MANNUCCI, Edgardo
Tommaso Casini
Nacque a Fabriano il 10 giugno 1904 da Giuseppe Maria e da Giovanna Battista Perfetti. Già negli anni della scuola elementare iniziò ad apprendere i rudimenti dell'arte [...] bomba nucleare dopo Hiroshima.
Nel 1951 il M. prese parte alla fondamentale mostra "Arte astratta e concreta in Italia" che ebbe luogo alla Gallerianazionaled'artemoderna di Roma, in cui espose la prima delle piccole sculture intitolate Opera che ...
Leggi Tutto
PAGANIN, Giovanni
Francesco Franco
PAGANIN, Giovanni. – Nacque ad Asiago (Vicenza) il 3 giugno 1913 da Pietro e da Cristina Forte.
A 16 anni, per la povertà della famiglia, abbandonò gli studi. Insieme [...] , Archivio Paganin; Roma, Archivio Biblioteca Quadriennale di Roma, b. P. G., carteggio (lettere e telegrammi); Ibid., Gallerianazionaled’artemoderna, Archivio bioiconografico, b. G. P.; E. Morlotti, G. P. scultore, in L’Italia libera, Milano 1945 ...
Leggi Tutto
GENTILINI, Francesco (Franco)
Rosanna Ruscio
, Francesco Nacque a Faenza il 4 ag. 1909 da Luigi, di professione calzolaio, e da Annunziata Cenni. Compiuta la scuola elementare frequentò una locale bottega [...] paesaggi della periferia urbana, baracconi e circhi, dai colori accesi e stridenti (Camera incantata, 1943: Roma, Gallerianazionaled'artemoderna).
Dopo la liberazione di Roma il G. continuò la sua attività grafica, illustrando Una giornata di ...
Leggi Tutto
GEMIGNANI, Valmore
Alessandra Ponente
Nacque a Carrara il 1° nov. 1878. Imparò a lavorare la pietra dal padre che esercitava la professione di marmista. Trasferitosi in giovane età a Firenze, si iscrisse [...] Donatello e Luca Della Robbia; una di queste, un bassorilievo intitolato Putto e capra, fu acquistata dalla Gallerianazionaled'artemoderna di Roma (Bollettino d'arte, II [1922-23], 2, p. 95) e data in deposito nel 1947 al Museo delle ceramiche di ...
Leggi Tutto
QUATTROCIOCCHI, Domenico
Francesco Franco
QUATTROCIOCCHI, Domenico. – Nacque a Palermo l’8 agosto 1872 da Pietro Pio e da Anna Favazzi. Fu allievo di Francesco Lojacono, dal quale apprese in particolare [...] , nell’ambito della X Mostra del sindacato interprovinciale fascista di belle arti del Lazio, presso la Gallerianazionaled’artemoderna di Roma, venne allestita una sala con una mostra retrospettiva di venticinque opere di Quattrociocchi, secondo ...
Leggi Tutto
ROMITI, Gino
Francesco Franco
– Nacque a Livorno il 5 maggio 1881 da Ugo e da Zaira Lestocchi.
Nel 1897 venne accettato nella scuola privata del pittore Guglielmo Micheli, allievo di Giovanni Fattori, [...] numero dei suoi membri, nonostante gli sforzi fatti da Romiti, a suo dire, per tenere uniti i colleghi (Roma, Gallerianazionaled’artemoderna e contemporanea, Fondo Ugo Ojetti, G. Romiti, Lettere a Ugo Ojetti, 1913; Id. et al., Lettera a Ugo Ojetti ...
Leggi Tutto
COVELLI, Gaele
Luisa Ester Felicetti
Nacque a Crotone (in provincia di Catanzaro) il 28 maggio 1872 da Leonardo, commerciante, e da Giuseppina De Filippis. Sin dai primi anni manifestò inclinazione [...] delle sue tele migliori, mentre alla III Mostra d'arte calabrese del 1924 un Ritratto di frate certosino (Reggio Calabria, Museo nazionale) venne acquistato dalla Gallerianazionaled'artemoderna di Roma. Nello stesso anno fu guida illuminante ...
Leggi Tutto
MODIGLIANI, Olga
|(Anna Amina Olga)
Francesca Lombardi
– Nacque a Roma l’11 genn. 1873, secondogenita di Moise, commerciante, e della cugina di questo, Silvia Modigliani.
Sebbene i genitori appartenessero [...] , in alcuni lavori (1916: Roma, Museo Boncompagni Ludovisi) – entrarono a far parte delle collezioni della Gallerianazionaled’artemoderna, mentre nell’edizione successiva il Comune di Roma dispose l’acquisto, su suggerimento di V. Grassi, di ...
Leggi Tutto
GAIDANO, Paolo
Antonella Casassa
Nacque il 28 dic. 1861 a Poirino, presso Torino, da Matteo, di professione muratore, e da Maria Campiglia, tessitrice. Dal 1875 al 1878 studiò all'Accademia Albertina [...] dell'Esposizione universale di Parigi del 1900, il G. dipinse venti pannelli con Allegorie delle arti (Roma, Gallerianazionaled'artemoderna e contemporanea) per il Padiglione italiano delle industrie e delle arti decorative. Con il Reordino il G ...
Leggi Tutto
MORICONI, Angelo
Rossella Canuti
MORICONI, Angelo. – Nacque il 12 maggio 1932 a Fossato di Vico (Perugia) da Antonio, ferroviere, e da Rosa Gammaitoni, primo di tre figli (seguirono Luciano e Clara).
Dimostrò [...] Rome – Columbia, Chapell Hill, Charleston, Charlotte & Chicago – e L’art actuelle en Italie, organizzata dalla Gallerianazionaled’artemoderna e contemporanea di Roma a Cannes in collaborazione con il casinò municipale della città, 1965-1966 ...
Leggi Tutto
arte
s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere...
maiuscolo
maiùscolo agg. [dal lat. maiuscŭlus «alquanto più grande», dim. di maior «maggiore»]. – 1. a. In paleografia, detto di scrittura caratterizzata dall’altezza uniforme delle singole lettere, sì che, in uno schema formato da due linee...