Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] prestabilita, posto che gli interessi della RPC nel continente siano a trecentosessanta gradi. A differenza di molti altri Paesi del G20, la RPC tende infatti a non avere Paesi prioritari designati o “amici speciali” in Africa, come emerge dal fatto ...
Leggi Tutto
Lo scorso 1° dicembre il Brasile ha assunto la presidenza del G20, il consesso che riunisce le prime venti economie del pianeta. Obiettivo dichiarato è quello «di recuperare l’immagine del paese all’estero» [...] Social sarà il vertice sociale che si terrà tra il 15 e il 17 novembre 2024, alla vigilia del vertice dei leader del G20, entrambi a Rio de Janeiro. Il Social Summit sarà il palcoscenico su cui andrà in mostra il lavoro sviluppato in quasi un anno ...
Leggi Tutto
Il tema scelto dal Sudafrica per la presidenza del G20, che assumerà nel 2025, “Fostering solidarity, equality, and sustainable development”, mira a rispondere alle sfide globali più urgenti, con una particolare [...] % del commercio internazionale e il 67% della popolazione mondiale. Fondato in risposta alla crisi finanziaria del 1997-98, il G20 continua a svolgere un ruolo cruciale non solo nelle crisi economiche, ma anche nell’affrontare sfide globali di ampia ...
Leggi Tutto
I governi più potenti del mondo non sono riusciti a concordare una tassa globale sui miliardari, ma hanno promesso di continuare a discutere l'idea. In un incontro a Rio de Janeiro, i ministri delle finanze [...] tassare gli individui più ricchi del mondo, una priorità per il Brasile, che detiene la presidenza di turno del G20. Secondo il comunicato, essi avvieranno un "dialogo sulla tassazione equa e progressiva, inclusa quella degli individui con patrimoni ...
Leggi Tutto
Il conflitto nella Striscia di Gaza continua ad essere al centro dell’attenzione della comunità internazionale; le trattative tra Hamas e Israele non hanno prodotto risultati concreti per la distanza incolmabile [...] il Brasile che, guidato dal presidente Lula, ha assunto dal 1° dicembre 2023 con grandi ambizioni la presidenza del G20. Francesca D’Ulisse esamina le prospettive e le priorità dell’impegno del Brasile contro la povertà, le disuguaglianze, il ...
Leggi Tutto
Ismail Hanyeh, capo politico di Hamas, è stato ucciso a Teheran nelle prime ore di mercoledì 31 luglio, in circostanze non ancora delineate con chiarezza ma con una responsabilità attribuita in generale [...] 1955 fino appunto all’adesione ai BRICS, che apre a prospettive importanti. I ministri delle finanze dei Paesi del G20 riuniti a Rio de Janeiro hanno discusso sulla necessità di collaborazione internazionale per tassare gli individui più ricchi del ...
Leggi Tutto
La COP29, che si è tenuta a Baku in Azerbaigian, si è conclusa con un accordo sulle misure da prendere a livello globale per contrastare il cambiamento climatico che, frutto di difficili negoziazioni e [...] sull’abbandono dei combustili fossili non è stato affrontato in modo chiaro e netto. La presidenza sudafricana del G20 si svilupperà intorno ai temi della solidarietà, dell’uguaglianza e dello sviluppo sostenibile; Meraf Villani sottolinea come ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito al consolidamento e allo sviluppo dei rapporti politici, economici e finanziari tra la Cina e l’Africa, con un impatto significativo sul panorama geopolitico internazionale. [...] , recentemente, ha adottato un approccio più inclusivo partecipando a iniziative come la Debt Service Suspension Initiative e il G20 Common Framework. Questo cambiamento ha portato a sfide di coordinamento, soprattutto nel caso dello Zambia, dove si ...
Leggi Tutto
G20 (Gruppo dei Venti) Forum di cooperazione economica e finanziaria internazionale formatosi nel 1999 e composto dai Paesi più industrializzati del mondoIl Brasile succede all’India di Modi nella presidenza [...] , il Brasile torna, almeno dal punto di vista formale, a ricoprire un ruolo di primo piano. Infatti, la presidenza del G20 arriva in un momento storico e geopolitico polarizzato e in continua evoluzione, in cui i rapporti tra le potenze occidentali e ...
Leggi Tutto
La disputa marittima nel Mar Cinese Meridionale presenta diverse consuetudini, e una di queste riguarda il costante coinvolgimento di un attore regionale, a prescindere dai contendenti coinvolti nella [...] gruppo potrebbe anche tradursi in meeting bilaterali con i leader del G7. Una dinamica che potrebbe ampliarsi anche al G20, dove l’ASEAN partecipa come organizzazione internazionale ma al cui interno è presente solamente l’Indonesia. Questo però è ...
Leggi Tutto
fiscal cliff
loc. s.le m. inv. Con riferimento alla politica economica statunitense, insieme di misure, caratterizzato da aumenti della pressione impositiva e tagli alle spese, considerato da alcuni osservatori rischioso per gli esiti cui...
coronanomics
s. f. inv.Economia fortemente condizionata dalle fluttuazioni causate dalla pandemia di SARS-CoV-2, il nuovo coronavirus virus che provoca il COVID-19. ♦ Il punto, come ha spiegato al G20 di Riad la numero uno dell’Fmi Kristalina...
(Gruppo dei Venti) Forum di cooperazione economica e finanziaria internazionale formatosi nel 1999 e composto dall'Unione Europea, dall'Unione Africana e dai diciannove Paesi più industrializzati del mondo (Argentina, Australia, Brasile, Canada,...
G7-G8-G20.
Germano Dottori
– Dal Library Group al G8. Il G20
Sigle con cui si indicano alcuni raggruppamenti informali di governance politica ed economica internazionale. L’idea di dar vita a un consesso dei Paesi maggiormente industrializzati...