Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] poi demolita nel 1931; l'ampliamento del MACRO (Museo d'ArteContemporanea Roma), per il quale sono stati utilizzati gli spazi opere italiane dei sec. 16° e 17°.
La Gallerianazionaled’arte moderna (GNAM), istituita nel 1881 con il compito ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] nucleo originario del Parco Nazionaled’Abruzzo. Tra i Roditori contemporaneo e forse anteriore ai più antichi componimenti italiani di poesia d’arte , G. Ghiringhelli, M. Reggiani, legati alla galleria del Milione, ai quali nel 1937 si unirono ...
Leggi Tutto
Città dell'Unione Indiana, capitale dello stato del Panjab. Sorge in vista dello Himālaya su di un declivio di 4000 ettari. Progettata per ospitare 150 mila abitanti da Le Corbusier assistito dagli architetti [...] (1946-1952), Zurigo 1952; VI (1952-1957), Zurigo 1957; cfr.: Forme e tecniche nell'architettura contemporanea (Catalogo della mostra tenuta alla Gallerianazionaled'arte moderna in Roma, dal 20 marzo al 20 aprile 1959), Roma 1959, pp. 93 e seguenti ...
Leggi Tutto
Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] quadro politico nazionale influenzarono la d’artecontemporaneaGalleria G. Franchetti alla Ca’ d’Oro; Galleria internazionale d’arte moderna, a Ca’ Pesaro (opere acquistate alle Biennali d’Arte); Museo archeologico alle Procuratie Nuove; Museo d’arte ...
Leggi Tutto
Comune della Liguria (240,29 km2 con 565.752 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana. Sorge nel punto più interno dell’arco litoraneo ligure a ridosso dell’Appennino, dove questo si deprime [...] si ricordano: la Galleriad’arte moderna nella Villa Saluzzo Serra, il Museo d’artecontemporanea a Villa Croce, il è tornato a crescere (20.197 euro nel 2014), superando la media nazionale (17.875 euro). L’agricoltura è in forte calo in tutta la ...
Leggi Tutto
Comune della Campania (119,02 km2 948.850 ab. nel 2020, detti Napoletani), capoluogo di regione e città metropolitana.
Il centro più notevole del Mezzogiorno d’Italia per ampiezza demografica, tradizioni [...] , il PAN (Palazzo delle Arti di Napoli) e il MADRE (Museo d'ArteContemporanea Donnaregina), che ambiscono a far diventare N. centro dell'artecontemporanea nel Mezzogiorno d'Italia. Il primo, ubicato nel settecentesco palazzo Carafa di Roccella in ...
Leggi Tutto
Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza [...] mondo); il Museo di Antichità; la Galleria civica d’arte moderna e contemporanea (edificio di C. Bassi e G. Boschetti, 1957; ristrutturato nel 1993); il Museo civico d’arte antica; il Museo nazionale del Risorgimento in Palazzo Carignano; il Museo ...
Leggi Tutto
Repubblica già appartenente alla Iugoslavia, proclamata indipendente nel 1991. Confina a N con la Slovenia e l’Ungheria, a E con la Serbia, a S con la Bosnia, a O si affaccia all’Adriatico.
Il territorio [...] limitata nel suo diritto al rimpatrio dalla politica nazionalista perseguita nel corso degli anni 1990 dal defunto Galleriad’Arte Moderna di Fiume e il Museo d’Arte Moderna di Ragusa, che dal 1995 ospita anche la biennale d’artecontemporanea ...
Leggi Tutto
Città capitale della Norvegia (fino al 1925 Christiania o Kristiania; 1.012.225 ab. nel 2017), capoluogo di due contee: la contea di O. coincidente con l’area urbana (454 km2), e la contea di Akershus [...] sculture di G. Vigeland. Tra gli importanti musei cittadini: GalleriaNazionale; Museo d’artecontemporanea; Museo Storico (preistoria ed etnologia); Museo di E. Munch; Museo d’arte moderna Astrup Fearnley; nelle vicinanze il Museo del folclore, il ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] pari a 2/3 della media nazionale, mentre all'estremo opposto il d'arte, performances e installazioni sul tema degli interessi e delle fantasie delle donne. Artist In Residence (AIR), la galleriaarte, dal collasso del mercato d'artecontemporanea ...
Leggi Tutto