SERAFINI FRACASSINI, Cesare Salvatore
Alessandra Imbellone
SERAFINI FRACASSINI, Cesare Salvatore. – Nacque a Roma il 18 dicembre 1838, settimo dei tredici figli avuti dall’orafo e mercante di tessuti [...] documenti e pagamenti in Alunni, 1999, p. 182, n. 19; il cartone è conservato presso la Gallerianazionaled’artemoderna, commemorare la cerimonia (Roma, Galleria comunale d’artemodernaecontemporanea).
Fonti e Bibl.: Orvieto, Biblioteca civica, ...
Leggi Tutto
PAGLIANO, Eleuterio
Eugenia Querci
PAGLIANO, Eleuterio. – Nacque a Casale Monferrato il 5 maggio 1826, quartogenito di Felice, medico, e di Angela Bonzanino.
Definito da Raffaello Barbiera (1905, p. [...] delle lunette dell’ottagono, e Agricoltura (Milano, Gallerianazionaled’artemoderna), nella veletta dell’arcone cura di E. Castelnuovo, I, Milano 1991, ad ind.; G. Ginex, ibid., II, p. 943; Galleria Civica d’artemodernaecontemporanea Torino. L ...
Leggi Tutto
PARISANI, Napoleone
Eugenia Querci
– Nacque l’11 aprile 1854 a Camerino, dal conte Giuseppe, uomo di solide convinzioni liberali, e dalla principessa Emilia Gabrielli, discendente di Napoleone I attraverso [...] dalla Gallerianazionaled’artemoderna di Roma.
Nel 1923 fu ancora presente agli Amatori e cultori e alla De Rosa - P.E. Trastulli, Roma 2001, pp. 228, 272; F. Franco, in Roma, Galleria comunale d’artemodernaecontemporanea. Catalogo generale delle ...
Leggi Tutto
MAZZULLO, Giuseppe
Francesca Franco
MAZZULLO (Marzullo), Giuseppe. – Nacque a Graniti (in provincia di Messina) il 15 febbr. 1913 da Rosario Marzullo, capomastro, e da Giovanna Malita.
I postumi di [...] del Municipio) e Adolescente (1958: Roma, Galleria comunale d’artemodernaecontemporanea), Donna che si M. morì a Taormina il 25 ag. 1988.
Fonti e Bibl.: Roma, Gallerianazionaled’artemoderna, Arch. bioiconografico, b. Mazzullo; N. Ponente, G. ...
Leggi Tutto
DE LUIGI (Deluigi), Mario
Maria Vittoria Marini Clarelli
Nacque a Treviso il 21 giugno 1901 da Eugenio, titolare di un'impresa di decorazioni per interni, e da Alceste Pasti. Conseguì privatamente il [...] tela (G.V. 22 del 1959, Roma, Gallerianazionaled'artemoderna) e le innumerevoli variazioni sul puro rapporto fra il segno filiforme e la superficie crornatica (G.G. 105 del 1960, Venezia, Museo d'artemoderna; G.V. 103 del 1963, Venezia, coll ...
Leggi Tutto
MELANO, Ernesto (
Bruno Signorelli
Ernest). – Nacque a Pinerolo l’11 marzo 1792 da Michele e da Teresa Dureaux. Il padre era il fattore del marchese C.E. Alfieri di Sostegno nella proprietà oggi nota [...] E. M. e Pietro Spurgazzi, in Artemoderna a Torino, II, Opere d’artee documenti acquisiti per la Galleria civica d’artemodernaecontemporanea » per una capitale nazionale, ibid., p. 243; C. Laurora, I progetti per lo zoo e per la manica nuova ...
Leggi Tutto
GROSSO, Giacomo
Tiziana Musi
Nacque a Cambiano, presso Torino, il 25 maggio 1860 da Guglielmo e Giovanna Vidotti, nono di undici figli. Le difficili condizioni economiche (il padre era falegname) condussero [...] Fonti e Bibl.: Roma, Arch. stor. della Gallerianazionaled'artemoderna, Fondo Giacomo Grosso; A. Stella, Pittura e scultura I, Milano 1992, pp. 53-57; Galleria civica d'artemodernaecontemporanea [Torino]. Il Novecento: catalogo delle opere ...
Leggi Tutto
NARDI, Antonio
Francesca Franco
– Nacque a Cerea, nella Bassa veronese, il 2 giugno 1888 da Domenico e da Clodomira Bellavite.
Nel 1897 la famiglia si trasferì a Verona, dove, dopo aver frequentato [...] fu seguita a breve distanza dalla partecipazione alla Rassegna nazionale di arti figurative organizzata nel 1948dall’Ente Quadriennale nazionaled’arte di Roma alla Gallerianazionaled’artemoderna, e dall’invito alla XXIV Biennale di Venezia, dove ...
Leggi Tutto
LEGA, Achille
Emanuela Amici
Nacque a Brisighella, in Romagna, il 21 apr. 1899, primo dei tre figli di Giovanni Battista, romagnolo di antica e nobile casata, e di Giuseppina Baldi Papini, proveniente [...] Gallerianazionaled'artemoderna) e Vecchie mura (olio su tela, 1932; Firenze, Galleriad'artemoderna).
Per due volte, nel 1926 e il premio Brisighella del "Trebbo di pittura contemporanea" che si svolge annualmente e, nel 1972, ha posto nella casa ...
Leggi Tutto
LAZZARO, Domenico (Mimì) Maria
Maria Viveros
Nacque a Catania il 19 genn. 1905 da Giuseppe, decoratore specializzato nella tecnica dello stucco, e da Lucia D'Arrigo. Adolescente, ricevette i primi rudimenti [...] due bronzi Angelo consolatore e Vergine che si desta; e alla II Quadriennale d'arte di Roma, gli oli Madre e figlia, I fiori sul vetro e La sorella Pia e la scultura L'infedele (Roma, Galleria comunale d'artemodernaecontemporanea). Nel 1936 prese ...
Leggi Tutto