GIUDICI, Francesco, detto il Franciabigio
Maria Elena Massimi
Nacque il 30 genn. 1484 nella parrocchia fiorentina di S. Maria in Verzaia - dove venne battezzato il 1° febbraio - dal tessitore di pannilini [...] databile entro il primo decennio (Roma, Galleria nazionale d'arte antica a Palazzo Barberini diCapodimonte).
Il G. morì a Firenze il 14 genn. 1525, probabilmente di peste; alle esequie e al suo seppellimento in S. Pancrazio provvide la Compagnia di ...
Leggi Tutto
SORMANI, Leonardo
Alessandro Grandolfo
– Non si conosce la data di nascita di questo scultore, la cui personalità artistica è stata oggetto di un singolare fraintendimento delle fonti antiche.
Nella [...] di Paolo III Farnese, di Guglielmo Della Porta, oggi conservati nel Museo diCapodimonte a Napoli.
L’accento altamente naturalistico del volto di nella cerchia di Daniele da Volterra, Roma 1984, pp. 167 nota 454, 178-182; F. Santi, Galleria Nazionale ...
Leggi Tutto
LUTERI, Giovanni (Giovanni Francesco), detto Dosso Dossi
Alessandro Serafini
Non c'è certezza sul luogo e sulla data di nascita del L., ma la documentazione finora scoperta suggerisce di collocare quest'ultima [...] Giovanni Battista, s. Barbara e il donatore del Museo diCapodimonte a Napoli, due opere attribuite ora a Sebastiano Filippi).
e satiro della Galleria Palatina di Palazzo Pitti a Firenze e il Buffone della Galleria Estense di Modena, entrambi molto ...
Leggi Tutto
SOLARI, Tommaso
Isabella Valente
– Nacque a Napoli il 4 settembre 1820 da Angelo e da Maria Orazi (Bova, 1846). La madre morì quando Solari era giovanetto (1833). Il padre e il nonno furono valenti [...] che lo rese celebre, è la Baccante (Napoli, Museo diCapodimonte, inv. Casa Reale 1879). La principessa Maria della Rocca, che medita di uccidere i figli, acquistato da Casa Savoia (Genova, Galleria d’arte moderna; P. Valenti, in Odone di Savoia, ...
Leggi Tutto
RIZZOLI, Giovanni Pietro (Pietro Rizzo, Pietro Riccio, Pietro Ricci), detto Giampietrino o Gianpietrino
Cristina Quattrini
RIZZOLI, Giovanni Pietro (Pietro Rizzo, Pietro Riccio, Pietro Ricci), detto [...] figure della Vergine e di s. Gerolamo dall’Adorazione dei Magi dello stesso Cesare del Museo nazionale diCapodimonte (Malaguzzi Valeri, 1908, Acton), che richiama la Madonna della seggiola della Galleria Palatina di Firenze (Rinaldi, 2009, pp. 259 s ...
Leggi Tutto
DELLA CESA (Dalla Cesa, Della Chiesa), Pompeo
Lionello Giorgio Boccia
Fu figlio di un Vincenzo, del quale si ignora il mestiere.
Il padre P. Morigia (Nobiltà di Milano, Milano 1595) non cita il D. nel [...] del D. o a lui attribuibili si citano: Firenze, Museo Stibbert; Torino, Armeria reale; Napoli, Museo e Galleria naz. diCapodimonte; Milano, Museo Poldi Pezzoli; Piacenza, Istituto Gazzola; Parigi, Musée de l'Armée; Londra, Wallace Collection; Madrid ...
Leggi Tutto
SCHIANTARELLI, Pompeo
Cristiano Marchegiani
– Nacque a Roma nel 1746 in data imprecisata da genitori d’ignota identità.
Le origini bergamasche non sono state finora rilevate. Gli Schiantarelli erano [...] romane di palazzo Farnese, il Museo Farnesiano di pittura e antichità diCapodimonte e l’Ercolanense di Portici. 92); sempre per il D’Avalos «piombò il pavimento di una magnifica galleriadi stucchi eccellenti» (ibid.) e progettò nel 1793 «un ...
Leggi Tutto
MANZUOLI, Tommaso (detto Maso da San Friano)
Sabina Brevaglieri
Nacque a Firenze il 4 nov. 1531, nella zona di porta S. Frediano da cui derivò il soprannome. Nella bottega di P.F. Foschi ricevette la [...] diCapodimonte). Nota come I due architetti, raffigura personaggi sobriamente abbigliati di scuro, colti nell'atto di discutere un progetto in un elegante interno di (Firenze, Galleria dell'Accademia), commissionata dall'arte dei cuoiai di Firenze che ...
Leggi Tutto
GIGANTE, Giacinto
Carolina Brook
Primogenito di Gaetano e di Anna Maria Fatati, nacque a Napoli l'11 luglio del 1806, in una casa della rampa di S. Antonio a Posillipo.
Suo padre Gaetano, figlio di [...] - R. Mormone - R. Causa, La Galleria dell'Accademia di belle arti di Napoli, Napoli 1971, pp. 29-42 e passim; Id., La Scuola di Posillipo, in Storia di Napoli, IX, Napoli 1972, passim; La collezione di A. Astarita al Museo diCapodimonte. G. G. e la ...
Leggi Tutto
GINORI
Maria Letizia Casanova
Famiglia toscana, attestata a Firenze dalla metà del XIII secolo, che, a partire dal 1737, grazie alla fondazione della manifattura di porcellana installata da Carlo (1702-1757: [...] quella napoletana diCapodimonte. Nel 1760 Lorenzo visitò la manifattura imperiale di Vienna; d'Agliano, in Settecento europeo e barocco toscano nelle porcellane di Carlo G. a Doccia (catal., galleria Lukacs & Donath), Roma 1996; M.T. Ferniani ...
Leggi Tutto