ASTAREO, Filippo
Domenico Corsi
Nacque a Lucca, da cospicua famiglia, nei primi decenni del secolo XIV. Nel 1368 egli risulta titolare di una imponente compagnia bancaria, che in quell'anno esegue un [...] Anziani di Lucca informò Gregorio XI del sospetto che i Fiorentini nutrivano nei suoi riguardi, mentre nello stesso mese papa, che Gregorio XI stava trattando con Bernabò e GaleazzoVisconti, pace che doveva porre fine alla settima lega antiviscontea ...
Leggi Tutto
ALBIZZI, Alessio
Arnaldo D'Addario
Figlio di lacopo di Antonio e di Ginevra di Alessio Rinucci, fu bandito dalla patria nel 1372, insieme con il fratello Tedice, per la rivalità della sua casa coi Ricci; [...] Taranto una più stretta alleanza contro Gian GaleazzoVisconti. Fu largamente adoperato dal Comune nella preparazione ne aggiunse allo stemma avito il limbello rosso e i fiordalisi. Se ne conoscono i figli Niccolò, lacopo ed Eletta; la sua discendenza ...
Leggi Tutto
Piombino ed Elba, principato di
Nel 1399 Gherardo d’Appiano, cedendo Pisa a Gian GaleazzoVisconti, riservava per sé e per i suoi successori il dominio di Piombino, di alcune terre limitrofe e dell’isola [...] più volte da potentati italiani e stranieri, che ne ambirono il domino, profittando anche di discordie per la successione tra i componenti la famiglia dominante. Dal 1796 in poi Piombino subì l’occupazione militare degli inglesi, dei francesi (che vi ...
Leggi Tutto
Imola
Città in prov. di Bologna. La zona di I. fu abitata dal Paleolitico superiore sino all’età della conquista romana. La romana Forum Cornelii, fondata forse da Silla, divenne municipio intorno alla [...] Dalla fine del sec. 13° ebbe governo signorile, prima con i Pagani, quindi (1341-1424) con gli Alidosi; nel 1424-26 passò a Filippo Maria Visconti, ai Manfredi di Faenza nel 1438, a Galeazzo Maria Sforza nel 1473. Per il matrimonio di Caterina Sforza ...
Leggi Tutto
Uomo politico (m. 1476). Congiurò contro Galeazzo Maria Sforza insieme con Girolamo Olgiati e Giovanni Andrea Lampugnani. Ucciso lo Sforza, venne con i suoi compagni arrestato, processato e condannato [...] a morte ...
Leggi Tutto