ROMAGNOLI, Giuseppe
Francesco Franco
– Nacque a Bologna il 14 dicembre 1872, da Alfonso e da Rita Mazzanti, registrato all’anagrafe di Bologna con i nomi di Giuseppe, Angelo, Ferdinando (Bologna, Comune, [...] arte sacra, Roma a.a. 1935-36, pp. 182-184; Considerazioni sulle medaglie di Pisanello..., in Medailles, 2 ottobre 1950, pp. 2-4; La mostra internazionale della medaglia contemporanea 1872; Roma, Gallerianazionaled’arte moderna, Archivio ...
Leggi Tutto
VIZZOTTO ALBERTI, Giuseppe
Matteo Bonanomi
– Nacque a Oderzo il 29 maggio 1862, figlio di Giovanbattista Vizzotto, pittore e decoratore, così come lo zio e il nonno, e di Filomena Alberti.
Fin dall’inizio [...] nelle sale del palazzo di Brera nel 1894. L’anno successivo, con Sotto la pioggia (Roma, Gallerianazionaled’arte moderna e contemporanea), esposto alla prima Biennale di Venezia, guadagnò l’apprezzamento del sovrano, che acquistò il dipinto per le ...
Leggi Tutto
SERAFINI FRACASSINI, Cesare Salvatore
Alessandra Imbellone
SERAFINI FRACASSINI, Cesare Salvatore. – Nacque a Roma il 18 dicembre 1838, settimo dei tredici figli avuti dall’orafo e mercante di tessuti [...] 182, n. 19; il cartone è conservato presso la Gallerianazionaled’arte moderna, il modello preparatorio per l’intera parete all’Accademia per commemorare la cerimonia (Roma, Galleria comunale d’arte moderna e contemporanea).
Fonti e Bibl.: Orvieto, ...
Leggi Tutto
JACOVACCI, Francesco
Carolina Brook
Figlio di Giovanni e Caterina Jacovacci, nacque a Roma il 30 genn. 1838. Rimasto orfano a cinque anni (De Gubernatis), compì gli studi al Collegio Romano e, successivamente, [...] ; ebbe l'incarico di direttore della Gallerianazionaled'arte moderna che ricoprì fino alla morte. d'arte, Torino 1906, p. 251; U. Pesci, Primi anni di Roma capitale (1870-1878), Firenze 1907, pp. 421, 448; L. Callari, Storia dell'artecontemporanea ...
Leggi Tutto
PAGLIANO, Eleuterio
Eugenia Querci
PAGLIANO, Eleuterio. – Nacque a Casale Monferrato il 5 maggio 1826, quartogenito di Felice, medico, e di Angela Bonzanino.
Definito da Raffaello Barbiera (1905, p. [...] e le cinque fanciulle di Crotone (Milano, Gallerianazionaled’arte moderna), soggetto neoantico che lo impegnò molto .; G. Ginex, ibid., II, p. 943; Galleria Civica d’arte moderna e contemporanea Torino. L’Ottocento. Catalogo delle opere esposte, a ...
Leggi Tutto
VECCHI, Candido Augusto
Fulvio Conti
VECCHI, Candido Augusto. – Nacque a Fermo il 10 febbraio 1813, figlio primogenito di Candido e di Luisa Fineschi, di madre inglese, appartenente a una ricca famiglia [...] celebre Sogni del 1896, conservato presso la Gallerianazionaled’arte moderna di Roma).
Negli anni seguenti d’Italia, Genova 1895; il romanzo avventuroso Al lago degli elefanti (Torino 1898), considerato il suo capolavoro; La marina contemporanea ...
Leggi Tutto
SANFILIPPO, Antonio
Paola Bonani
SANFILIPPO, Antonio. – Nacque a Partanna, in provincia di Trapani, l’8 dicembre 1923, secondogenito di Emanuele, maestro elementare, e di Maria Fedele Pisciotta.
Grazie [...] ); alla mostra «Le arti plastiche e la civiltà meccanica» (Roma, Gallerianazionaled’arte moderna, maggio-giugno 1955); alla 93a Mostra dell’Art Club, «Nazionaled’artecontemporanea» (Venezia, Sala Napoleonica, luglio-agosto 1955) e alla 94a Mostra ...
Leggi Tutto
LEVI, Moisè Luigi (Ulvi Liegi)
Paola Pietrini
Figlio di Adolfo e di Clery Montalcino, nacque a Livorno l'11 ott. 1858 in una facoltosa famiglia di origine ebraica.
Sostenuto e incoraggiato dai genitori [...] glicine a villa Girardot (1923) alla Gallerianazionaled'arte moderna di Roma, nella cui collezione Pittura italiana contemporanea…, Milano 1934, pp. 80, 82, 404; M. Biancale, in Ulvi Liegi - Francesco Chiappelli (catal., galleria Apollo), Roma ...
Leggi Tutto
ROMANELLI, Raffaello
Alessandra Imbellone
– Nacque a Firenze il 13 maggio 1856 da Pasquale (v. la voce in questo Dizionario) e da Elisa Mangoni e fu battezzato il giorno seguente nel battistero.
Frequentò [...] . 8694; fasc. IX, 1919 Consiglio, cc. 277, prot. 8698-9bis, 277a, 277e, 277l, 285a; Roma, Gallerianazionaled’arte moderna e contemporanea - GNAM, Archivio bioiconografico, u.a. 19773, R. R.; Archivio storico, Fondo Adolfo De Carolis, Corrispondenza ...
Leggi Tutto
GRANDINETTI (Grandinetti Mancuso), Maria
Monica Grasso
Nacque il 27 ag. 1891 a Soveria Mannelli (Catanzaro) da Giovanni, agrimensore, e Angelina Maruca. Nel 1902 si trasferì con la famiglia a Napoli [...] L'opera, datata al 1930 e oggi conservata nella Gallerianazionaled'arte moderna di Roma, è tra le più citate della Della Valle, al n. 1. Nel 1968 uscì l'ultimo numero di Artecontemporanea, di cui cercò nel 1971 di vendere la testata. Nel 1976 S. ...
Leggi Tutto