FALLANI, Giuseppe
Harula Economopoulos
Nacque a Roma nel 1859 da Michele e Mariangiola Machiavelli, il minore di otto fratelli, quattro femmine e quattro maschi. Fu allievo e collaboratore degli scultori [...] di una Diana, visti gli evidenti rimandi alla Diana cacciatrice in bronzo di E. Rosa della Gallerianazionaled'artemoderna di Roma. L'innaturale hanchement della posa e l'esasperata levigatezza del modellato delle carni dimostrano l'adesione dello ...
Leggi Tutto
MAINELLA, Raffaele
Lucia Casellato
Nacque a Benevento il 31 dic. 1856 da Cesare e da Carolina Morra (cfr. Mainella, cui si rimanda se non altrimenti indicato). Ancora molto giovane si trasferì con la [...] al Lido di Venezia, nella casa che aveva egli stesso progettato.
Fonti e Bibl.: M. Beduschi, Artecontemporanea, Venezia 1903, pp. 65-67; A. Colasanti, La Gallerianazionaled'artemoderna di Roma, Milano-Roma 1915, p. 136; N. Mainella, Il pittore R ...
Leggi Tutto
DE MARTINI, Gaetano
Marina Picone Petrusa
Figlio di Girolamo e Pasqualina Gigli, nacque il 28 maggio 1840 a Benevento. Studiò nel collegio degli scolopi con la prospettiva di diventare ingegnere, secondo [...] poi ancora con Come chiamar ti deggio? (1883) e Cuor di fanciulli (1884; cfr. ibid., 1916, p. 209); Ombra e Dopo ilbagno (1889, quest'ultimo della Gallerianazionaled'artemoderna di Roma, in deposito dal 1917 presso la Pinacoteca comunale di Ascoli ...
Leggi Tutto
BISEO, Cesare
Margherita Abbruzzese
Figlio di Giovanni Battista, nacque a Roma il 18 maggio 1843. Indirizzato dal padre verso una pittura di gusto classicheggiante, si rivelò presto abile decoratore, [...] della Consulta); nel 1884, all'Esposizione generale italiana di artecontemporanea a Torino, espose due tele di soggetto africano (p della Pubblica Istruzione nel 1890, è ora conservato nella Gallerianazionaled'artemoderna di Roma, dove sono anche ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] della scena artistica in G. sono, a Colonia, la mostra d’arte internazionale del Sonderbund; a Monaco, Der Blaue Reiter con Kandinskij, F. Marc, A. Macke ecc., e, a Berlino, la galleria Der Sturm di H. Walden che, con la rivista omonima fondata ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] una nuova austerità nata dalla recessione, dalla riduzione delle sovvenzioni private e pubbliche all'arte, dal collasso del mercato d'artecontemporanea, dal riemergere della censura, e dal terribile pedaggio pagato dal mondo artistico all'AIDS. Con ...
Leggi Tutto
LAZIO (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARDINALI
Roberto ALMAGIA
Giulio BERTONI
Raffaele CORSO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Ugo ANTONIELLI
Bruno PARADISI
Pietro TOESCA
*
E uno dei compartimenti in cui [...] rimase l'uso anche nell'età moderna, e, dopo la breve parentesi del periodo , V (1929) e VII (1931); B. Migliorini, Dial. e lingua nazionale a Roma, in Capitolium massimo centro incitatore dell'attività e delle opere d'arte in tutta la regione. ...
Leggi Tutto
GRECIA
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Antonio Solaro
Emanuele Banfi
Mario Vitti
Vincenzo Tiné
Nunzio Allegro
Antonino Di Vita
Efi Strousa
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, [...] propria peculiare sensibilità verso la cultura modernae a prender parte in tal modo, con spirito di apertura e in diversi casi con autonomia di pensiero, al dibattito teorico e ideologico sull'artecontemporanea.
Dai primi anni Settanta, queste due ...
Leggi Tutto
Rappresentazione grafica delle forme. È un modo di esprimersi universale, le cui prime manifestazioni precedettero la parola scritta e vennero via via sviluppandosi verso scopi utilitarî da un lato, e [...] , a Montauban nel Museo Ingres. In Spagna a Madrid nella Biblioteca Nazionale. In Germania: a Berlino nel Gabinetto dei Musei di stato e nella Gallerianazionale (Museo d'artemoderna), a Brunswick nel museo ducale, ad Amburgo nella Kunsthalle, a ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] contemporanea del capo raffigurato, essa costituirebbe un prezioso anello di congiunzione fra l'antica arte di Nigeria e la più modernaarte Bakuba.
L' antichità della tradizione d'arte nelle regioni bagnate dal Congo e dal Cuanza ènazionalità. E ...
Leggi Tutto