SOLDATI, Atanasio
Elena Di Raddo
– Nacque a Parma il 24 agosto 1896 da Filippo Basetti e Fiora Soldati, ed ebbe un fratello, maggiore di due anni, di nome Filippo. Atanasio crebbe solo con la madre [...] i suoi dipinti in importanti appuntamenti espositivi come la mostra «Arte astratta e concreta in Italia», organizzata dall’Art Club presso la Gallerianazionaled’artemoderna di Roma, e alla galleria Bompiani a Milano in una collettiva introdotta da ...
Leggi Tutto
MORANI, Vincenzo
Carla Mazzarelli
MORANI (Morano), Vincenzo. – Nacque il 12 luglio 1809 a Polistena, secondogenito di Fortunato, prolifico decoratore e scultore, e di Pasqualina Mamone.
Fortunato (Soriano [...] manoscritti. Il disegno, apprezzato dai contemporanei per la vivida naturalezza, fu subito e Achille Martelli, in I Borbone e la Calabria: 1734-1861, a cura di R.M. Cagliostro, Roma 2000, pp. 107- 114; E. di Majo, in Gallerianazionaled’artemoderna ...
Leggi Tutto
GHIGLIA, Oscar
Mauro Pratesi
Nacque a Livorno il 23 ag. 1876 da Valentino e Amalia Bartolini. Dopo i primi studi giovanili come autodidatta, negli anni Novanta frequentò gli artisti livornesi U. Manaresi [...] Francesca; a tale riguardo il pittore rispose a Ojetti con una lettera del maggio 1908 (conservata alla Gallerianazionaled'artemoderna di Roma, Archivio Ojetti) scritta da Arezzo, dove era ospite di Pier Ludovico Occhini, direttore della rivista ...
Leggi Tutto
MALERBA, Emilio, detto Gian Emilio
Francesca Franco
Nacque a Milano il 27 nov. 1878 dall'antiquario Maurizio e da Ermenegilda Vacchini (fu registrato con i nomi Emilio Giuseppe Giovanni e adottò quello [...] A. Bucci. Con loro e con i pittori A. Funi e P. Marussig, partecipò nel 1922 alla XIII Biennale di Venezia, dove espose il dipinto Le maschere, raffigurante un gruppo di persone in un interno (Roma, Gallerianazionaled'artemoderna). Nel quadro, in ...
Leggi Tutto
SORBI, Raffaello
Chiara Ulivi
– Nacque a Firenze il 24 febbraio 1844 da Andrea e da Erminia Aglietti.
Dal talento precoce, fu iniziato al disegno dal padre, valente copista (Baboni, 1994). Nel 1858 [...] Sernesi (1860 circa, Roma, Gallerianazionaled’artemoderna).
Sorbi fu anche un ottimo ritrattista, come Ciseri: nei ritratti degli scultori Emilio Zocchi e Oronzo Lelli (1868, Firenze, Galleriad’artemoderna di Palazzo Pitti) la restituzione ...
Leggi Tutto
SEMEGHINI, Pio Antonio
Laura Poletto
‒ Nacque a Bondanello di Quistello (Mantova) il 31 gennaio 1878, terzogenito di Giuseppe, proprietario terriero, e di Emilia Zanini.
Abbandonò gli studi giovanissimo, [...] con Ottone Rosai, Soffici, Mino Maccari e Giorgio Morandi. Nel 1928 fu nuovamente alla Biennale di Venezia; in tale occasione due suoi dipinti entrarono in collezioni pubbliche: la Gallerianazionaled’artemoderna di Roma acquistò infatti Paesaggio ...
Leggi Tutto
ROMAGNOLI, Giuseppe
Francesco Franco
– Nacque a Bologna il 14 dicembre 1872, da Alfonso e da Rita Mazzanti, registrato all’anagrafe di Bologna con i nomi di Giuseppe, Angelo, Ferdinando (Bologna, Comune, [...] internazionale della medaglia contemporanea, in Annali dell’istituto italiano di numismatica, I (1954b), p. 180 s.
Fonti e Bibl.: Bologna, ruoli matricolari, a. 1872; Roma, Gallerianazionaled’artemoderna, Archivio bioiconografico, R. G.; Archivio ...
Leggi Tutto
JACOVACCI, Francesco
Carolina Brook
Figlio di Giovanni e Caterina Jacovacci, nacque a Roma il 30 genn. 1838. Rimasto orfano a cinque anni (De Gubernatis), compì gli studi al Collegio Romano e, successivamente, [...] proseguiva nel filone storico, vicino agli esempi di Celentano eD. Morelli. Il quadro fu acquistato dal ministero della Pubblica Istruzione per la nuova Gallerianazionaled'artemoderna, dov'è ancora oggi.
Nel 1884 lo J. presentò all'Esposizione ...
Leggi Tutto
VECCHI, Candido Augusto
Fulvio Conti
VECCHI, Candido Augusto. – Nacque a Fermo il 10 febbraio 1813, figlio primogenito di Candido e di Luisa Fineschi, di madre inglese, appartenente a una ricca famiglia [...] suoi libri ritrasse lo scrittore e le figlie Lucia ed Elena in alcuni dipinti che sono considerati fra le sue opere migliori (fra questi il celebre Sogni del 1896, conservato presso la Gallerianazionaled’artemoderna di Roma).
Negli anni seguenti ...
Leggi Tutto
SANFILIPPO, Antonio
Paola Bonani
SANFILIPPO, Antonio. – Nacque a Partanna, in provincia di Trapani, l’8 dicembre 1923, secondogenito di Emanuele, maestro elementare, e di Maria Fedele Pisciotta.
Grazie [...] «Mostra nazionaled’arte astratta» (Macerata, marzo 1954); alla mostra «Le arti plastiche e la civiltà meccanica» (Roma, Gallerianazionaled’artemoderna, maggio-giugno 1955); alla 93a Mostra dell’Art Club, «Nazionaled’artecontemporanea» (Venezia ...
Leggi Tutto