Dieci secoli di teatro esperienza dell'arte povera, concettuale o pop. Soprattutto nelle gallerie dell'East ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] legge 101 approvata dall'Assemblea nazionale del Quebec il 26 di M. Atwood, vera protagonista della scena letteraria contemporanea sia con i suoi numerosi volumi di poesia, che d'arte. Per es. Parallelogram presenta progetti e mostre delle gallerie ...
Leggi Tutto
UMBRIA
Alberto Melelli
Alessandra Manfredini
Dorica Manconi
Maria Rita Silvestrelli
Paola dell'Acqua
(XXXIV, p. 654; App. II, II, p. 1057; III, II, p. 1010; IV, III, p. 715)
Popolazione e assetto [...] Nazionale dell'Umbria. Dipinti, sculture e ceramiche: studi e restauri, a cura di C. Bon Valsassina e V. Garibaldi, ivi 1994; Il sistema museale regionale dell'Umbria, a cura di M. Montella, Venezia 1995; La collezione Burri. Artecontemporanea ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] sviluppo economico è stato lento e il prodotto nazionale lordo (PNL) pro capite è cresciuto solo il gran numero di galleried'arte e di congressi internazionali di datare una svolta nel corso dell'arte argentina contemporanea. Nello stesso anno, C. ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] la stabilità stessa delle economie nazionali. Anche alla luce del tragico tutto italiano che la moda, musa contemporanea senza bandiere e senza frontiere, sa con intuizione felice, in una piccola galleriad'arte del centro storico a Roma, dove ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288; III, 11, p. 64)
Alberto Mori
Daniela Primicerio
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Fernando Sanchez Mayams
Condizioni demografiche. - Il censimento [...] alla realtà nazionale e la suggestione esercitata dal nouveau roman e da altre poetiche d'oltremare. Né contemporanea mexicana, Città di Messico 1963; Arte messicana contemporanea, catalogo della mostra Ente Premi Roma, Roma 1966; J. Fernández, Arte ...
Leggi Tutto