• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Biografie [8]
Storia [7]
Religioni [1]
Letteratura [1]

Gherardesca

Enciclopedia Dantesca (1970)

Gherardesca Renato Piattoli Antica famiglia toscana, le cui origini si vogliono far risalire, sia pure con una documentazione non storicamente valida (ha dimostrato infatti il Cristiani che tra i più [...] consolare della città. I loro possessi erano allora principalmente accentrati intorno a Donoratico e a Gherardesca, dalla dall'arcivescovo Ruggeri (v.). Gaddo della G. ebbe parte nella cacciata di Uguccione della Faggiola, e inoltre, poggiando ... Leggi Tutto
TAGS: UGUCCIONE DELLA FAGGIOLA – MONTESCUDAIO – ACCOMANDIGIA – DONORATICO – DONORATICO

Gherardesca, Anselmuccio della

Enciclopedia Dantesca (1970)

Gherardesca, Anselmuccio della Figlio del conte Guelfo della Gherardesca (figlio del conte Ugolino), e di Elena, figlia naturale di re Enzo. Imprigionato con l'avo e gli altri parenti nella torre dei [...] 'anno successivo (cfr. If XXXII 124 - XXXIII 90). A differenza degli zii Gaddo e Uguccione, rappresentati da D. come fanciulli mentre erano già adulti al momento dell'episodio, A. era giovanissimo, il più giovane dei prigionieri (fratello minore di ... Leggi Tutto

Gherardesca, Nino della, detto il Brigata

Enciclopedia Dantesca (1970)

Gherardesca, Nino (Ugolino) della, detto il Brigata Vincenzo Presta Figlio del conte Guelfo della G. (figlio di Ugolino), e di Elena, figlia naturale di re Enzo. Imprigionato con l'avo e gli altri parenti [...] (come d'altronde il fratello Anselmuccio e gli zii, Gaddo e Uguccione) innocente fanciullo (Innocenti facea l'età novella Brigata / e li altri due, If XXXIII 88-90), e immeritevole della fine atroce che gli fu riservata. Anche il Villani (VII 128) ... Leggi Tutto

Gherardesca, Uguccione della

Enciclopedia Dantesca (1970)

Gherardesca, Uguccione (Uguiccione) della Figlio del conte Ugolino e di Margherita de' Pannocchieschi. Doveva essere già adulto quando (1288) l'arcivescovo Ruggeri lo fece imprigionare con il padre, [...] Pisa, ove morì l'anno successivo (cfr. If XXXIII 89); ma nella rappresentazione poetica che D. rende dell'episodio storico, egli e il fratello Gaddo sono ritratti come fanciulli (si ricordi la celeberrima immagine dei vv. 38-39 pianger senti' fra 'l ... Leggi Tutto

DONORATICO

Enciclopedia Italiana (1932)

. Famiglia nobile pisana, discendente dal ramo dei Della Gherardesca a cui appartennero Gherardo di Tedice, che nel 1114 si comportò da eroe alla conquista delle Baleari, e il famoso Ugolino I. I D. si [...] Ranieri, Gaddo e Fazio. Il conte Gaddo fu il primo dei D. che ricoprì cariche popolari come Capitano della masnada di terre avite. Nel 1406 Donoratico con gli altri castelli della Gherardesca si sottopose alla repubblica di Firenze. Del castello, che ... Leggi Tutto
TAGS: GIUDICATO DI CAGLIARI – REPUBBLICA DI FIRENZE – CASTRUCCIO CASTRACANI – GUARDISTALLO – GHERARDESCA

UBALDINI, Ruggieri

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

UBALDINI, Ruggieri Mauro Ronzani Figlio di Ubaldino (III) della Pila, del ramo famigliare detto di Montaccianico, nacque, forse in uno di questi castelli posti fra Firenze e Bologna, prima della fine [...] , nell’attuale piazza dei Cavalieri (coi figli Gaddo e Uguccione e i nipoti Nino detto ‘Brigata Capuana da Panico, moglie di Ugolino della Gherardesca, nipote dell’arcivescovo Ruggeri di Pisa, Atti e memorie della Deputazione di storia patria per le ... Leggi Tutto
TAGS: UGOLINO DELLA GHERARDESCA – BATTAGLIA DELLA MELORIA – ARCIVESCOVO DI RAVENNA – GUIDO DA MONTEFELTRO – FRANCESCO D’ACCURSIO

Gherardésca

Enciclopedia on line

Famiglia feudale, d'origine longobarda, discendente, secondo la tradizione, da s. Walfrido (m. 764 circa). Primo personaggio accertato è Gherardo (m. 990 circa), signore di terre nella Maremma, tra le [...] quali, principali, quelle della Gherardesca e di Donoratico. Diede uomini alla Chiesa (Pietro, cardinale, m. nel 1145; s. Guido, venerato dal 1458; il beato Gaddo, nei primi del '400), ma soprattutto uomini d'arme e di governo. Il ramo dei conti di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRADINO DI SVEVIA – GHERARDESCA – DONORATICO – DONORATICO – GHIBELLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gherardésca (1)
Mostra Tutti

Ugolino della Gherardesca, conte di Donoratico

Enciclopedia Dantesca (1970)

Ugolino della Gherardesca, conte di Donoratico Simonetta Saffiotti Bernardi Umberto Bosco Figura di primo piano nella storia pisana e toscana del Duecento, è protagonista di un celebre episodio della [...] altro momento cruciale, nella catastrofe cui dà inizio il grido e la morte di Gaddo, nel come tu mi vedi, / vid'io (vv. 70-71) di C., Milano-Palermo 1901, 14-26; A. Marcucci, Piero della Vigna, U. della Gherardesca, Roma 1903; M. Terlizzi, L'U. di D. ... Leggi Tutto
TAGS: UGUCCIONE DELLA FAGGIUOLA – BATTAGLIA DI MONTAPERTI – GUIDO DA MONTEFELTRO – GIUDICATO DI TORRES – FRANCESCO MORLACCHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ugolino della Gherardesca, conte di Donoratico (3)
Mostra Tutti

Ubaldini, Ruggieri della Pila, arcivescovo di Pisa

Enciclopedia Dantesca (1970)

Ubaldini, Ruggieri della Pila, arcivescovo di Pisa Renato Piattoli Per molto tempo è rimasto incerto a qual famiglia appartenesse. Era dei Durando, secondo l'Ughelli, e a quel tempo c'era chi lo voleva [...] , Baldino da Panico nipote del presule, Gaddo della consorteria dei Da Caprona, capoccia ghibellino. sulla fine del conte Ugolino nella tav. VII di quelle dedicate ai conti della Gherardesca da L. Passerini, in Famiglie celebri d'Italia, di P. Litta ... Leggi Tutto

ipocoristici, nomi

Enciclopedia Dantesca (1970)

ipocoristici, nomi Ghino Ghinassi I nomi i., cioè le forme antroponimiche alterate per accorciamento o per aggiunta di suffisso (es. Gianni da Giovanni, Brunetto da Bruno, ecc.) sono piuttosto diffusi [...] If XIII 120), Puccio (Iacopuccio, Filippuccio, o simile) Sciancato (If XXV 148), Gaddo (Gherardo) della Gherardesca (If XXXIII 68) e il Ciolus (Petricciolo, Simonciolo, o sim.) dell'epistola all'amico fiorentino (Ep XII 3). Si aggiungano i cognomi o ... Leggi Tutto
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali