• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
2488 risultati
Tutti i risultati [2488]
Arti visive [1437]
Biografie [1296]
Archeologia [99]
Storia [89]
Geografia [66]
Letteratura [67]
Architettura e urbanistica [67]
Europa [37]
Musica [36]
Arte e architettura per continenti e paesi [36]

Mancini, Carlo

Enciclopedia on line

Pittore (Milano 1829 - ivi 1910); paesista, si distacca dalle correnti lombarde del sec. 19º, mostrandosi sensibile alle contemporanee esperienze francesi. Dai suoi lunghi viaggi all'estero riportò studî [...] dal vero, alcune centinaia dei quali si trovano nella Galleria d'arte moderna di Milano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Locatèlli, Stefano

Enciclopedia on line

Scultore italiano (Bergamo 1920 - ivi 1989). Autore della grande statua di Giovanni XXIII nel nuovo seminario di Bergamo, operò in chiese di Bergamo e della provincia. Nella Galleria d'arte moderna di [...] Milano si conserva un suo Nudo di donna seduta, 1937 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERGAMO

Cencétti, Adalberto

Enciclopedia on line

Scultore italiano (Roma 1847 - ivi 1907); allievo di A. Tadolini, vinse il concorso per il monumento a L. Galvani a Bologna (1875). È noto specialmente per sculture di genere: Ignara mali (1893, oggi alla [...] Galleria d'arte moderna di Roma). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOLOGNA – ROMA – MALI

Scàttola, Ferruccio

Enciclopedia on line

Scàttola, Ferruccio Pittore (Venezia 1873 - Roma 1950). Formatosi da autodidatta, sull'esempio di G. Favretto trattò con tecnica spigliata generi diversi, ma fu soprattutto sensibile paesaggista, attento al dato naturale [...] e alla resa atmosferica (Fine di Marzo, Milano, Galleria d'arte moderna). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VENEZIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Scàttola, Ferruccio (1)
Mostra Tutti

Kosárek, Adolf

Enciclopedia on line

Pittore ceco (Herálec, Moravia Merid., 1830 - Praga 1859). Seguendo l'esempio di J. Manes, diede del paesaggio un'interpretazione meno romantica e più naturalistica. Opere nella Galleria d'arte moderna [...] di Praga (Paesaggio ceco, Nozze di contadini, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRAGA

Maljavin, Filipp Andreevič

Enciclopedia on line

Pittore russo (Rjazan´ 1869 - Bruxelles 1940). Allievo di I. E. Repin, dipinse con maniera brillante e con grande vivacità di colorito (Il riso, Venezia, Galleria d'arte moderna). Dopo il 1925 visse per [...] lo più in Francia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUXELLES – FRANCIA – RJAZAN

Martèlli, Ugo

Enciclopedia on line

Pittore italiano (Ferrara 1881 - Desenzano del Garda 1921). Studiò a Ferrara e a Milano; risentì l'influsso di G. Previati anche nella scelta di tematiche simboliche (Alberi solitari e Gesù Cristo, Milano, [...] Galleria d'arte moderna). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DESENZANO DEL GARDA – FERRARA

Pénna, Francesco

Enciclopedia on line

Scultore (Napoli 1865 - Milano 1927). Formatosi a Napoli, lavorò poi a Roma e a Milano dove eseguì monumenti funebri, ritratti e piccole opere decorative d'ispirazione classica (Alcesti rediviva, 1912, [...] Milano, Galleria d'arte moderna). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA

Pèzzi, Cesare

Enciclopedia on line

Pittore (Milano 1821 - ivi 1854), allievo di G. Sogni a Brera; fu uno dei più noti ritrattisti lombardi. Ricordiamo fra gli altri il ritratto del pittore C. Cacciatori (Milano, Galleria d'arte moderna). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Prada, Carlo

Enciclopedia on line

Pittore (Milano 1884 - ivi 1960); studiò all'accademia di Brera; seguace del divisionismo, seppe presto distinguersi per una luminosa trasparenza di colori. Opere (paesaggi e ritratti) nella Galleria d'arte [...] moderna a Milano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIVISIONISMO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 ... 249
Vocabolario
gallerìa
galleria gallerìa s. f. [dal fr. galerie, forse alterazione del lat. mediev. galilaea «portico di una chiesa»]. – 1. In senso generico, ambiente di forma allungata e di rilevanti dimensioni, destinato, oltre che a particolari funzioni, a servire...
arte
arte s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali