• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
137 risultati
Tutti i risultati [137]
Biografie [46]
Arti visive [41]
Zoologia [25]
Sistematica e zoonimi [7]
Letteratura [9]
Etologia [8]
Geografia [6]
Scienze demo-etno-antropologiche [6]
Cinema [5]
Biologia [5]

Archibugi, Francesca

Enciclopedia on line

Archibugi, Francesca Regista e sceneggiatrice cinematografica italiana (n. Roma 1960). Ha esordito nella regia con Mignon è partita (1988), ritratto adolescenziale ambientato nella borghesia romana. Ha poi realizzato verso [...] 1994, dal romanzo omonimo di F. Tozzi), L'albero delle pere (1998), Domani (2001), Un altro mondo è possibile (2001), Gabbiani (2004), Lezioni di volo (2006), Questioni di cuore (2009), Il nome del figlio (2015),Gli sdraiati (2017), Vivere (2019), Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Archibugi, Francesca (2)
Mostra Tutti

Gherardini, Alessandro

Enciclopedia on line

Gherardini, Alessandro Pittore (Firenze 1655 - Livorno 1723). Subì particolarmente l'influsso di P. Veronese e di L. Giordano. Tra le sue opere: a Firenze, l'affresco nel soffitto di S. Giorgio sulla Costa (1705) e pitture nella [...] chiesa e nel convento di S. Marco; a Pistoia, la decorazione nel soffitto di S. Maria degli Angeli (poi biblioteca), ecc. Fu con P. Dandini e A. D. Gabbiani uno dei più notevoli pittori del Settecento toscano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFFRESCO – LIVORNO – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gherardini, Alessandro (1)
Mostra Tutti

MARMOCCHINI CORTESI, Giovanna

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARMOCCHINI CORTESI, Giovanna Sonia Bozzi – Più conosciuta come Giovanna Fratellini, dal cognome del marito, nacque a Firenze il 27 ott. 1666 (Moucke) da Giovanni e da Petronilla Ceccatelli. Ancora [...] educazione. Compì l’apprendistato presso il padre cappuccino I. Galantini, miniatore di corte; studiò poi con il pittore A.D. Gabbiani disegno e tecnica a olio e, infine, con D. Tempesti, da cui apprese la nascente tecnica dei pastelli nella quale ... Leggi Tutto

DRAGHI, Giovanni Evangelista

Dizionario Biografico degli Italiani (1992)

DRAGHI, Giovanni Evangelista Anna Coccioli Mastroviti Nacque a Genova nel 1654 da Giovanni Evangelista e da Antonietta Poggi (Fiori, 1970, p. 112). Formatosi presso Domenico Piola a Genova, intorno [...] nel 1685 con Anna Ferri (ibid.). Alla morte di questa, avvenuta nel 1697, passò a seconde nozze con Francesca Gabbiani e trasferì la propria residenza dalla parrocchia della cattedrale a quella di S. Savino. Al silenzio manifestato dal Soprani sull ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PACINI, Sante

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PACINI, Sante Alessandra Baroni PACINI, Sante (Santi). – Nacque nel 1734 a Firenze nella parrocchia di S. Lorenzo, da Giuseppe e Rosa (Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Archivio capitolare [...] affocati, e la Morte di s. Giuseppe (1774), nella quale recuperò, per la testa del santo morente, un’invenzione di Gabbiani (Spinelli, 2007, p. 115). Più incerta, invece, la provenienza dell’Immacolata Concezione e alcuni santi, oggi a S. Stefano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Sociobiologia

Enciclopedia del Novecento (1982)

Sociobiologia DDavid P. Barash di David P. Barash SOMMARIO: 1. Cenni storici: a) etologia; b) ecologia evoluzionistica; c) genetica evoluzionistica; d) genetica comportamentale; e) la nuova sintesi. [...] quello dell'etologia europea classica, la quale, una volta identificato un taxon circoscritto, come la famiglia dei gabbiani (Laridae) o la famiglia delle anitre (Anatidae), e accuratamente descritte le singole specie, ricerca le ‛variazioni sul ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA DELL'OTTIMIZZAZIONE – CONDIZIONAMENTO OPERANTE – GENETICA COMPORTAMENTALE – CONDIZIONAMENTO CLASSICO – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sociobiologia (4)
Mostra Tutti

TINBERGEN, Nikolaas

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

TINBERGEN, Nikolaas (Niko) Nino Dazzi Etologo olandese, nato a L'Aia il 15 aprile 1907. Laureatosi in biologia a Leida nel 1932, s'impegnò in studi sul comportamento di alcune specie d'insetti e uccelli [...] dal 1949 a Oxford, acquistò notorietà internazionale per i suoi esemplari studi sugli spinarelli e i gabbiani. Sostenitore di una concezione rigorosamente obiettiva dell'etologia, considerata come branca della biologia anziché della psicologia ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA DELL'EVOLUZIONE – PSICOLOGIA – ETOLOGIA – AUTISMO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TINBERGEN, Nikolaas (1)
Mostra Tutti

HOLZMANN, Bernardo

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

HOLZMANN (Holzmain), Bernardo Maura Picciau Non si conoscono il luogo e la data di nascita di questo orefice, figlio di Giusto, probabilmente tedesco e attivo in Toscana tra il XVII e il XVIII secolo. [...] 'H.: la prima notizia risale al 1685, quando effettuò un sopralluogo in compagnia di Foggini e dei pittori P. Dandini e D. Gabbiani presso la chiesa di S. Trinita, a Firenze, allo scopo di redigere un preventivo per la fornitura di nuovi arredi sacri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

GABIANI, Vincenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

GABIANI, Vincenzo Elena Del Gallo Le notizie sul G. "gentilhuomo et academico bresciano", documentato intorno alla metà del sec. XVI sono molto scarse. Le fonti non riportano le date di nascita e di [...] e "nemico delle discordie versando ne' poetici studi" (Peroni, p. 74). P. Guerrini fornisce notizie sulla famiglia bresciana dei Gabbiani (o Gabbiano o de Gabbiano), che dal paese d'origine, Gabbiano, oggi Borgo San Giacomo, si trasferì a Brescia per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CIOCI, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1981)

CIOCI (Ciocchi), Antonio Stella Rudolph Non se ne conoscono la data di nascita, né il grado di parentela con la famiglia dei Ciocchi. La prima data relativa alla sua attività artistica può essere considerata [...] , Vita del b. Michele Flammini (Firenze 1761, p. 340 e tavole). Il volume Raccolta di cento pensieri diversi di A. D. Gabbiani, curato da I. E. Hugford e pubblicato a Firenze nel 1762, contiene sedici incisioni di diverse misure e forme che il C ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
alcióne
alcione alcióne s. m. [dal lat. alcyon -ŏnis f., gr. ἀλκυών -όνος f.]. – Altro nome dell’uccello martin pescatore, usato impropriam. anche per i gabbiani. Nell’uso letter., anche femm.: Vola con le alcïoni tra l’onde schiumanti in tempesta...
tuffare
tuffare v. tr. [dal longob. *taufan]. – 1. Immergere nell’acqua o in liquido (s’intende, di solito, con una certa forza e decisione): prese il bambino per le ascelle e lo tuffò sotto le onde; t. i panni nella vasca, per lavarli; t. la penna...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali