(App. III, I, p. 274)
Pittore e scultore italiano. Dopo il premio dell'Association internationale des critiques d'art alla Biennale di Venezia del 1960, ottiene il premio Marzotto (1964), il Gran Premio [...] e Museum of Modern Art, New York, 1967; Galleria Civica d'ArteModerna, Torino, 1971; Musée d'Art Moderne, Parigi, 1972; GalleriaNazionaled'ArteModerna, Roma, e Stabilimento industriale Peroni e Museo Laboratorio d'ArteContemporanea, Roma, 1987). ...
Leggi Tutto
Restauro
Giorgio Torraca
Gianfranco Spagnesi
Maria Grazia Castellano
(XXIX, p. 127; App. II, ii, p. 698; IV, iii, p. 210; V, iv, p. 470)
La voce restauro è presente fin dall'inizio nell'Enciclopedia [...] preliminari per il r. della Grande spirale (1962) di E. Colla - conservata all'aperto nella Gallerianazionaled'artemoderna di Roma e per questo particolarmente degradata - si è potuto accertare l'aspetto originario dell'opera progettata dall ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE
Olga Donati
Gioia Conta
Francesco Monicelli
Piero Spagnesi
(v. ALTO ADIGE, II, p. 711; App. II, I, p. 147; III, I, p. 76; IV, I, p. 108; TRENTINO, XXXIV, p. 266; App. II, II, [...] su figure e movimenti artistici contemporanei come Scipione e il Garda 1931-33 (1988) e L'architetto del lago. Giancarlo Maroni e il Garda (1993).
Dal 1988 è ente autonomo il Museo d'artemodernaecontemporanea di Trento e Rovereto, MART ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. è stato segnato da un evento drammatico che ha avuto risvolti significativi anche in a.: l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001, che ha provocato, com'è noto, la distruzione [...] estetico (spesso ispirate alla scultura modernaecontemporanea). Vale per il Rosenthal Center concorso per l'addizione alla Gallerianazionaled'artemoderna a Roma), Gigon/Guyer e, soprattutto, i già citati Herzog (n. 1950) e de Meuron (n. 1950), ...
Leggi Tutto
Tipologie edilizie
Il concetto di edilizia comprende tutto ciò che viene costruito per adattare il territorio alle esigenze dell'insediamento umano: un ambito generale al cui interno l'architettura si [...] d'artemodernaecontemporanea di Trento e Rovereto (MART) realizzato da M. Botta a Rovereto (2002) e la galleria che ospita la Pinacoteca di Giovanni e nuovo Teatro lirico nazionale di Oslo dello studio Snøhetta il cui completamento è previsto per l' ...
Leggi Tutto
MICHETTI, Francesco Paolo
Tomaso Sillani
Pittore, nato a Tocco Casauria il 4 ottobre 1851, morto a Francavilla al Mare il 5 marzo 1929. A diciassette anni è a Napoli (1867), dove, legatosi d'amicizia [...] , nel 1883. La grande tela (Roma, Gallerianazionaled'artemoderna) affermò la celebrità del M., su basi solide d'ùItaliaal suo "conento" nel 1904; la nomina a senatore nel 1909.
Nella valutazione dell'arte michettiana la critica contemporanea non è ...
Leggi Tutto
Artista, nato a Udine il 5 settembre 1939. Osservatore lucido fin dall'infanzia delle proprie attitudini, incline al mondo del fare con forme e colori in una dimensione ordinata ed essenziale, verso il [...] occasioni alla Biennale di Grafica di Lubiana ricevendo il premio internazionale (1973 e 1977). Sue opere si trovano al Museum of Modern Art di New York, alla Gallerianazionaled'artemoderna di Roma, al Kunstmuseum di Basilea, ecc. Ai testi tecnico ...
Leggi Tutto
Schwarz, Arturo
Giovanna Mencarelli
Scrittore, editore, collezionista e critico d'arte, di famiglia ebraica di origine tedesca, nato ad Alessandria d'Egitto il 3 febbraio 1924. Impegnato fin da giovanissimo [...] d'arte, soprattutto dadaiste e surrealiste, ai musei di Tel Aviv e di Gerusalemme e alla Gallerianazionaled'artemoderna Museo de ArteContemporáneo); Man Ray, carte varie e variabili (1983-84, Milano, Padiglione d'artecontemporánea); I surrealisti ...
Leggi Tutto
MAURI, Fabio
Artista concettuale e scrittore, nato a Roma il 1° aprile 1926. Figlio di U. Mauri e M.L. Bompiani, M. si è formato a Bologna e a Milano, vicino a scrittori e intellettuali con i quali [...] oggi (1977, Bologna, Galleriad'artemoderna), a Inside Out (1993, Prato, Museo d'artecontemporanea L. Pecci), è stata oggetto nel 1994 di un'ampia retrospettiva alla Gallerianazionaled'artemoderna di Roma. Personalità complessa ...
Leggi Tutto
SERRA, Luigi
Palma Bucarelli
Pittore, nato a Bologna l'8 giugno 1846, ivi morto l'11 agosto 1888. Frequentò dapprima il collegio Venturoli, poi l'Accademia di belle arti, ove ebbe a maestri il Ferrari [...] vòlta della sala del consiglio provinciale di Bologna, è certamente la migliore), si nota la subordinazione all A. Colasanti, La GalleriaNazionaled'artemoderna in Roma, s. a., p. 199; L. Callari, Storia dell'artecontemporanea italiana, Roma 1909, ...
Leggi Tutto