DE GREGORIO, Francesco
Mariantonietta Picone Petrusa
Nacque a Resina, l'odierna Ercolano, nei pressi di Napoli, il 18 ott. 1862 da Nicola (non è noto il nome della madre).
Imparò i primi rudimenti di [...] presso il Museo diCapodimonte (Testa di donna e Ritratto di signora), nella collezione del comune di Napoli (oltre
Nel 1946, alla personale alla galleria Forti di Napoli, furono esposti tra l'altro il Ritratto di Casciaro, La pazza, L'imbronciata ...
Leggi Tutto
DEL PO, Teresa
Angela Catello
Figlia e allieva del pittore e incisore Pietro e di Porsia Compagna, sorella di Giacomo, nacque a Roma il 20 ag. 1649 (Rabiner, 1978). Compì la sua formazione artistica [...] della Galleria nazionale della Sicilia (inv. 233); una Testa di santa - pastello, datato 1705 - nella stessa Galleria (inv diCapodimonte, firmato e datato 1708, che mette in luce finissime qualità di ritrattista, tali da farla definire "una sorta di ...
Leggi Tutto
DURA, Gaetano
Luciana Soravia
Nacque a Cassano allo Jonio (prov. di Cosenza) il 7 ag. 1805 da Giuseppe e Saveria Conversi, entrambi napoletani. A Napoli, dove si era trasferito già durante la prima [...] di Napoli e venditrice di frutta (Napoli, Museo nazionale diCapodimonte) e la litografia intitolata Esequie di una zitella (Ibid., Museo nazionale di A quest'ultimo genere appartiene la Galleria pittorica, periodico litografico pubblicato in ...
Leggi Tutto
CANTALAMESSA PAPOTTI, Nicola
Maria Cristina Pavan Taddei
Nacque ad Ascoli Piceno il 21 genn. 1831 da Luigi Cantalamessa e da Carolina Papotti, figlia del letterato Tiberio. Frequentò giovinetto ad Ascoli [...] commissionatogli nel 1855 dal re di Napoli Ferdinando II per l'ingresso principale della reggia diCapodimonte (ora nel pronao della chiesa che a Roma andavano visitando il suo studio e le due gallerie da lui aperte in via S. Vitale e in via Margutta ...
Leggi Tutto
CASTELLANO, Giuseppe
Mario Rotili
Nato probabilmente prima del 1660 a Napoli, fu qui pittore di una certa notorietà, anche se di lui Bernardo De Dominici (Vite de' pittori, scultori ed architetti napoletani, [...] Cena, la Trinità e La lavanda dei piedi, e l'altra dei depositi della Galleria nazionale diCapodimonte a Napoli, con Il sacrificio a Diana, l'unica di soggetto profano finora nota del pittore.
Nel 1720 il C. dipinse ancora La glorificazione della ...
Leggi Tutto
CARRACCI, Agostino
Donald Posner
Figlio di Antonio, sarto di origine cremonese, nacque a Bologna nel 1557 e fu battezzato il 16 agosto. Il padre era fratello del padre di Ludovico, Vincenzo. Prima di [...] galleriadi palazzo Farnese (Teti trasportata nella stanza nuziale di Peleo; Aurora e Cefalo).A Roma dipinse anche il ritratto di famiglia con s. Margherita (ambedue a Napoli, Museo diCapodimonte). Nel 1600, dopo aver litigato con Annibale, il C ...
Leggi Tutto
MANCINELLI, Giuseppe
Cinzia Beccaceci
Figlio di Pietro e di Raffaella Bagnasco, nacque a Napoli il 17 marzo 1813. Iscrittosi dodicenne al Reale Istituto di belle arti di Napoli, seguì i corsi del pittore [...] 1956, p. 41; B. Molajoli, Il Museo diCapodimonte, Napoli 1961, p. 58; A. Schettini, Pittura napoletana dell'Ottocento, Napoli 1967, pp. 319 s.; La Galleria dell'Accademia di belle arti in Napoli, a cura di A. Caputi - R. Causa - R. Mormone, Napoli ...
Leggi Tutto
FRANGIPANE, Niccolò
Matteo Mancini
Figlio di Matteo, nacque forse a Padova (Brandolese, 1795) probabilmente nel secondo quarto del XVI secolo. Spesso confuso in passato con un omonimo pittore friulano [...] Park (presso Stratford-upon-Avon), quadro ripreso dal dipinto di analogo soggetto attribuito al Maestro di Castelfranco e conservato alla Galleria nazionale diCapodimonte a Napoli.
Non si conosce l'anno di morte del Frangipane.
Fonti e Bibl.: C.F ...
Leggi Tutto
CORTESE, Federico
Maria Antonella Fusco
Nacque a Napoli il 24 nov. 1829, figlio di Luca, consigliere di prefettura di finanze, e di Rosa Papa. Accanto ai tradizionali studi umanistici, intraprese ben [...] Il bosco diCapodimonte (erroneamente riportato dal Thieme-Becker al 1884), un'opera che fu premiata col diploma che la giuria attribuiva ai "grandi paesaggisti", e, acquistata dal ministero della Pubblica Istruzione, fu destinata alla Galleria d ...
Leggi Tutto
DE ROSA, Diana (detta Dianella o Annella)
Angela Catello
Figlia del pittore Tommaso e di Caterina De Mauro, sorella del pittore Giovan Francesco (Pacecco), nacque a Napoli nel 1602.
La madre della D., [...] considerata come bozzetto di uno dei due dipinti è la piccola Nascita della Vergine diCapodimonte, che ricalca , a cui il Longhi collegò il Martirio di s. Ignazio di Antiochia della Galleria Borghese di Roma (in Civiltà del Seicento..., 1984, p ...
Leggi Tutto