• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Scienze politiche [14]
Economia [12]
Diritto [11]
Geografia [11]
Geografia umana ed economica [11]
Geopolitica [9]
Storia [8]
Diritto comunitario e diritto internazionale [6]
Organizzazioni e istituzioni [6]
Biografie [5]

G7

Enciclopedia on line

(Gruppo dei sette) Foro informale di cooperazione internazionale tra i paesi più industrializzati del mondo (Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Gran Bretagna, USA), consistente in riunioni annuali [...] 2014, la Russia è stata esclusa provvisoriamente, ma a tempo indeterminato, dal G8; per effetto di questa sanzione il G7 è tornato a riunirsi, con l'obiettivo iniziale di affrontare le crisi economiche della metà degli anni Settanta, in particolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE
TAGS: REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA – COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA – SISTEMA DI BRETTON WOODS – GRUPPO DEI SEI – GRAN BRETAGNA

G7-G8-G20

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

G7-G8-G20. Germano Dottori – Dal Library Group al G8. Il G20 Sigle con cui si indicano alcuni raggruppamenti informali di governance politica ed economica internazionale. L’idea di dar vita a un consesso [...] 2014, inoltre, la Russia veniva esclusa provvisoriamente, ma a tempo indeterminato, dal G8. Per effetto di que sta sanzione il G7 tornò a riunirsi sempre al livello dei capi di Stato e di governo. Il G20. – Intanto, la cosiddetta ascesa del resto ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – SISTEMA DI BRETTON WOODS – FEDERAZIONE RUSSA – UNIONE EUROPEA – RICHARD NIXON

I BILANCI PUBBLICI DEI PAESI DEL G7

XXI Secolo (2009)

I bilanci pubblici dei Paesi del G7 Giuseppe Smargiassi Sebbene sul piano culturale, politico e teorico si sia assistito nei decenni più recenti a una crescente avversione nei confronti della cosiddetta [...] 43 (2,1%), il Regno Unito con 35 (1,8%), il Canada con 24 (1,9%) e infine l’Italia, che tra i Paesi del G7 è quello con i valori più bassi, sia in termini di volume di spesa (19 miliardi, circa un ventesimo rispetto agli Stati Uniti) sia in termini ... Leggi Tutto

SCHÉDIR

Enciclopedia Italiana (1936)

SCHÉDIR . Stella α della costellazione di Cassiopea. È una variabile irregolare la cui luce varia da 2.M1 a 2.M6. Il suo spettro è G7, e il suo moto annuale 0″,060. La sua parallasse è di 0″,020 e corrisponde [...] a 160 anni luce ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCHÉDIR (2)
Mostra Tutti

G10

Enciclopedia on line

Gruppo costituito nel 1962 dai paesi responsabili delle attività della Banca dei regolamenti internazionali. Comprende Belgio, Canada, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Italia, Paesi Bassi, Svezia [...] e Stati Uniti, ai quali si è aggiunta la Svizzera nel 1964. La funzione politica del G10 è diminuita in corrispondenza della sempre maggiore influenza acquisita dal G5 e, successivamente, dal G7 e dal G8. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: BANCA DEI REGOLAMENTI INTERNAZIONALI – GRAN BRETAGNA – PAESI BASSI – STATI UNITI – GIAPPONE

Arcèlli, Mario

Enciclopedia on line

Economista italiano (Milano 1935 - Roma 2004). Laureatosi all'univ. Bocconi di Milano, insegnò dal 1969 all'univ. di Padova, dal 1974 all'univ. La Sapienza di Roma e dal 1989 fu prof. di economia monetaria [...] 2002, ricoprì la carica di rettore. Nel 1995 fu nominato socio corrispondente dei Lincei. Membro della delegazione italiana in vari G7, fu consigliere economico nei governi Fanfani (1987) e De Mita (1988-89), e nel 1996  ministro del Bilancio e della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA MONETARIA – PADOVA – ITALIA – LUISS – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arcèlli, Mario (1)
Mostra Tutti

Canada

Enciclopedia on line

Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] ha ottenuto una netta affermazione, essendo riconfermato nella carica. Il 1° gennaio 2025 il Paese ha assunto la presidenza del G7. La diversità di lingua e religione dei due gruppi inglese e francese e la vicinanza della civiltà statunitense, molto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – BIOGEOGRAFIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GUERRA DI INDIPENDENZA AMERICANA – TERRITORI DEL NORD-OVEST – SECONDA GUERRA MONDIALE – LIBERAL PARTY OF CANADA – ISOLA PRINCIPE EDOARDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Canada (17)
Mostra Tutti

G20

Enciclopedia on line

(Gruppo dei Venti) Forum di cooperazione economica e finanziaria internazionale formatosi nel 1999 e composto dall'Unione Europea, dall'Unione Africana e dai diciannove Paesi più industrializzati del mondo [...] Federale Tedesca e Stati Uniti, cui dalla metà degli anni Ottanta si sono aggiunti Italia e Canada componendo il G7 e, con il pieno coinvolgimento della Russia, il G8. Ampliatosi su stimolo del mutato scenario geopolitico internazionale dopo la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: REPUBBLICA SUDAFRICANA – UNIONE AFRICANA – UNIONE EUROPEA – GRAN BRETAGNA – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su G20 (3)
Mostra Tutti

Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo

Enciclopedia on line

(BERS; ingl. European Bank for Reconstruction and Development) Istituto internazionale di credito creato nel 1991 nell’ambito della Comunità Europea, con sede a Londra. Ha il compito di favorire la transizione [...] dei monopoli, il decentramento e i processi di privatizzazione. Nel gennaio 1993, con il contributo dei sette maggiori paesi industriali (G7), è stato creato e posto sotto l’amministrazione della B. un Fondo per la sicurezza nucleare, con lo scopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: EUROPEAN BANK FOR RECONSTRUCTION AND DEVELOPMENT – UNIONE EUROPEA – MONOPOLI – LONDRA – URSS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (2)
Mostra Tutti

elipista

NEOLOGISMI (2018)

elipista s. f. Superficie destinata al decollo e all’atterraggio di elicotteri • C’è un progetto, ma i lavori non sono mai cominciati. L’elipista, dove in casi di emergenza (non solo sanitaria) atterra [...] , Corriere della sera, 23 agosto 2015, p. 12, Primo piano) • «Stiamo lavorando e Taormina sarà pronta per il G7 del prossimo maggio». Ostenta sicurezza, la sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio Maria Elena Boschi, che ieri ha effettuato un ... Leggi Tutto
TAGS: MARIA ELENA BOSCHI – TAORMINA – ROMA
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
ultranazionale
ultranazionale (ultra-nazionale), agg. Che va oltre la sfera di competenza nazionale, coinvolgendo interessi internazionali. ◆ [tit.] «Parmalat, truffa ultranazionale» / L’audizione di [Lamberto] Cardia (Consob) in commissione: da noi vigilanza...
biocontenimento
biocontenimento (bio-contenimento) s. m. L'isolamento in un ambiente chiuso, ottenuto attraverso rigide misure di sicurezza, di agenti patogeni pericolosi, come i virus, onde evitarne il rilascio accidentale, soprattutto durante l'attività...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali