BASALDELLA, Mirko (Mirco)
Valerio Rivosecchi
Nacque a Udine il 28 sett. 1910 da Leo e da Virginia Angeli. Compì i suoi studi a Venezia, all'Accademia di belle arti di Firenze e alla Scuola di arti applicate [...] critica con il David (1937, bronzo: Roma, Gallerianazionaled'arte moderna), una scultura in cui l'espressionismo della dic. 1978), a palazzo Strozzi, primo nucleo del futuro Museo d'artecontemporanea.
Fonti e Bibl.: Una bibl. completa al 1983 in ...
Leggi Tutto
GANGERI, Letterio (detto Lio)
Gioacchino Barbera
Nacque a Messina nel 1845 da Giovanni e Anna Bonsignore. Ricevuta la prima educazione artistica dal fratello maggiore Antonio, scultore, frequentò in [...] pp. 423-425 (per Giuseppe); L. Callari, Storia dell'artecontemporanea italiana, Roma 1909, p. 68; A. Borzelli, Prime Roma 1984, p. 232; Id., Gli acquisti per la Gallerianazionaled'arte moderna, in Il Palazzo delle esposizioni (catal.), Roma 1990, ...
Leggi Tutto
PAGANIN, Giovanni
Francesco Franco
PAGANIN, Giovanni. – Nacque ad Asiago (Vicenza) il 3 giugno 1913 da Pietro e da Cristina Forte.
A 16 anni, per la povertà della famiglia, abbandonò gli studi. Insieme [...] il primo premio alla Mostra d’artecontemporanea pro fondo Matteotti (Milano, galleria Guglielmi), manifestazione alla quale fu P. G., carteggio (lettere e telegrammi); Ibid., Gallerianazionaled’arte moderna, Archivio bioiconografico, b. G. P.; E. ...
Leggi Tutto
GENTILINI, Francesco (Franco)
Rosanna Ruscio
, Francesco Nacque a Faenza il 4 ag. 1909 da Luigi, di professione calzolaio, e da Annunziata Cenni. Compiuta la scuola elementare frequentò una locale bottega [...] e stridenti (Camera incantata, 1943: Roma, Gallerianazionaled'arte moderna).
Dopo la liberazione di Roma il 1994; A. Cambedda, F. G., in Catalogo generale della Galleria comunale d'arte moderna e contemporanea, Roma 1994, pp. 323-328, 525-527; La ...
Leggi Tutto
COVELLI, Gaele
Luisa Ester Felicetti
Nacque a Crotone (in provincia di Catanzaro) il 28 maggio 1872 da Leonardo, commerciante, e da Giuseppina De Filippis. Sin dai primi anni manifestò inclinazione [...] d'arte calabrese del 1924 un Ritratto di frate certosino (Reggio Calabria, Museo nazionale) venne acquistato dalla Gallerianazionaled'arte Messina 1933; A. del Monte, G. C., in Archivi d'artecontemporanea, Roma 1969, pp. 54 s.; L-. E. Felicetti, G ...
Leggi Tutto
GAIDANO, Paolo
Antonella Casassa
Nacque il 28 dic. 1861 a Poirino, presso Torino, da Matteo, di professione muratore, e da Maria Campiglia, tessitrice. Dal 1875 al 1878 studiò all'Accademia Albertina [...] 'Esposizione universale di Parigi del 1900, il G. dipinse venti pannelli con Allegorie delle arti (Roma, Gallerianazionaled'arte moderna e contemporanea) per il Padiglione italiano delle industrie e delle arti decorative. Con il Reordino il G. si ...
Leggi Tutto
AVENALI, Marcello
Barbara Belotti
Nacque a Roma il 16 nov. 1912 da Luigi ed Elena Terziani. Suo nonno Domenico era un noto costruttore romano affermatosi a Roma con la realizzazione di palazzo Brancaccio [...] da ventiquattro disegni e gouaches dell'Avenali.
Opere sue si trovano nella Gallerianazionaled'arte moderna di Roma e nella collezione d'artecontemporanea dei Musei e Gallerie pontificie, oltre che in numerose collezioni private.
Bibl.: Si veda l ...
Leggi Tutto
FRANCESCHI, Emilio
Stefania Frezzotti
Nacque a Firenze il 16 marzo 1839 da una famiglia di modeste condizioni. Dopo gli studi al collegio Fortiguerri di Pistoia e all'istituto di belle arti di Firenze [...] suggerito dalla abbondante letteratura contemporanea di ambientazione romana, tra la quale viene menzionata una tragedia di D.A. Parodi (L' il F. espose Fossor (bronzo: Roma, Gallerianazionaled'arte moderna) e Ad bestias: nella figura del vecchio ...
Leggi Tutto
PADOVA, Goliardo
Francesco Franco
PADOVA, Goliardo. – Nacque a Casalmaggiore (Cremona) il 3 luglio 1909, da Rienzo e da Demetria Teresa Perini.
Si diplomò nel 1930 al Regio Istituto d’arte di Parma, [...] contemporanei alla galleria La Sfera di Modena (1961); le mostre Avvio per una galleriad’arte moderna, presso il Palazzo della Pilotta di Parma (1965), Artecontemporanea biblioteca d’arte del Castello sforzesco); Roma, Gallerianazionaled’arte ...
Leggi Tutto
GIUSTI, Antonio
Cecilia Mazzetti di Pietralata
Nacque a Firenze il 26 dic. 1624 (Matteoli, 1971, p. 213 n. 25) da Michele, argentiere originario di Lucca (F.S. Baldinucci, p. 179) o di Genova (Sagrestani, [...] Camillo Sagrestani, che in data pressoché contemporanea gli dedicarono ognuno una biografia di discreta 279; G.I. Hoogewerff, Quadri olandesi e fiamminghi nella Gallerianazionaled'arte antica in Roma, in L'Arte, XIV (1911), p. 72; T. Bertucci, in ...
Leggi Tutto