Città capitale della Norvegia (fino al 1925 Christiania o Kristiania; 1.012.225 ab. nel 2017), capoluogo di due contee: la contea di O. coincidente con l’area urbana (454 km2), e la contea di Akershus [...] sculture di G. Vigeland. Tra gli importanti musei cittadini: GalleriaNazionale; Museo d’artecontemporanea; Museo Storico (preistoria ed etnologia); Museo di E. Munch; Museo d’artemoderna Astrup Fearnley; nelle vicinanze il Museo del folclore, il ...
Leggi Tutto
Informale
Marisa Volpi Orlandini
di Marisa Volpi Orlandini
Informale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'informale in Europa. 3. L'informale in Nordamerica. 4. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
‛Informale' [...] e altri studi di artecontemporanea, Milano 1964.
Barr, A. Jr., Gorky, Pollock, De Kooning, in Catalogo della XXV Biennale Internazionale d'Arte catalogo-mostra, GalleriaNazionaled'ArteModerna, Roma 1976.
Mathieu, G., Esquisse d'une embryologie des ...
Leggi Tutto
Allestire oggi
Beppe Finessi
Italo Lupi
Dagli anni Trenta del 20° sec. a oggi, una particolare propensione per i progetti di allestimenti ha contraddistinto la storia dell’architettura italiana. In [...] ed emozioni, esposti liberamente, e talvolta fuori scala.
Giocando con luci e ombre proiettate al suolo, le progettiste Laura Federici e Claudia Rossello hanno esposto in Fili della memoria (Gallerianazionaled’artemoderna, Ferrara, 2000) una serie ...
Leggi Tutto
Iconografia
Alessandro Campi
Un Machiavelli sin troppo machiavellico
Nelle biografie su M. si sottolinea sempre, con rammarico e rassegnazione, la scarsa conoscenza che abbiamo dei suoi anni giovanili, [...] vero e autentico M. per come lo hanno conosciuto i suoi familiari e i suoi contemporanei. e ricalcato, per quello che concerne il volto e l’abbigliamento del Segretario, sul Santi di Tito: si trova a Roma presso la Gallerianazionaled’artemoderna ...
Leggi Tutto
HAYEZ, Francesco
Michele Di Monte
"Nacqui in Venezia il giorno 10 Febbraio 1791 nella parrocchia di S. Maria Mater Domini": così afferma lo stesso H. nell'incipit delle sue memorie dettate molti anni [...] anche se non mancano riferimenti al realismo della scultura contemporanea, da Lorenzo Bartolini a Vincenzo Vela. A questo gruppo Gallerianazionaled'artemoderna), che venne commissionato all'H. nel 1844 dal principe di Sant'Antimo Francesco Ruffo e ...
Leggi Tutto
PETRASSI, Goffredo
Raffaele Pozzi
PETRASSI, Goffredo. – Nato il 16 luglio 1904 a Zagarolo (Roma) da Eliseo ed Erminia Calzoletti.
Fu ultimo di sette figli di una modesta famiglia rurale: prima di lui [...] culturali. Frequentò la Gallerianazionaled’artemoderna, ammirato dai dipinti di Giulio Aristide Sartorio e Nino Costa, novità straniere, permise l’ascolto di musiche contemporanee. Alcune tendenze europee e internazionali, come notò poi Guido M. ...
Leggi Tutto
GNOLI, Domenico
Claudio Zambianchi
Nacque a Roma il 3 maggio 1933 da Umberto, storico dell'arte, e da Annie de Garrou, ceramista, primo di due figli (la sorella, Marzia, nacque l'anno successivo).
Iniziò [...] in Das Kunstwerk, XXXIX (1986), 3, pp. 54-56; D. G.: 1933-1970 (catal., galleria Isy Brachot, con antol. critica), Paris-Bruxelles 1986-87; D. G.: 1933-1970 (catal., Gallerianazionaled'artemoderna), Roma 1987 (con bibl. precedente); B. Mantura, G ...
Leggi Tutto
GIGANTE, Giacinto
Carolina Brook
Primogenito di Gaetano e di Anna Maria Fatati, nacque a Napoli l'11 luglio del 1806, in una casa della rampa di S. Antonio a Posillipo.
Suo padre Gaetano, figlio di [...] S. Martino) o Marina di Posillipo e Golfo di Napoli (Roma, Gallerianazionaled'artemoderna) emerge quella che Ortolani (1970) e G. G., Napoli 1877; L. Callari, Storia dell'artecontemporanea italiana, Roma 1909, ad indicem; D. Morelli - E. ...
Leggi Tutto
ROSSO, Medardo
Omar Cucciniello
‒ Nacque a Torino il 20 giugno 1858, terzogenito di Domenico, funzionario delle Ferrovie piemontesi, e di Luigia Bono.
La famiglia si trasferì a Milano nel 1870, a seguito [...] e il Vecchio hanno anche i nomi di Faust e Margherita (gessi di Barzio, Museo Rosso, e Roma, Gallerianazionaled’artemoderna raramente, una cera lucida e scura dai riflessi verdi (Bookmaker al Museo d’artemodernaecontemporanea - MART di Rovereto ...
Leggi Tutto
MANZONI (Manzù), Giacomo
Grazia Maria Fachechi
Nacque a Bergamo il 22 dic. 1908 da Antonio, calzolaio e sacrestano a Sant'Alessandro in Colonna (quando il futuro papa Giovanni XXIII vi diceva messa [...] e poi restaurati, nei quali appare un M. straordinario dal tratto spontaneo e fluido), è sede distaccata della Gallerianazionaled'artemoderna , Caraglio 2003; G. Manzù. Galleriad'artemodernaecontemporanea. Accademia Carrara, Bergamo, a cura ...
Leggi Tutto