PAZZINI, Norberto
Matteo Piccioni
– Nacque il 2 giugno 1856, a Verucchio, nei pressi di Rimini, da una famiglia di umili origini (suo padre Pietro era un calzolaio; della madre non si hanno notizie [...] priv.; Sorge il mattino, 1910, Roma, Gallerianazionaled’artemoderna; Sorge il mattino [Alba adriatica], 1912, pp. 58 s., 134; B. Gasperini, in Galleria comunale d’artemodernaecontemporanea, Roma. Catalogo generale delle collezioni, a cura di ...
Leggi Tutto
PISTOI, Luciano. –
Francesca Franco
Nacque a Roma il 30 gennaio 1927 da Silvio, ferroviere, e da Concetta Parri, originari entrambi della Toscana. A Torino, dove la famiglia si era trasferita, frequentò [...] intrapreso da Notizie venne dalla GAM (Galleria civica d'ArteModernaecontemporanea) di Torino, che chiamò Pistoi a realizzare le retrospettive di Fontana (1970) e Picabia (1974) e «Pinot-Gallizio e il laboratorio sperimentale di Alba» (catalogo ...
Leggi Tutto
GALLIZIO, Giuseppe (Pinot)
Maria Teresa Roberto
Nacque ad Alba, nelle Langhe, il 12 febbr. 1902 da Innocente e da Teresa Chiarlone. Nel 1912 fu inviato dalla famiglia a Torino, dove compì studi tecnici [...] nacque nel 1935 il figlio Giorgio.
Partigiano e membro del Comitato di liberazione nazionale delle Langhe, il G. fece parte da La notte barbara (Torino, Galleria civica d'artemodernaecontemporanea), opera caratterizzata da grandi vortici segnici ...
Leggi Tutto
FERRARESI, Adriano
Harula Economopoulos
Nacque a Roma da Luisa e da Filippo il 25 febbr. 1851; fin da giovane fu particolarmente interessato allo studio della letteratura e alla pratica della poesia [...] nell'800 (catal.), Roma 1932; U. Fleres, La Gallerianazionaled'artemoderna in Roma, Roma 1932, p. 23; A. Minghetti, , p. 26, fig. 6; Catalogo generale della Galleria comunale d'artemodernaecontemporanea, a cura di G. Bonasegale, I, Roma 1995 ...
Leggi Tutto
MARCELLI, Pasquarosa
Monica Grasso
Figlia di Francesco e Maria Meddi, contadini, nacque il 9 nov. 1896 ad Anticoli Corrado, pittoresco paesino della valle dell'Aniene, noto agli artisti sia per le qualità [...] d'artemoderna Anticoli Corrado, Roma 1995, ad ind.; T. Zambrotta, in Catalogo generale della Galleria comunale d'artemodernaecontemporanea . Dipinti e sculture dagli anni Venti agli anni Quaranta della Gallerianazionaled'artemoderna (catal., ...
Leggi Tutto
GRIMALDI (Grimaldi del Poggetto), Stanislao
Francesca Franco
Nacque dal conte Emilio, conte del Poggetto, e da Polissena Pobel Vibert de La Pierre il 25 ag. 1825 a Chambéry, dove il padre ricopriva [...] . 11; Catalogo nazionale Bolaffi dell'arte italiana dell'Ottocento, Milano 1985, n. 14, p. 267 ripr.; 1986, n. 15, p. 281 ripr.; 1997, n. 26, p. 157; Repertorio delle opere su carta acquistate per la Galleria civica d'artemodernaecontemporanea di ...
Leggi Tutto
MARTINA, Pietro
Caterina De Angelis
(Piero). – Nacque a Torino il 30 dic. 1912 da Antonio e da Maria Anna Viazzi.
Il M. iniziò molto giovane il suo apprendistato come fotografo presso lo studio paterno, [...] e conchiglie (Roma, Gallerianazionaled’artemoderna), caratterizzato dalla pennellata larga e sciolta, ancora leggermente smorzata negli accordi tonali, molto vicina ai Grandi fiori del 1943 (Torino, Galleria civica d’artemodernaecontemporanea ...
Leggi Tutto
GIANI, Giovanni
Monica Vinardi
Nacque a Torino l'11 genn. 1866 da Giuseppe, pittore, e da Giuseppina Giani, figlia dell'impresario P. Giani, benefattore (ma non parente) di Giuseppe. Dal 1881 al 1886 [...] acquisto di Nostalgia per le collezioni della Gallerianazionaled'artemoderna di Roma; mentre il Museo Revoltella Milano 1992, ad indicem; V. Bertone, in Galleria civica d'artemodernaecontemporanea. L'Ottocento. Catalogo delle opere esposte, a ...
Leggi Tutto
PITTARA, Carlo
Francesco Santaniello
PITTARA, Carlo. – Nacque a Torino il 6 giugno 1835. Dei suoi genitori non si conoscono i nomi. Nella capitale sabauda studiò presso la Reale Accademia Albertina [...] L’aratro (1869-70; Roma, Gallerianazionaled’artemoderna, ma attualmente in deposito presso l’ , pp. 25-27, 114-118; Disegni del XIX secolo della Galleria civica d’artemodernaecontemporanea di Torino…, a cura di V. Bertone, Firenze 2009, pp. ...
Leggi Tutto
MERCADANTE, Biagio
Francesco Franco
– Nacque a Torraca (in provincia di Salerno) il 12 maggio 1892. Dal 1905 frequentò l’istituto di belle arti di Napoli, sotto la guida di V. Volpe (Picone Petrusa, [...] e partecipò alla Mostra dell’arte nella vita del Mezzogiorno d’Italia a Roma con Interno rustico e Paesaggio autunnale (Roma, Galleria comunale d’artemodernaecontemporanea 72).
Fonti e Bibl.: Roma, Gallerianazionaled’artemoderna, Fondo bio- ...
Leggi Tutto