Lingua indoeuropea appartenente al gruppo italico o protolatino, lo stesso di cui fanno parte quelle di altri popoli (Ausoni, Opici, Enotri e Siculi) che, insieme ai Latini, si insediarono nella parte [...] Gracchi, specialmente con il più giovane Gaio, e con M. Antonio e Licinio piuttosto retorici, come Velleio Patercolo e Valerio Massimo; nelle scienze esatte è importante ripresa già dai neòteroi e da Catullo; Marziale si dedica interamente a questo ...
Leggi Tutto