Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] dubbio anche noi, nel nostro rinnovellato Medioevo, traversiamo un'epoca di transizione, con caratteri nuovi e secoli fa, il più profondo pensatore del sec. XVIII, G. B. Vico.
Bibl.: Vedi anzitutto: B. Croce, Problemi di estetica, 2ª ed., Bari 1923 ...
Leggi Tutto
Nome collettivo dato in principio a ogni macchina da gitto e ad ogni congegno da guerra usato prima dell'invenzione della polvere, e, in seguito, alle bocche da fuoco di maggior calibro. Nei documenti [...] tardi fece Gustavo Adolfo). Nel 1703 si fondevano a Torino da G. B. Trivulzio, a servizio del duca di Savoia Vittorio Amedeo II, della nave, direzione che va scostandosi da quella del traverso a mano a mano che aumenta l'ampiezza del beccheggio ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (A. T., 29 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Antonio TARAMELLI
Arnaldo MOMIGLIANO
Raffaele CIASCA
Gino BOTTIGLIONI
Raffa GARZIA
Gavino GABRIEL
Enrico [...] e a settentrione nel sassarese e gallurese, che traverso al còrso oltramontano finiscono nel còrso cismontano, spettante da ricordare gli affreschi cemeteriali di Bonaria, già illustrati da G. B. De Rossi e da altri. D'importanza eccezionale tra i ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] regolarmente inserirsi nella naturale successione dei progressi fatti a traverso i secoli dall'anatomia.
A differenza del Mondino, . Verheyen, Anatomia corporis humani, Lovanio 1693; G. B. Fantoni, Observationes anatomico-medicae select., Torino 1699 ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] , Die Metalle bei den Naturvölkern, Lipsia 1884; G. B. Birdwood, The industrial arts of India, Londra 1884 ai mezzi di trasporto. Nel 1819 la prima macchina a vapore traversò l'Atlantico; nel 1825 la locomotiva di Stephenson percorse la ferrovia ...
Leggi Tutto
L'acqua è il liquido più diffuso in natura, tanto che gli antichi la consideravano uno dei quattro elementi.
Chimicamente essa è un composto di idrogeno e ossigeno, secondo la formula H2O.
Acqua in natura.
L'acqua [...] di mare, aerando poi convenientemente l'acqua ottenuta.
Bibl.: G. B. Bruno, in Giornale del Genio civile, 1911; V. Villavecchia impigliassero nelle pale, arrestandole. I Romani posero di traverso al fiume delle reti che fermavano i tronchi prima ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (dal lat. tuberculum "tubercolo")
Vincenzo FICI
Eugenio MORELLI
Nino BABONI
Cesare SIBILLA
Enrico Ettorre
Malattia infettiva e contagiosa, così denominata dalla caratteristica alterazione [...] inizio gli studî anatomopatologici, per opera di F. Silvio, A. V. Valsalva, G. B. Morgagni, W. Stark, Th. Reid, M. Baillie, ecc. Nel sec tubercolosi. Scienza e legge nella lotta contro la tubercolosi a traverso i tempi e nei diversi paesi, ivi 1928; U ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] possedimenti inglesi d'Oriente, ma il primato delle grandi traversate spetta fino ad oggi all'Italia. Il maggiore Arturo , La navigazione aerea dai primi agli ultimi tentativi, Bologna 1877; G. B. De Toni, Leonardo da Vinci e il problema del volo, in ...
Leggi Tutto
GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] il Banchero. Anche la scultura si risollevò per opera di Nicolò Traverso.
Le grandi opere di architettura del sec. XVIII non sono R. Marina sotto la direzione del capitano di fregata G.B. Magnaghi, valoroso marinaio e valente scienziato, assunse il ...
Leggi Tutto
Nell'antichità furono sostenute due tesi opposte, note entrambe a Dionisio d'Alicarnasso (I, 26,30), sulle origini degli Etruschi, che per l'una tesi, indigena, erano autoctoni d' Italia per l'altra, greca, [...] 'età molto antica, e a una loro iniziale penetrazione nella penisola traverso i valichi alpini; e gli altri a un'assai più tarda Forlivesi e con i disegni di Giacomo Byres e di G. B. Piranesi. Agli albori dell'Ottocento si costituisce una collezione ...
Leggi Tutto
guardare
v. tr. e intr. [dal germ. wardōn] (come intr., aus. avere). – 1. Dirigere gli occhi, fissare lo sguardo su qualche oggetto (non include necessariamente l’idea del vedere, in quanto si può guardare senza vedere, così come si può vedere...
andare1
andare1 v. intr. [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and- si alterna in alcune forme con il tema vad- del lat. vadĕre «andare»] (pres. indic. vado [tosc. o letter. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], andiamo, andate, vanno;...