Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] di un amico calciatore e Mille miglia), Gaio Fratini (Rugby all'Acqua Acetosa e . Opere di Seneca e di Plinio, il celebre passo delle Satire di grandi folle" (Vargas Llosa 1982, p. 25). Secondo questa prospettiva, in tempi a noi vicini né il calcio ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Umanesimo e Rinascimento
Riccardo Fubini
Francesco Petrarca e i presupposti della storiografia umanistica
La storiografia umanistico-rinascimentale, come del resto la storiografia di ogni età, non può [...] a opera di Cosimo de’ Medici; una Seconda opera si estende con non minore acrimonia polemica è in realtà suggerita dalle Institutiones di Gaio: caso unico e per l’epoca della geografia antica, a cominciare da Plinio. Per quest’ultimo, appunto, il ...
Leggi Tutto
L'età romana
Francesca Ghedini
Nel millennio circa compreso fra la fondazione della prima colonia romana, Aquileia, nel 181 a.C., ed il sorgere di Venezia si sviluppa nell'area veneta una cultura [...] arco di poco più di un secolo (seconda metà I sec. a.C.-I sec Ninfodoto, a Gaio Stazio Primigenio e alla memoria di Gaio Stazio Eurete triclinio i resti di un sontuoso pasto è attribuita da Plinio (Naturalis Historia, XXXVI, 184) a "Sosos ", ...
Leggi Tutto
Vedi RAVENNA dell'anno: 1965 - 1996
RAVENNA (Ravenna, ῾Ραβέννα, ῾Ραουέννα)
F. W. Deichmann
Capitale dell'Impero Romano d'Occidente dal 402-4 al 476; poi del regno di Odoacre e dal 494 del regno ostrogoto; [...] sito del più antico porto romano, di cui Plinio celebra il fuoco illuminante (Nat. hist., xxvi, e nero, databili tra la fine del I e la seconda metà del II sec. d. C.
Manca ogni traccia di Marcello, Druso, Germanico, Gaio Cesare), Agrippa in costume ...
Leggi Tutto
Dai Romani ai Longobardi: vie di comunicazione e paesaggio agrario
Luciano Bosio
Il paese dei Veneti al momento della penetrazione romana nella Cisalpina (III secolo a.C.)
La posizione, nel cuore della [...] il quale si apre la seconda metà di questo secolo è di "lulia Concordia") da Gaio Asinio Pollione, impegnato a garantire V, 7749 = I.L.S., 5946 = I.L.L.R., 517.
44. Plinio Fraccaro, La via Postumia nella Venezia, in Id., Opuscula, III, Pavia 1957, p ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Istituzioni e forme dell'attivita scientifica in eta ellenistica e romana
Giuseppe Cambiano
Istituzioni e forme dell'attività scientifica in età ellenistica e romana
Istituzioni [...] sull'Oriente per suo nipote Gaio, che vi doveva essere inviato (Plinio, VI, 141). Plinio stesso, nella Storia naturale ( a.C. questa diffidenza aveva cominciato a essere vinta, secondoPlinio (XXIX, 12-15), grazie ad Asclepiade di Bitinia, che ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Scienza e istituzioni nella Tarda Antichita
Ilsetraut Hadot
Scienza e istituzioni
La matematica
Le quattro scienze matematiche ‒ aritmetica, geometria, astronomia e musica, riunite [...] della cultura enciclopedica (enkýklios paideía). Il compilatore Gaio Giulio Solino (del III/IV sec.) utilizza Pomponio (forse la seconda metà del IV sec.), si fondava sulla Medicina Plinii, sulla Naturalis historia di Plinio e probabilmente anche ...
Leggi Tutto
Costantino e il Senato romano
Rita Lizzi Testa
Costantino, il Senato di Roma e la sua aristocrazia
Sull’alta asta a forma di croce che Costantino ordinò di erigere nel Foro accanto alla sua statua colossale, [...] questori con un suo decreto90. Secondo Mazzarino, il computo dell’ammontare degli nominare prefetto al pretorio un senatore, Gaio Ceionio Rufio Volusiano, inviato in Africa , tantoché già all’epoca di Plinio il Giovane l’assenteismo sfiorava quasi ...
Leggi Tutto
UMBRIA
L. Bonomi Ponzi
D. Manconi
È la Regio VI della suddivisione augustea dell'Italia antica (Plin., Nat. hist., XI, 112) che comprendeva un territorio corrispondente solo in parte all'U. attuale. [...] I, 94; Dion. Hal., I, 10, 3; Plin., Nat. hist., III, 50) tanto che erano considerate aes grave e aes signatum in un tesoretto della seconda metà del III sec. a.C. in loc a Fano; a Pesaro ritratti in marmo di Gaio Cesare, di Livia, di Augusto giovane; ...
Leggi Tutto
Il diritto romano tra Oriente e Occidente
Salvatore Puliatti
Per cercare di comprendere le ragioni delle trasformazioni intervenute nel diritto e nelle conoscenze giuridiche nel periodo successivo all’età [...] di conoscere e ordinare i concetti secondo categorie e schemi, esulando dall’attività confronto alle perplessità ancora manifestate da Gaio («dubitari potest»), con lo stabilire si trova nell’epistolario di Plinio, che di fronte alla produzione ...
Leggi Tutto