LAURO, Pietro
Gabriele Dini
I dati biografici sul L. sono scarsi e incerti. Nacque a Modena, o nel territorio, intorno al 1510; la formazione resta sconosciuta. Probabilmente compì studi universitari [...] 63; E.A. Cicogna, Delle inscrizioni veneziane…, IV, Venezia 1834, pp. 40 n. 2, 99 n. 1, 645 col. 1; S. Bongi, Annali di GabrielGiolitode' Ferrari, I-II, Roma 1890-95, ad ind.; S. Seidel Menchi, Erasmo in Italia, 1520-1580, Torino 1987, ad indicem. ...
Leggi Tutto
ARIOSTO, Virginio
Mario Quattrucci
Secondo figlio naturale di Ludovico, avuto da una Ursolina domestica nella casa Ariosto, nacque a Ferrara nel 1509. Ancora adolescente seguì il padre in Garfagnana [...] , I, 2, Brescia 1753, p. 1086), del quale diffuse alcune opere minori: le Satire, nell'edizione curata dal Doni presso GabrielGiolitode' Ferrari (1550 ); la Lena e il Negromante, edite dal Dolce sulla base degli autografi forniti dall'A. (1551); le ...
Leggi Tutto
BEMBO, Pietro
Carlo Dionisotti
Nacque a Venezia il 20 maggio 1470 da Bernardo e da Elena Marcello. La personalità del padre, uno degli uomini di maggior rilievo nella storia veneziana di quell'età, [...] Gabriele, la sua prima opera a stampa, il De Aetna. Un altro e più noto Gabriele . S. Bongi, Annali di G. Giolito, Roma 1890-95, passim). Ediz. in Italia, IX (1955), pp. 92-99; G. E. Ferrari, Per l'Epistolario del B.: il cod. Morelliano Marc. It. ...
Leggi Tutto