MARSIGLI, Filippo
Rosalba Dinoia
– Figlio di Giovanni e fratello di Giuseppe, anch’egli pittore, nacque a Portici, presso Napoli, il 15 sett. 1790. Allievo nell’Accademia reale di belle arti di Napoli [...] il quadro si trovava, insieme con altri dipinti con le effigi dei vari membri della famiglia reale, nella galleria della reggia diCapodimonte simmetrica al salone da ballo (Martino).
Con «real iscritto» del 17 sett. 1827, il M. divenne professore ...
Leggi Tutto
SCARSELLA, Ippolito detto lo Scarsellino
Valentina Lapierre
– Figlio del pittore e architetto ferrarese Sigismondo, detto il Mondino (1522 o 1524-1594), e di Francesca Galvani.
Ebbe quattro fratelli: [...] altissimi nelle Storie di Nigersol (divise tra Napoli, Museo diCapodimonte; Ferrara, Collezione della Mirandola 1876, pp. 186 s.; A. Venturi, La Regia Galleria Estense di Modena, Modena 1882, passim; A. Bertolotti, Artisti bolognesi, ferraresi ...
Leggi Tutto
PODESTI, Francesco
Francesco Santaniello
PODESTI, Francesco. – Nacque ad Ancona il 21 marzo 1800, secondogenito di Giuseppe Podestà e di Teresa Troiani.
Dopo essersi trasferito ad Ancona, il padre, [...] di Benvenuto Cellini (Roma, Galleria nazionale d’arte moderna). Nello stesso anno il re di Napoli, Ferdinando II di Borbone, in visita a Roma, recatosi nello studio di Podesti acquistò la Vergine col Bambino (Napoli, Museo nazionale diCapodimonte ...
Leggi Tutto
SIRANI, Elisabetta
Adelina Modesti
SIRANI, Elisabetta. – Nacque a Bologna l’8 gennaio 1638. Era la maggiore dei cinque figli dell’artista Giovanni Andrea e di sua moglie Margherita Masini o della Mano, [...] di Oloferne, firmata, 1658, Stamford, Burghley House, e Timoclea uccide il capitano di Alessandro Magno, firmata, 1659, Napoli, Museo nazionale diCapodimontedi autopromozione, permettendo ai clienti di guardarla lavorare nella sua bottega-galleria ...
Leggi Tutto
NACCIARONE, Gustavo
Isabella Valente
NACCIARONE, Gustavo. – Figlio di Nicola, noto maestro di musica nell’ambiente napoletano del suo tempo, e fratello del celebre pianista Guglielmo, nacque a Napoli [...] diCapodimontedi Napoli (Valente, 1997, p. 594).
Il soggetto di quest’ultima tela, un mezzo busto femminile di Neoclassici ai contemporanei, Torino 1961, p. 836; F. Arisi, Galleria d’arte moderna Ricci Oddi Piacenza, Piacenza 1967, p. 290; Antichità ...
Leggi Tutto
SPINOSA, Domenico
Federica De Rosa
– Nacque a Napoli il 15 agosto 1916 da Nicola e da Giovanna Aliberti.
Il padre, libraio, morì disperso nel primo conflitto bellico durante una battaglia sul Carso; [...] , Napoli, Museo diCapodimonte). Di lì in poi l’attività espositiva in Italia e all’estero s’intensificò sempre più. Tra le altre, Spinosa partecipò alle rassegne Ventisette pittori e l’Ecole de Paris presso la galleria Charpentier di Parigi (1960 ...
Leggi Tutto
PATINI, Teofilo
Eugenia Querci
PATINI, Teofilo. – Terzo di dieci figli, nacque a Castel di Sangro il 5 maggio 1840 da Giuseppe, cancelliere di Giudicato Regio, poi notaio, e da Maria Giuseppa Liberatore, [...] , soggetto in costume di stile morelliano (Napoli, Galleria dell’Accademia di belle arti). Entrò quindi stesura, si trova presso il Museo diCapodimonte a Napoli. Si conoscono inoltre altri bozzetti e studi di particolari in collezione privata (T. P ...
Leggi Tutto
ROSASPINA, Francesco
Rosalba Dinoia
– Nacque a Montescudo (Rimini) il 2 gennaio 1762 nella parrocchia dei Ss. Biagio e Simeone da Giovan Battista, notaio, e da Luigia De Bonis. Il fratello Giuseppe [...] direttore dell’Accademia di Napoli, Vincenzo Corazza, a incidere le opere del Museo diCapodimonte.
Dal folto carteggio di Rosaspina (Bernucci - Artaria di Vienna incise Il Giudizio Finale da Rubens (1825-27) e partecipò a La Reale Galleriadi Torino ...
Leggi Tutto
BONITO, Giuseppe
Robert Enggass
Terzo dei dodici figli di Saverio e di Anastasia Grosso, nacque a Castellammare di Stabia e fu battezzato in quella cattedrale il 2 nov. 1707(docc. in Fastidio, 1897, [...] (tre); Barletta, Pinacoteca comunale; Barnard Castle (contea di Durham), Bowes Museum; Madrid, palazzo reale; Napoli, musei diCapodimonte e Filangieri; Rodez, Musée des Beaux-Arts; Roma, Galleria nazionale d'arte antica (due); Sorrento, Museo ...
Leggi Tutto
RECCO, Giuseppe
Gianluca Forgione
RECCO, Giuseppe. – Nacque a Napoli il 12 luglio 1634 e fu battezzato nella parrocchia di S. Maria della Carità dove, nei due anni precedenti, le sue sorelle Giovanna [...] monumentale Natura morta di pesci e altri animali marini, siglata, del Museo nazionale diCapodimonte (Leone de . Percorso nella natura morta napoletana del XVII secolo (catal., galleria Canesso), a cura di V. Damian, Paris 2007, pp. 80-105; N. ...
Leggi Tutto