• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
1437 risultati
Tutti i risultati [2488]
Arti visive [1437]
Biografie [1296]
Archeologia [99]
Storia [89]
Geografia [66]
Letteratura [67]
Architettura e urbanistica [67]
Europa [37]
Musica [36]
Arte e architettura per continenti e paesi [36]

Carminati, Antonio

Enciclopedia on line

Scultore italiano (Brembate di Sotto, Bergamo, 1859 - Milano 1908). Seguì la via di un verismo eclettico e umanitario, conforme alla moda dei tempi. Fra le opere sue più note: Lavoro notturno (Milano, [...] Galleria d'arte moderna), S. Luigi Gonzaga che soccorre gli appestati (Milano, S. Satiro), sculture sepolcrali, busti, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BREMBATE DI SOTTO – LUIGI GONZAGA – BERGAMO – VERISMO

Beccarìa, Angelo

Enciclopedia on line

Pittore (Torino 1820 - ivi 1897), allievo di G. B. Biscarra; dipinse paesaggi nel gusto di M. d'Azeglio e poi di A. Calame: d'un naturalismo timido e letterario, ma d'un particolarismo attento e preciso. [...] Suoi dipinti, disegni e incisioni sono conservati nella Galleria d'arte moderna di Torino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TORINO

Morèlli, Enzo

Enciclopedia on line

Pittore (Bagnacavallo 1896 - Gargnano 1976). Attivo a Milano, accolse parzialmente i risultati delle tendenze moderne, ricercando finezze di toni e di rapporti (Chioggia, 1939 e Paesaggio lombardo, 1961; [...] Milano, Galleria d'arte moderna). È autore di decorazioni murali, mosaici e vetrate; si dedicò anche all'illustrazione e alla caricatura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BAGNACAVALLO

Négri, Mario

Enciclopedia on line

Scultore italiano (Tirano 1916 - Milano 1987). A Milano, interrotti gli studî di architettura, si dedicò esclusivamente alla scultura creando serie di opere ispirate alle scomposizioni volumetriche cubiste [...] e al rigore delle forme arcaiche (Grande figura multipla, 1957, Milano, Galleria d'arte moderna), poi orientate a una maggiore stilizzazione verticale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Chittussi, Antonín

Enciclopedia on line

Pittore cèco (Ronov 1847 - Praga 1891). Studiò a Praga, Monaco e Vienna: soggiornò a Parigi (1879-84). Dapprima seguace dei Nazareni, a Parigi si volse al paesaggio, accostandosi alla scuola di Barbizon. [...] Opere sue nella galleria d'arte moderna di Praga e soprattutto in collezioni private. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAZARENI – VIENNA – PARIGI – PRAGA

Sala, Eliseo

Enciclopedia on line

Sala, Eliseo Pittore (Milano 1813 - Truggio 1879); fu allievo di L. Sabatelli a Brera, ma studiò anche a Venezia e a Roma. Autore di quadri storici e di genere, ebbe successo soprattutto come ritrattista. Opere nella [...] Galleria d'arte moderna di Milano, nella pinacoteca di Brera, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PINACOTECA DI BRERA – VENEZIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sala, Eliseo (2)
Mostra Tutti

Simonétti, Attilio

Enciclopedia on line

Simonétti, Attilio Pittore (Roma 1843 - ivi 1925), allievo di M. Fortuny, trattò soprattutto scene di costume e di genere (Attrice pompeiana, Milano, Galleria d'arte moderna). Noto collezionista di pregevoli dipinti e opere [...] d'arte applicata, la sua raccolta fu venduta all'asta a Roma (1932). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA

Scrosati, Luigi

Enciclopedia on line

Scrosati, Luigi Pittore (Milano 1814 - ivi 1869). Ispirandosi a G. B. Tiepolo, dipinse affreschi decorativi nei palazzi Litta, Poldi-Pezzoli e Serbelloni a Milano; notevoli sono le sue piccole nature morte, dipinte con [...] tecnica delicata (Milano, Brera, Galleria d'arte moderna; Torino, Museo; collezioni private). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATURE MORTE – TIEPOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Scrosati, Luigi (1)
Mostra Tutti

Mancini, Carlo

Enciclopedia on line

Pittore (Milano 1829 - ivi 1910); paesista, si distacca dalle correnti lombarde del sec. 19º, mostrandosi sensibile alle contemporanee esperienze francesi. Dai suoi lunghi viaggi all'estero riportò studî [...] dal vero, alcune centinaia dei quali si trovano nella Galleria d'arte moderna di Milano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Locatèlli, Stefano

Enciclopedia on line

Scultore italiano (Bergamo 1920 - ivi 1989). Autore della grande statua di Giovanni XXIII nel nuovo seminario di Bergamo, operò in chiese di Bergamo e della provincia. Nella Galleria d'arte moderna di [...] Milano si conserva un suo Nudo di donna seduta, 1937 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERGAMO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 144
Vocabolario
gallerìa
galleria gallerìa s. f. [dal fr. galerie, forse alterazione del lat. mediev. galilaea «portico di una chiesa»]. – 1. In senso generico, ambiente di forma allungata e di rilevanti dimensioni, destinato, oltre che a particolari funzioni, a servire...
arte
arte s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali