Proseguiamo l’analisi degli odonimi più frequenti regione per regione, con la circoscrizione nord-orientale della Penisola e con il Centro, dalla Toscana al Molise. L’attenzione è rivolta soprattutto ma [...] monte Calvario – con San Rocco in alto come in nessun altra regione. Tra i personaggi molisani, si segnalano Vincenzo Cuoco, GabrielePepe e Fedele Cardarelli. Il Molise è una delle pochissime regioni in cui la data più celebrata non è il IV Novembre ...
Leggi Tutto
Militare e letterato (Civita Campomarano 1779 - ivi 1849), cugino di Guglielmo e di Florestano. Costretto all'esilio per aver servito la Repubblica napoletana, riparò a Marsiglia ed entrò nell'armata di N. Bonaparte, sotto cui combatté a Marengo;...
PEPE, Gabriele
Mauro Moretti
PEPE, Gabriele. – Nato a Monopoli (Bari) il 4 dicembre 1899, secondogenito di Ludovico e di Gemma Gatti. Il padre, di origini modeste, giornalista e insegnante, fu nella maturità apprezzato studioso di storia...