GALLETTI, Guido
Roberto Massetti
Nacque a Londra il 22 marzo 1893 da Paolo, di professione orefice, e Maria Garbagnati. All'età di sei anni, come scrisse nella sua autobiografia (Raimondi, 1971, p. [...] , Galleria civica d'artemodernaecontemporanea) e la figura in pietra di Paolina (Genova, Galleriad'artemoderna), che gli valsero il gran premio per la scultura italiana. Assidua anche la sua partecipazione alla Quadriennale d'artenazionale di ...
Leggi Tutto
FRANCALANCIA, Riccardo
Alexandra Andresen
Nacque ad Assisi il 9 nov. 1886 da Gustavo, ricco proprietario terriero, e da Emma Tini. Dopo una prima formazione presso il collegio degli scolopi a Spello, [...] Trasimeno (acquistato nel 1934 dalla Gallerianazionaled'artemoderna di Roma) e Natura morta con alabastro (acquistato in mostra per la Galleria Mussolini, oggi Galleria comunale d'artemodernaecontemporanea di Roma), dipinti che ancora rivelano ...
Leggi Tutto
GIOLI, Francesco
Giovanna Uzzani
Nacque a San Frediano a Settimo, frazione di Cascina (Pisa), il 29 giugno 1846, da Ranieri e da Rosa Del Panta.
Primogenito di una famiglia benestante, studiò presso [...] soggiorno, denso di visite e di incontri, scoprì l'arte francese contemporaneae "tutta l'arte del 1830, che più ci a Roma il dipinto Passa la processione (Roma, Gallerianazionaled'artemoderna) e nel 1885 a Londra, presso la Royal Academy, Ai ...
Leggi Tutto
GRISELLI, Italo (Italo Orlando)
Francesca Franco
Nacque il 10 ag. 1880 a Montescudaio (Pisa) da Oliviero e Angiola Berretti, agricoltori. Interrotti gli studi presso l'istituto di istruzione tecnica [...] nazionalee civico di S. Matteo), vicina alla scultura di A. Martini per la semplificazione plastica d'ispirazione etrusca, o Apollo, in bronzo (1933: Roma, Gallerianazionaled'artemoderna Roma, Galleria comunale d'artemodernaecontemporanea). La ...
Leggi Tutto
GENTILINI, Francesco (Franco)
Rosanna Ruscio
, Francesco Nacque a Faenza il 4 ag. 1909 da Luigi, di professione calzolaio, e da Annunziata Cenni. Compiuta la scuola elementare frequentò una locale bottega [...] e circhi, dai colori accesi e stridenti (Camera incantata, 1943: Roma, Gallerianazionaled'artemoderna). ; A. Cambedda, F. G., in Catalogo generale della Galleria comunale d'artemodernaecontemporanea, Roma 1994, pp. 323-328, 525-527; La ...
Leggi Tutto
QUATTROCIOCCHI, Domenico
Francesco Franco
QUATTROCIOCCHI, Domenico. – Nacque a Palermo l’8 agosto 1872 da Pietro Pio e da Anna Favazzi. Fu allievo di Francesco Lojacono, dal quale apprese in particolare [...] belle arti del Lazio, presso la Gallerianazionaled’artemoderna di Roma, venne allestita una . Tetro, La Galleriad’artemodernaecontemporanea città di Latina. Storia di donazioni..., in Galleriad’artemodernaecontemporanea di Latina. Catalogo ...
Leggi Tutto
MODIGLIANI, Olga
|(Anna Amina Olga)
Francesca Lombardi
– Nacque a Roma l’11 genn. 1873, secondogenita di Moise, commerciante, e della cugina di questo, Silvia Modigliani.
Sebbene i genitori appartenessero [...] Vaso con pavoni, Vaso a fondo bleu (registrati nei libri inventariali della Galleria comunale d’artemodernaecontemporanea con i numeri 688, 689, 690, oggi dispersi). A partire dal 1917, e fino al 1927, la M. intervallò l’attività romana con lunghi ...
Leggi Tutto
FRANCESCHI, Emilio
Stefania Frezzotti
Nacque a Firenze il 16 marzo 1839 da una famiglia di modeste condizioni. Dopo gli studi al collegio Fortiguerri di Pistoia e all'istituto di belle arti di Firenze [...] Vonwiller), Parini (marmo: Roma, Gallerianazionaled'artemoderna) e Opimia (marmo: Napoli, Museo e bella vestale che si innamora di un nemico di Roma ed è perciò condannata a morte: il soggetto fu suggerito dalla abbondante letteratura contemporanea ...
Leggi Tutto
MASINI, Girolamo
Simona Sperindei
– Nacque a Firenze il 27 dic. 1840 da Luigi e da Giuliana Simonetti. Fu battezzato il giorno seguente ed ebbe come padrino il nonno materno Leopoldo (Firenze, Arch. [...] nazionale di Roma del 1883 presentò Cleopatra (Esposizione di belle arti in Roma 1883, Roma 1883, p. 122, n. 58), che fu acquistata dal Comune di Roma (Roma, Galleria comunale d’artemodernaecontemporanea; una versione precedente dell’opera è ...
Leggi Tutto
GAMBA, Francesco
Antonella Casassa
Nacque a Torino il 21 dic. 1818, da Alberto, auditore decano della Camera dei conti, nominato barone nel 1835 dal re Carlo Alberto, e da Marta Borgnis di Mannheim. [...] di Dieppe del 1879 (Torino, Galleria civica d'artemodernaecontemporanea).
Già membro del comitato direttivo del Museo civico tra il 1863 e il 1867, il G. fu presidente della sezione d'arte antica all'Esposizione nazionale di Torino del 1880.
Il G ...
Leggi Tutto