SCIALOJA, Antonio (Toti)
Fabrizio D'Amico
– Nacque a Roma il 16 dicembre 1914 da Gustavo, ingegnere, e da Ada Persico; la sua famiglia era stata però soprattutto dedita agli studi di giurisprudenza, [...] 1947, a L’Immagine), sempre come critico d’artecontemporanea. Nel maggio del 1943 espose all’ultima Quadriennale . 137-155; e al catalogo dell’antologica promossa dalla Gallerianazionaled’arte moderna di Roma, Toti Scialoja. Opere dal 1940 al 1991 ...
Leggi Tutto
PANZA di Biumo, Giuseppe
Roberta Serpolli
PANZA di Biumo, Giuseppe. – Nacque il 23 marzo del 1923 a Milano da Ernesto – nominato conte di Biumo dal re d’Italia Vittorio Emanuele III nel 1940 – e da [...] serie di progetti per adibire edifici storici a musei d’artecontemporanea con prestiti e donazioni. Alle proposte per Milano sull’arte internazionale.
Nel 1980 ebbe luogo la prima mostra della collezione in Italia presso la Gallerianazionaled’arte ...
Leggi Tutto
MONTI, Rolando
Francesca Lombardi
MONTI, Rolando. – Nacque il 24 novembre 1906 a Cortona da Luigi, farmacista originario di Perugia, autore di diversi componimenti in prosa e versi in vernacolo perugino, [...] , 21 giugno 1964, pp. 1 s.; Ipotesi di spazio di R. M. (catal., galleria Il Cerchio), Roma 1969; XIX Mostra nazionaled’artecontemporanea Termoli. Omaggio al pittore R. M. (catal.), Roma s.d. [ma 1974]; R. M. Olii, tempere, disegni, 1930-1957 (catal ...
Leggi Tutto
MELLI, Roberto
Francesca Franco
MELLI, Roberto. – Nacque a Ferrara il 21 marzo 1885 in una famiglia di origine ebraica, da Cesare, contitolare della ditta di cancelleria all’ingrosso Melli & Finzi, [...] alla II Quadriennale nazionaled’arte di Roma, improntate a una maggiore corposità materica. Si ricordano: Natura morta (1934) di sapore morandiano; Giovinetta (o Ritratto), a Ferrara, Galleried’arte moderna e contemporanea, memore della saturazione ...
Leggi Tutto
PIZZINATO, Armando
Davide Lacagnina
– Nacque a Maniago (Pordenone) il 7 ottobre 1910 da Giovanni Battista e da Andremonda Astolfo. Tutte le biografie dell’artista raccontano di una precoce passione [...] alla Quadriennale di Roma, da cui la Gallerianazionaled’arte moderna trattenne il dipinto Squero cantiere ( ]), pp. 357-392; C. Palma, Le riviste dei GUF e l’artecontemporanea (1926-1945). Un’antologia ragionata, Cinisello Balsamo 2010, pp. 11, 51 ...
Leggi Tutto
MESSINA, Francesco.
Rosanna Ruscio
– Nacque a Linguaglossa (Catania) il 15 dic. 1900 dal muratore Angelo e da Ignazia Cristaldi.
Nell’intento di emigrare in America, agli inizi dell’anno seguente i [...] degli Uffizi.
Fonti e Bibl.: Un ampio corredo di materiale a stampa è reperibile presso l’Archivio bio-iconografico della Gallerianazionaled’arte moderna a Roma. Si veda inoltre: C. Carrà, F. M. scultore (catal.), Milano 1929; U. Bernasconi, F. M ...
Leggi Tutto
VANZINA, Stefano
Valerio Caprara
VANZINA, Stefano (Steno). – Nacque a Roma il 19 gennaio 1917 dal giornalista Alberto, nato ad Arona ed emigrato a Buenos Aires – dove fondò il primo periodico italiano [...] ’ per antonomasia del cinema italiano si poté considerare concluso grazie alla mostra allestita alla Gallerianazionaled’arte moderna e contemporanea di Roma Steno, l’arte di far ridere (11 aprile-4 giugno 2017), curata da Marco Dionisi e Nevio ...
Leggi Tutto
MORENI, Mattia Bruno
Francesco Santaniello
MORENI, Mattia Bruno. – Nacque a Pavia il 12 novembre 1920 da Leonardo, capitano della regia cavalleria, e da Irene Toscano.
Nel 1940 a Torino si iscrisse [...] In opere come Sole sul cespuglio (1956, Roma Gallerianazionaled’arte moderna), Sterpaglia sulle rocce (1956, Torino, Civica Galleriad’arte moderna e contemporanea) scenari d’un espressionismo aspro e tormentato descrivono visioni apocalittiche di ...
Leggi Tutto
GUERRINI, Giovanni
Gloria Raimondi
Nacque a Imola il 29 maggio 1887 da Pietro e Virginia Poggi Pollini.
Compì i suoi primi studi artistici a Faenza, tra il 1902 e il 1905, nella Scuola d'arti e mestieri [...] opere sono conservate presso collezioni di musei pubblici italiani e stranieri (Roma, Gallerianazionaled'arte moderna, Galleria comunale d'arte moderna e contemporanea, Museo di Roma, Provincia, Camera dei deputati; Torino; Firenze; Milano; Cremona ...
Leggi Tutto
DELLA LEONESSA, Enrico (pseudonimo Lionne)
Rossella Leone
Nacque a Napoli il 15 luglio 1865 da Giuseppe e Luisa Caiazzo.
Osteggiato dapprima dalla famiglia, ottenne in seguito di studiare pittura presso [...] , La Gallerianazionaled'arte moderna in Roma, Roma 1932, p. 6; L. Benedite, La pittura dell'Ottocento, Milano 1942, p. 207; U. Fleres, IlCaleidoscopio di Uriel, Roma, 1952, pp. 96 s.; E. Lavagnino, L'arte moderna dai neoclassici ai contemporanei ...
Leggi Tutto