RHO, Manlio
Francesco Santaniello
RHO, Manlio. – Nacque a Como il 5 febbraio 1901 da Felice e da Giuditta Grasseni (Rho, 1990, p. 300), titolari di una ditta di passamanerie. Nella città natale, dopo [...] d’arte di Venezia (Composizione) e la presenza alla I Mostra nazionaled’artecontemporaneaArte astratta e concreta in Italia - 1951», che venne allestita alla Gallerianazionaled’artemoderna di Roma. A marzo, presso la milanese galleria ...
Leggi Tutto
CORSI, Carlo
Nicoletta Cardano
Nacque a Nizza l'8 gennaio 1879 da Achille, che era tenore. Fu fratello del soprano Emilia. Stabilitosi a Bologna, manifestò sin dall'infanzia uno spiccato interesse per [...] biblioteca di argomento artistico è pervenuta in dono all'Accad. Clementina di Bologna. Opere del C. sono conservate presso il Museo civico di Bologna, la Gallerianazionaled'artemoderna di Roma, la Galleriad'artemoderna di Milano, la Pinacoteca ...
Leggi Tutto
COSOMATI, Ettore
Alessandra Uguccioni
Nacque a Napoli il 24 dic. 1873 da Sabino e da Maria Borrillo; visse fino a dieci anni in un piccolo borgo dell'Appennino Campano, San Marco dei Cavoti (prov. di [...] nazionaled'artemoderna), il C. chiedeva a Papini la prefazione al catalogo della mostra che avrebbe avuto luogo presso la galleria di Roma fra il novembre ed il dicembre 1940, in cui presentò 41 dipinti a olio e 10 xilografie. In questa lettera ...
Leggi Tutto
FONTANA, Carlo
Stefania Frezzotti
Nacque a Carrara il 5 ott. 1865 da Ulderico e Marianna Sparano. Studiò presso l'Accademia di belle arti della sua città con A. Bigi e C. Nicoli; nello studio di quest'ultimo [...] segna la svolta è il Farinata degli Uberti (marmo, Roma, Gallerianazionaled'artemoderna).
Nella marcata Artecontemporanea. L'Esposiz. promotrice di Roma, in L'Arte, IV (1901), p. 184; U. Ojetti, L'Arte all'Esposiz. di Milano, Milano 1906, p. 64; E ...
Leggi Tutto
PANERAI, Ruggero
Eugenia Querci
PANERAI, Ruggero. – Nacque a Firenze il 13 marzo 1862, secondogenito di Carlotta Masi, contadina, e di Luigi, stipettaio.
Fu impiegato come falegname fino ai quindici [...] per le vedute urbane e gli episodi di vita contemporanea a cui si e accostante.
Nel 1887 Il guado venne scelto dalla Commissione governativa all’Esposizione artistica nazionale di Venezia per essere destinato alla Gallerianazionaled’artemoderna ...
Leggi Tutto
DUDREVILLE, Leonardo
Paolo Thea
Figlio di Giuseppe e di Leonilde Madalena, nacque a Venezia il 4 apr. 1885 e in questa città trascorse l'infanzia. Nel 1902 troncò gli studi classici a cui il padre magistrato [...] sull'Appennino (Roma, Gallerianazionaled'artemoderna), esposto nel 1908 alla Promotrice di Torino e in seguito acquistato dal significativo di questo momento è Il caduto del 1919 (Milano, Civico Museo d'artecontemporanea). Nell'aprile dello stesso ...
Leggi Tutto
Mari, Enzo
Mari, Enzo. – Designer italiano (n. Cerano, Novara, 1932). Formatosi all’Accademia di Brera a Milano (1952-56), fra le figure di maggiore spicco sulla scena italiana e internazionale, M. ha [...] di artee design del mondo, dalla Gallerianazionaled’artemoderna di Roma al Louvre di Parigi al Museum of modern art di e l'assegnazione nel 2011 del Compasso d’oro alla carriera dall’ADI. Nel 2008 la Galleria di artemodernaecontemporanea ...
Leggi Tutto
Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] ecc.
I principali musei egallerie sono: Gallerie dell’Accademia, negli ambienti della chiesa e Scuola della Carità e del convento dei Canonici Lateranensi; Galleria G. Franchetti alla Ca’ d’Oro; Galleria internazionale d’artemoderna, a Ca’ Pesaro ...
Leggi Tutto
(gr. ᾿Αϑῆναι) Città (3.155.600 ab. nel 2018, considerando l’intera agglomerazione urbana, la Grande Atene, che include anche il Pireo); capitale della Grecia e capoluogo del nomo dell’Attica. È al centro [...] ); materiale archeologico, epigrafico e numismatico di varie epoche e provenienze (Museo archeologico nazionale); arte bizantina (Museo bizantino, Museo Benaki: rilievi, icone, manoscritti); artecontemporanea (GalleriaNazionalee Museo Frissiras). ...
Leggi Tutto
Pittore e scultore greco (Pireo 1936 - Roma 2017), dal 1956 stabilitosi in Italia. Staccandosi assai presto dal figurativismo pop, K. ha anticipato e accompagnato lo sviluppo dell'arte povera: i Fiori [...] a gas con tubi a cannella. Nel 2002, presso la Gallerianazionale di artemoderna di Roma, K. ha allestito Atto unico, un percorso di lamiere di ferro nei corridoi e nelle sale della galleria, lungo il quale sono posizionati sacchi di iuta, pietre ...
Leggi Tutto