MANTELLI, Emilio
Rosalba Dinoia
Nacque a Genova il 17 febbr. 1884 da Giuseppe, fornaio. Da bambino il M. si stabilì a La Spezia con la famiglia, ma già tra il 1901 e il 1904, rinunciando all'attività [...] Biennale di Venezia con sei opere esposte nella sala dedicata alla xilografia contemporanea in Italia (I nostromi, I calafati, Gli scaricatori, I , presso l'Istituto nazionale per la grafica e nella Gallerianazionaled'arte moderna; a Milano, ...
Leggi Tutto
MARCHINI, Vitaliano
Monica Grasso
Nacque a Melegnano (Milano) il 18 febbr. 1888 da Angelo, cordaio, e da Maria Stella Maestri, cucitrice. Rimasto orfano di madre, a dodici anni si recò a Milano, presso [...] 4; L. Caramel - C. Pirovano, Galleriad'arte moderna. Padiglione d'artecontemporanea. Raccolta Grassi, Milano 1973, pp. 21 s 2004, pp. 170, 258; M. Picciau, V. M., in Gallerianazionaled'arte moderna. Le collezioni. Il XX secolo, a cura di S. Pinto ...
Leggi Tutto
MARASCO, Antonio
Giulia Grosso
Nacque a Nicastro, ora frazione di Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro, l'11 maggio 1896. Nel 1906 si trasferì con la famiglia a Firenze, dove intraprese gli studi [...] , tra cui Omaggio plastico a Boccioni (Roma, Gallerianazionaled'arte moderna); e nel 1960, in occasione della Mostra arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia, nel 1955 alla Mostra internazionale di artecontemporanea e nel 1957 al premio nazionale ...
Leggi Tutto
FANTACCHIOTTI, Cesare
Lia Bernini
Nacque a Firenze il 14 dic. 1844 da Odoardo, scultore, e da Paolina Galli. Non frequentò l'Accademia e la sua formazione artistica si svolse interamente sotto la guida [...] nel 1884, acquistato dal re per la Gallerianazionaled'arte moderna di Roma (in deposito dal 1947 presso C. D. Tassinari, The history of the English church in Florence, Florence 1905, pp. 153, 159; L. Callari, Storia dell'artecontemporanea italiana ...
Leggi Tutto
GILLI, Alberto Maso
Antonella Casassa
Nacque a Chieri, presso Torino, il 28 luglio 1840 da Vincenzo e da Felicita Serra, entrambi di professione sarti. Giovanissimo iniziò gli studi all'Accademia Albertina [...] di sottomissione. Gli evidenti riferimenti alla realtà politica contemporanea del soggetto vennero condivisi da una parte della dell'Umbria il 24 sett. 1894.
Presso la Gallerianazionaled'arte moderna di Roma è custodita un'interessante raccolta di ...
Leggi Tutto
GANDOLFO (Gandolfi), Giuseppe
Gioacchino Barbera
Nacque a Catania il 28 ag. 1792. Pur avendo manifestato sin da bambino una spiccata predisposizione per le arti figurative, fu avviato dal padre agli [...] al 1888, donata nel 1971 dagli eredi alla Gallerianazionaled'arte moderna di Roma.
Nel 1882 prese parte alla , 26 (figg. 42-44); S. Salamone, La Sicilia intellettuale contemporanea. Dizionario biobibliografico, Catania 1913, p. 249; U. Thieme - ...
Leggi Tutto
CONSONI, Nicola
Liliana Barroero
Nacque a Ceprano (Frosinone) nel 1814; si ignorano giorno e mese di nascita, come pure altre notizie sulla sua vita privata, circa la quale i suoi pochi biografi sono [...] il Ritratto di G. dell'Acqua, oggialla Gallerianazionaled'arte moderna di Roma. Fuori d'Italia, decorò con Storie della vita di , Roma 1905, pp. 89 s.; L. Callari, Storia dell'artecontemporanea italiana, Roma 1909, pp. 185, 192, 193, 195; Mostra ...
Leggi Tutto
DI GIORGIO, Ettore
Luciana Soravia
Figlio di Giuseppe e di Giuseppina Sciffo, di origine siciliana, nacque ad Alessandria d'Egitto il 13 ag. 1887. Dopo aver compiuto gli studi classici, si trasferì [...] Mostra d'arte italiana e contemporanea a Berlino, nel 1939 alla III Quadriennale di Roma e, sempre nel 1939, al Concorso nazionale di pittura a San Remo, in cui risultò vincitore con un Ritratto di signora, ora alla Gallerianazionaled'arte moderna ...
Leggi Tutto
FRANCHINA, Antonino (Nino)
**
Figlio di Salvatore e di Angela Emanuele, nacque a Palmanova, nel Friuli, il 25 giugno 1912. Dieci mesi dopo la sua famiglia, di origine siciliana, si trasferì a Palermo, [...] Galleria comunale d'arte moderna e contemporanea).
Come il coevo Ritratto di Guttuso del 1938 (Palermo, Civica Galleriad'artecontemporanea alla mostra "Arte astratta italiana e francese", che si tenne presso la Gallerianazionaled'arte moderna di ...
Leggi Tutto
FORTE, Gaetano
Francesca Bertozzi
Nacque a Salerno il 12 dic. 1790 da Carmineantonio, pittore e decoratore, e Caterina Quaranta. Ricevette i primi insegnamenti artistici nella città natale dal padre [...] contemporanea ufficiale, improntata a un maggior rigore accademizzante. Del 1828 è il Ritratto del canonico Nicola Giordano (Roma, Gallerianazionaled'arte Ottocento del 1922, alla II Mostra salernitana d'arte del 1933 e alla Mostra della pittura ...
Leggi Tutto