PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] dell'Albert Hall, 1871, e la galleria della Central Station, 1874; ad di altrettanti maestri dell'architettura contemporanea: la Neue National Galerie di la rarefazione dei programmi nazionali o regionali ha lavoro a regola d'arte delle maestranze, ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] sedotti dalle mirabili manifestazioni d'arte di quel popolo, epoca differiva dalle contemporanee costruzioni religiose varî ambienti era assicurato da gallerie o portici completamente aperti, un'architettura tipica nazionale, né come struttura ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] sono costruite a regola d'arte, evitando ogni apparenza le immagini corrispondenti (contemporanee) del primo ma la scarsezza della produzione nazionale non ha reso finora applicabile Nel caso che ci siano delle gallerie, caso che si presenta molto ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] d'acqua, la vegetazione si addensa nel caratteristico e ricco bosco a galleriad'una banca nazionaled dalle notizie della contemporanea e significativa ribellione di , Madrid 1929, pp. 321-355.
Arte.
L'arte coloniale si manifestò nel nuovo regno con ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] e fecondo della storia nazionale. Tale rivalutazione del passato e pratica del teatro politico inglese contemporaneo, Venezia 1984; M. D'Amico, Dieci secoli di teatro esperienza dell'arte povera, concettuale o pop. Soprattutto nelle gallerie dell'East ...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] degli spiriti e delle forme dell'artecontemporanea; ma derivò anche dalla tecnica stessa d'arte decorativa e tale da dare impulso e stile a tutta quanta l'industria nazionale che fu ripetuta numerose volte; la Galleria di Saint-Cloud, da modelli del ...
Leggi Tutto
(fr. fresque; sp. afresco; ted. Fresko; ingl. fresco). -
Tecnica. - Si chiama affresco la pittura fatta coi pigmenti colorati (semplicemente impastati o diluiti con acqua) distesi su una preparazione di [...] colori.
Senza indugiare in distinzioni d'arte o di stile (né tanto di chiese, di sale e gallerie di ville e di palazzi, non si suole." Dei contemporanei del Tiepolo e più a proprie scuole o almeno correnti nazionali.
In Francia rimangono cospicui se ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] Detroit. La 'galleria del vento', vale scrive Panofsky: "l'opera d'arte - come tutti i prodotti d. si fa dal presente verso il passato, donde il precetto crociano che "ogni storia è storia contemporanea dall'ICE (Istituto Nazionale per il Commercio ...
Leggi Tutto
PALAZZO
Doro LEVI
Giuseppe SAMONA'
. Il nome del colle sul quale Augusto e i suoi successori si costruirono la loro dimora (v. palatino), dopo essere passato a indicare la dimora stessa, venne a [...] da una cupola; nel fondo, sulla galleria a mare, sorgeva in mezzo la sala stile, che caratterizza la forma d'arte del primo scorcio del sec composizione. Così il Ministero dell'educazione nazionale in Roma (v. bazzani, VI architettura contemporanea si ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] legge 101 approvata dall'Assemblea nazionale del Quebec il 26 di M. Atwood, vera protagonista della scena letteraria contemporanea sia con i suoi numerosi volumi di poesia, che d'arte. Per es. Parallelogram presenta progetti e mostre delle gallerie ...
Leggi Tutto