GALLETTI, Guido
Roberto Massetti
Nacque a Londra il 22 marzo 1893 da Paolo, di professione orefice, e Maria Garbagnati. All'età di sei anni, come scrisse nella sua autobiografia (Raimondi, 1971, p. [...] , Galleria civica d'arte moderna e contemporanea) e la figura in pietra di Paolina (Genova, Galleriad'arte moderna), che gli valsero il gran premio per la scultura italiana. Assidua anche la sua partecipazione alla Quadriennale d'artenazionale di ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Guido
Maura Picciau
Nacque a Trieste il 21 dic. 1871, quinto e ultimo figlio di Francesco e di Maria Cadorini. Il padre, originario di Parenzo in Istria, di professione contabile, amante delle [...] Punti di vista. Il paesaggio dalle collezioni del Revoltella alla cultura contemporanea (catal.), a cura di M. Masau Dan, Trieste 1994, pp. 33 s., 79 s.; F. Castellani, in La Gallerianazionaled'arte antica di Trieste: dipinti e disegni, a cura di F ...
Leggi Tutto
FRANCALANCIA, Riccardo
Alexandra Andresen
Nacque ad Assisi il 9 nov. 1886 da Gustavo, ricco proprietario terriero, e da Emma Tini. Dopo una prima formazione presso il collegio degli scolopi a Spello, [...] Trasimeno (acquistato nel 1934 dalla Gallerianazionaled'arte moderna di Roma) e Natura morta con alabastro (acquistato in mostra per la Galleria Mussolini, oggi Galleria comunale d'arte moderna e contemporanea di Roma), dipinti che ancora rivelano ...
Leggi Tutto
GIOLI, Francesco
Giovanna Uzzani
Nacque a San Frediano a Settimo, frazione di Cascina (Pisa), il 29 giugno 1846, da Ranieri e da Rosa Del Panta.
Primogenito di una famiglia benestante, studiò presso [...] di visite e di incontri, scoprì l'arte francese contemporanea e "tutta l'arte del 1830, che più ci interessava", come 1883 espose a Roma il dipinto Passa la processione (Roma, Gallerianazionaled'arte moderna) e nel 1885 a Londra, presso la Royal ...
Leggi Tutto
GRISELLI, Italo (Italo Orlando)
Francesca Franco
Nacque il 10 ag. 1880 a Montescudaio (Pisa) da Oliviero e Angiola Berretti, agricoltori. Interrotti gli studi presso l'istituto di istruzione tecnica [...] semplificazione plastica d'ispirazione etrusca, o Apollo, in bronzo (1933: Roma, Gallerianazionaled'arte moderna), P. Ferri, I. G., in Catalogo generale della Galleria comunale d'arte moderna e contemporanea, a cura di G. Bonasegale, I, Roma 1995, ...
Leggi Tutto
BASALDELLA, Mirko (Mirco)
Valerio Rivosecchi
Nacque a Udine il 28 sett. 1910 da Leo e da Virginia Angeli. Compì i suoi studi a Venezia, all'Accademia di belle arti di Firenze e alla Scuola di arti applicate [...] critica con il David (1937, bronzo: Roma, Gallerianazionaled'arte moderna), una scultura in cui l'espressionismo della dic. 1978), a palazzo Strozzi, primo nucleo del futuro Museo d'artecontemporanea.
Fonti e Bibl.: Una bibl. completa al 1983 in ...
Leggi Tutto
GANGERI, Letterio (detto Lio)
Gioacchino Barbera
Nacque a Messina nel 1845 da Giovanni e Anna Bonsignore. Ricevuta la prima educazione artistica dal fratello maggiore Antonio, scultore, frequentò in [...] pp. 423-425 (per Giuseppe); L. Callari, Storia dell'artecontemporanea italiana, Roma 1909, p. 68; A. Borzelli, Prime Roma 1984, p. 232; Id., Gli acquisti per la Gallerianazionaled'arte moderna, in Il Palazzo delle esposizioni (catal.), Roma 1990, ...
Leggi Tutto
PAGANIN, Giovanni
Francesco Franco
PAGANIN, Giovanni. – Nacque ad Asiago (Vicenza) il 3 giugno 1913 da Pietro e da Cristina Forte.
A 16 anni, per la povertà della famiglia, abbandonò gli studi. Insieme [...] il primo premio alla Mostra d’artecontemporanea pro fondo Matteotti (Milano, galleria Guglielmi), manifestazione alla quale fu P. G., carteggio (lettere e telegrammi); Ibid., Gallerianazionaled’arte moderna, Archivio bioiconografico, b. G. P.; E. ...
Leggi Tutto
GENTILINI, Francesco (Franco)
Rosanna Ruscio
, Francesco Nacque a Faenza il 4 ag. 1909 da Luigi, di professione calzolaio, e da Annunziata Cenni. Compiuta la scuola elementare frequentò una locale bottega [...] e stridenti (Camera incantata, 1943: Roma, Gallerianazionaled'arte moderna).
Dopo la liberazione di Roma il 1994; A. Cambedda, F. G., in Catalogo generale della Galleria comunale d'arte moderna e contemporanea, Roma 1994, pp. 323-328, 525-527; La ...
Leggi Tutto
COVELLI, Gaele
Luisa Ester Felicetti
Nacque a Crotone (in provincia di Catanzaro) il 28 maggio 1872 da Leonardo, commerciante, e da Giuseppina De Filippis. Sin dai primi anni manifestò inclinazione [...] d'arte calabrese del 1924 un Ritratto di frate certosino (Reggio Calabria, Museo nazionale) venne acquistato dalla Gallerianazionaled'arte Messina 1933; A. del Monte, G. C., in Archivi d'artecontemporanea, Roma 1969, pp. 54 s.; L-. E. Felicetti, G ...
Leggi Tutto