GAIDANO, Paolo
Antonella Casassa
Nacque il 28 dic. 1861 a Poirino, presso Torino, da Matteo, di professione muratore, e da Maria Campiglia, tessitrice. Dal 1875 al 1878 studiò all'Accademia Albertina [...] Parigi del 1900, il G. dipinse venti pannelli con Allegorie delle arti (Roma, Gallerianazionaled'artemodernaecontemporanea) per il Padiglione italiano delle industrie e delle arti decorative. Con il Reordino il G. si trovò a collaborare ancora ...
Leggi Tutto
MORICONI, Angelo
Rossella Canuti
MORICONI, Angelo. – Nacque il 12 maggio 1932 a Fossato di Vico (Perugia) da Antonio, ferroviere, e da Rosa Gammaitoni, primo di tre figli (seguirono Luciano e Clara).
Dimostrò [...] 27 Artists from Rome – Columbia, Chapell Hill, Charleston, Charlotte & Chicago – e L’art actuelle en Italie, organizzata dalla Gallerianazionaled’artemodernaecontemporanea di Roma a Cannes in collaborazione con il casinò municipale della ...
Leggi Tutto
PRENCIPE, Umberto
Francesca Franco
– Nacque a Napoli il 14 luglio 1879 (ma fu denunciato allo stato civile il 16) da Amalia Joele e da Gaetano, direttore carcerario. Dopo la licenza tecnica a Napoli [...]
Prencipe morì nella propria casa di via Adige il 22 gennaio 1962.
Fonti e Bibl.: Roma, Gallerianazionaled’artemodernaecontemporanea (GNAM), Fondo Umberto Prencipe; Roma, Archivio Umberto Prencipe; Lucca, Fondazione Ragghianti, Archivio artisti ...
Leggi Tutto
PUGLIESE LEVI, Clemente
Francesco Franco
PUGLIESE LEVI, Clemente. – Nacque a Vercelli il 30 settembre 1855 da Leon David e da Ester Segrè.
La famiglia godeva di grande agiatezza economica e il secondo [...] dei giovani artisti (lettera di C. Pugliese Levi ad A. Maraini, 25 luglio 1927, Roma, Gallerianazionaled’artemodernaecontemporanea, Fondi storici, Fondo Maraini).
Nel 1929 dipinse Risaia in primavera (collezione privata; Bison - Gallo, in ...
Leggi Tutto
ROSSI, Attilio
Francesco Franco
– Nacque ad Albairate (Milano) il 25 marzo 1909 da Angelo e da Francesca Perondi.
Nel 1925 iniziò a lavorare come tipografo e impaginatore all’Istituto grafico Bertieri [...] Quadriennale, b. R. A.: alcuni cataloghi e inviti di mostra, alcune lettere manoscritte e dattiloscritte (tra le quali una biografia) e molti articoli di stampa; Gallerianazionaled’artemodernaecontemporanea, Archivio bioiconografico, b. R. A ...
Leggi Tutto
ROSSANO, Federico
Francesco Franco
– Nacque a Napoli il 31 agosto 1835 da Vincenzo e da Elisabetta.
S’iscrisse alla scuola di architettura presso il Reale istituto di belle arti di Napoli, ma seguì, [...] collezioni pubbliche, fra le quali si segnalano la Galleriad’artemoderna di palazzo Pitti a Firenze, la Gallerianazionaled’artemodernaecontemporanea di Roma - GNAM e il Museo nazionale di Capodimonte di Napoli, oltre che in varie raccolte ...
Leggi Tutto
ROMITI, Sergio
Francesco Franco
– Nacque a Bologna il 14 aprile 1928 da Zosimo e da Norma Maranesi.
All’età di sette anni, per un grave incidente automobilistico avvenuto mentre era con la madre, dovette [...] dicembre 1972 (oltre ad alcune lettere, qualche catalogo raro, alcune foto degli anni Sessanta riproducenti quadri); Gallerianazionaled’artemodernaecontemporanea - GNAM, Archivio bioiconografico, b. R. S.
S. R., a cura di V. Rubiu, Milano 1967 ...
Leggi Tutto
ENEA, Giuseppe
Paola Guerrini
Nacque a Palermo il 27 ott. 1853 da Leonardo e Marianna Cavallaro.
I dati biografici dell'artista sono stati variamente riportati dalla bibliografia critica, ma è ora possibile [...] di Torino del 1898 (cfr. Esposizione nazionale del 1898 … Edizione illustrata, Torino 1898, p. 45) e ora conservato alla Galleria comunale d'artemoderna di Palermo, e quello della Gallerianazionaled'artemodernaecontemporanea di Roma, in cui con ...
Leggi Tutto
ROMAGNONI, Giuseppe (Bepi)
Francesco Franco
– Nacque a Milano il 21 novembre 1930 da Luigi e da Ornella Boattini.
Al termine della seconda guerra mondiale s’iscrisse all’Istituto tecnico per geometri [...] alcuni cataloghi rari, qualche fotografia delle opere degli anni Sessanta, pochi articoli di stampa); Gallerianazionaled’artemodernaecontemporanea, Archivio bioiconografico, Romagnoni Bepi (varie decine di articoli di stampa, alcuni non inclusi ...
Leggi Tutto
ROCCI, Filippo
Francesco Franco
– Nacque a Fara in Sabina (oggi in provincia di Rieti) il 15 giugno 1881 da Domenico e da Eustochio Corradini. Fratello di Lorenzo (grecista e autore del famoso vocabolario [...] a Fara in Sabina il 15 dicembre 1965 (Osti, in Filippo Rocci, 1987, p. 259).
Fonti e Bibl.: Roma, Gallerianazionaled’artemodernaecontemporanea, Archivio bioiconografico, R. F. (vari articoli di stampa); Istituto centrale per la grafica, Archivio ...
Leggi Tutto