Pittore, scultore, scrittore d'arte (Reggio di Calabria 1882 - Verona 1916). Fu dal 1901 a Roma, dove da G. Severini e G. Balla fu avviato alla conoscenza della pittura francese contemporanea. Dopo un [...] (L'Antigrazioso, 1912). Le scarse opere realizzate tra il 1914 e il 1916 indicano tuttavia un ritorno a figurazioni realistiche (Ritratto di Busoni, Roma, Gallerianazionaled'arte moderna). Fu fervente interventista e volontario di guerra nel 1915. ...
Leggi Tutto
Artista cinese, nato a Shanghai il 4 ottobre 1955 e morto a Parigi il 13 dicembre 2000. Dopo aver terminato gli studi artistici e aver frequentato l'Istituto d'arte drammatica nella città natale, nel 1986 [...] 1997); Elogio della magia nera (Galleria civica d'arte moderna e contemporanea, Torino 2000); Chen Zhen. Museo nazionaled'artecontemporanea, Atene, 2002 (catalogo della mostra).
Chen Zhen, a cura di J.-H. Martin, Padiglione d'artecontemporanea, ...
Leggi Tutto
Schwarz, Arturo
Giovanna Mencarelli
Scrittore, editore, collezionista e critico d'arte, di famiglia ebraica di origine tedesca, nato ad Alessandria d'Egitto il 3 febbraio 1924. Impegnato fin da giovanissimo [...] di Tel Aviv e di Gerusalemme e alla Gallerianazionaled'arte moderna di Roma (1997). Ha ottenuto prestigiosi Museo de ArteContemporáneo); Man Ray, carte varie e variabili (1983-84, Milano, Padiglione d'artecontemporánea); I surrealisti ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte, nato a Roma il 18 settembre 1927. Laureatosi a Roma con L. Venturi (1949), con una tesi su Simone Peterzano (16° sec.), nel 1955 è entrato nella Soprintendenza di Bologna e ha poi diretto [...] di Ferrara; nel 1959 è tornato a Roma, prima alla Gallerianazionaled'arte moderna, e quindi (1964) alla direzione della Calcografia nazionale. Dal 1970 professore di storia dell'arte moderna nell'università di Palermo e successivamente (1976) a "La ...
Leggi Tutto
LEVI, Carlo
Franco Contorbia
Maura Picciau
Nacque a Torino il 29 nov. 1902 da Ercole e da Annetta Treves.
I genitori appartenevano entrambi alla media borghesia ebraica: il padre era rappresentante [...] : Roma, Gallerianazionaled'arte moderna). È del 1942 il testo critico Paura della pittura, apparso dopo la guerra in appendice alla monografia dedicatagli nel 1948 da C.L. Ragghianti, dove il L. condanna la pittura astratta contemporanea in quanto ...
Leggi Tutto
GUTTUSO, Renato
Raffaele De Grada
Nacque a Bagheria, allora un grosso borgo agricolo nei dintorni di Palermo, il 26 dic. 1911, da Gioacchino agrimensore e da Giuseppina D'Amico. All'anagrafe venne dichiarato [...] nuovo alla Biennale di Venezia e la Mostra nazionaled'artecontemporanea a Bologna (17 ottobre - 5 nov. e Greco, Roma 1995; M.S. Margozzi, G. nelle collezioni della Gallerianazionaled'arte moderna, Torino 1996; R. G.: 100 disegni per 50 anni di ...
Leggi Tutto
CONSAGRA, Pietro
Federica De Rosa
Nacque a Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, il 4 ottobre 1920 da Luigi e da Maria Lentini. Il padre, di origini palermitane, proveniva da una famiglia di venditori [...] , come Omaggio a Christian Zervos del 1948 (Roma, Gallerianazionaled’arte moderna).
Nel 1949 l’attività espositiva si intensificò: a Venezia partecipò alla Mostra di scultura contemporanea presentata da Peggy Guggenheim, curata da Marchiori. In ...
Leggi Tutto
DUPRÉ, Giovanni
Ettore Spalletti
Nacque a Siena il 1° marzo 1817 da Francesco, intagliatore in legno, e da Vittoria Lombardi. Nei suoi Ricordi autobiografici (Firenze 1879) il D. ricorderà come, a causa [...] suo momento neogreco (Roma, Gallerianazionaled'arte moderna), caratterizzata da sontuose e Cecchi, Studi sull'artecontemporanea. Il Vela e il D. ..., in La Riv. europea, IV, settembre e novembre 1873; F. Dall'Ongaro, Scritti d'arte…, Milano-Napoli ...
Leggi Tutto
GRECO, Emilio
Carlo Pirovano
Figlio di Giuseppe e di Domenica Sambuco nacque a Catania l'11 ott. 1913.
Le scarne notizie sugli anni di formazione del G. ci riportano a un contesto di dignitosa povertà [...] Testa d'uomo della Gallerianazionaled'arte moderna di Roma e Testa d'uomo della Galleriad'artecontemporanee, Milano 1968, pp. 38 s., tavv. 114-116; E. Carli et al., E.G., Mostra antologica alla Civica Galleriad'arte moderna di Ferrara, s.l. né d ...
Leggi Tutto
BURRI, Alberto
Massimo De Sabbata
Nacque a Città di Castello (Perugia) il 12 marzo 1915, primogenito di Pietro, commerciante di vini, e di Carolina Torreggiani, insegnante elementare.
Medico tra guerre [...] Gallerianazionaled’arte moderna), furono incluse nella mostra Arte astratta e concreta in Italia, allestita presso la Gallerianazionaled’arte Grande Ferro U), cui cominciò a dedicarsi in contemporanea ai grandi cicli pittorici.
All’inizio degli ...
Leggi Tutto