Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Giorgio Vasari
Eliana Carrara
Giorgio Vasari, pittore e architetto aretino che ottenne molte e importanti commissioni nella sua lunga attività artistica (1532-1574), è l’autore delle Vite, apparse a [...] di A. Cecchi et al., catalogo della mostra, Arezzo, Galleria comunale d’Artemodernaecontemporanea, Milano 2011.
E. Carrara, Genealogie dipinte di casa Medici. Vasari, lo “Zibaldone” e Palazzo Vecchio (con qualche appunto sulle “Vite”), in Recuperi ...
Leggi Tutto
MACCARI, Mino
Francesca Franco
– Nacque il 24 nov. 1898 a Siena, figlio primogenito di Latino e Bruna Bartalini.
Seguendo gli spostamenti del padre, professore di latino e greco e poi direttore di istituti [...] progettato dal M. sin dal 1935 che lo vedeva nelle vesti di attore e regista), Uccellacci del 1948, Il ventaglio degli anni 1939-42 (Roma, Gallerianazionaled’artemoderna) e Nessuno, stasera del 1945.
Lo stesso Longhi presentò entro la fine dell ...
Leggi Tutto
SOLARI, Tommaso
Isabella Valente
– Nacque a Napoli il 4 settembre 1820 da Angelo e da Maria Orazi (Bova, 1846). La madre morì quando Solari era giovanetto (1833). Il padre e il nonno furono valenti [...] ed Emilio Franceschi.
Nel 1877 partecipò alla Mostra nazionale, che, giunta alla sua terza edizione ufficiale, , passim; L’Ottocento. Catalogo delle opere esposte. Galleria civica d’artemodernaecontemporanea di Torino, a cura di R. Maggio Serra, ...
Leggi Tutto
MAFAI (Mafai Volpe), Mario
Flavia Matitti
Nacque a Roma il 12 febbr. 1902 da Eleonora De Blasis, originaria di Città Sant'Angelo presso Pescara, e da padre ignoto.
Il cognome Mafai, d'invenzione, gli [...] ., fig. 13), Nudo in riposo, del 1933 (Roma, Gallerianazionaled'artemoderna), La lezione di piano, del 1934 (collezione privata, ripr via Giulia (1936: Roma, Galleria comunale d'artemodernaecontemporanea) fu acquistata dal Governatorato.
Ancora ...
Leggi Tutto
MARINI, Marino
Maura Picciau
– Nacque a Pistoia il 27 febbr. 1901 da Guido, impiegato e agiato possidente, e da Bianca Bonacchi. Ebbe una sorella gemella, Egle (morta nel 1983), che fu poetessa e alla [...] policromo (Roma, Gallerianazionaled’artemoderna) e il durissimo Icaro in contemporanea.
Impostosi come una figura di primo piano dell’arte europea, il M. ricevette negli Stati Uniti un’accoglienza favorevole, che comportò svariate esposizioni e ...
Leggi Tutto
PECHEUX, Laurent
Sylvain Laveissière
PÉCHEUX, Laurent. – Nacque a Lione il 17 luglio del 1729 da Martin Pécheux, sarto, e da Benoite Manesson; si hanno notizie di un’unica sorella lionese, che visse [...] ’Etruria.
Nel 1792 Pécheux dipinse un Autoritratto (Roma, Gallerianazionaled’arte antica, Palazzo Barberini; replica originale a Torino, Galleria civica d’artemodernaecontemporanea; entrambi su tavola).
Con il subentro della Repubblica Cisalpina ...
Leggi Tutto
GIROSI, Franco
Giovanna Cassese
Nacque a Napoli il 4 ott. 1896 da Alfredo, pittore, e da Marianna Cossovich. Il nonno Giovanni, operoso a Napoli tra la prima e la seconda metà del secolo, si era dedicato [...] stesso anno a Roma partecipò alla I Quadriennale; e il dipinto Paese, oggi alla Galleria comunale d'artemodernaecontemporanea, venne acquistato per la Galleria Mussolini. La Galleria comunale possiede anche Natura morta: conchiglie, acquisito alla ...
Leggi Tutto
GEMITO, Vincenzo
Emanuela Bianchi
Nacque a Napoli il 16 luglio 1852 e, quando aveva appena un giorno, fu deposto nella ruota dello Stabilimento dell'Annunziata. Il 30 luglio venne affidato a Giuseppina [...] D. Morelli e G. Verdi e quelli in terracotta raffiguranti F.P. Michetti (Roma, Gallerianazionaled'artemoderna) e Gemito, del 1886, in terracotta e creta: Roma, Galleria comunale d'artemodernaecontemporanea).
Nel 1883 fu esposto alla Promotrice ...
Leggi Tutto
LEONARDI, Leoncillo
Maura Picciau
Nacque a Spoleto il 18 nov. 1915 da Fernando, professore di disegno e poeta dialettale, e da Giuseppina Magni, ultimo di tre figli, dopo Chiara e Lionello.
Il nonno [...] Mostri; il S. Sebastiano (Roma, Gallerianazionaled'artemoderna); e ancora i Suonatori e le Quattro stagioni (entrambe in collezione parte del comitato redazionale di Qui artecontemporanea con Colla, G. Capogrossi e altri.
Nel 1968, presente con ...
Leggi Tutto
MORENI, Mattia Bruno
Francesco Santaniello
MORENI, Mattia Bruno. – Nacque a Pavia il 12 novembre 1920 da Leonardo, capitano della regia cavalleria, e da Irene Toscano.
Nel 1940 a Torino si iscrisse [...] Sole sul cespuglio (1956, Roma Gallerianazionaled’artemoderna), Sterpaglia sulle rocce (1956, Torino, Civica Galleriad’artemodernaecontemporanea) scenari d’un espressionismo aspro e tormentato descrivono visioni apocalittiche di frantumazione ...
Leggi Tutto