(V, p. 89; App. II, i, p. 293; III, i, p. 164; IV, i, p. 182; v. anche astronomia, in questa Appendice)
Già dagli anni Quaranta del sec. 20° l'imponente e continuo sviluppo dell'a., accanto a quello, pur [...] raggio R è dell'ordine del raggio gravitazionale GM/c², dove G è la costante di gravitazione universale e c la velocità della origine a una 'nana bianca', a una stella di neutroni o a un buco nero. Per l'a. relativistica è particolarmente importante ...
Leggi Tutto
Disciplina che studia la risposta a stimoli, elettrici ed elettromagnetici ma anche chimici e magnetici, di molecole, aggregati atomici e molecolari di dimensioni nell'ordine dei nanometri. L'e. m. è di [...] e, in particolare, le sequenze di DNA contenenti due o più guanine consecutive. Misurando la velocità di trasferimento elettronico ...
→
AG+AAAGT... ...AGAAAG+T...
dove A, C, G, T indicano le basi azotate del DNA, adenina, citosina, guanina ...
Leggi Tutto
Terremoto
Fabio Catino
Gli studi di carattere sismologico rappresentano più che mai il luogo in cui si confrontano diverse discipline scientifiche, oltre a costituire una delle più interessanti e impegnative [...] forti t., utilizza dati su classi di t. di piccola o moderata energia che seguono in modo soddisfacente la legge di Gutemberg-Richter 1495-1975, Lexington 1983.
V.I. Keilis-Borok, V.G. Kossobokov, A complex of long-term precursors for the strongest ...
Leggi Tutto
VUOTO (XXXV, p. 618; App. II, 11, p. 1129)
Gianfranco CORAZZA
Le sempre crescenti esigenze nel campo industriale e scientifico hanno portato in questi ultimi anni ad un grande sviluppo nella produzione [...] -7 mmHg, cioè nel campo di pressioni che viene chiamato dell'ultravuoto o del v. ultra spinto per distinguerlo dal campo dell'alto v., che da un sottilissimo filo p posto all'interno della griglia g e il filamento f è collocato al difuori della ...
Leggi Tutto
OTTICA QUANTISTICA
Mario Bertolotti
Locuzione di recente coniazione sotto la quale s'intende siano raggruppati tutti quegli esponenti di ottica la cui completa comprensione richiede l'uso della meccanica [...] è infatti alcun modo per stabilire se il fotone passa da un foro o dall'altro e registrare le frange. Per es., se si pone un di diffusione della luce.
Bibl.: J.R. Glauber, E.C.G. Sudarshan, Fundamentals of quantum optics, New York 1968; M. Bertolotti ...
Leggi Tutto
Nel quindicennio 1960-75, grande contributo all'a. hanno portato la diffusione e il perfezionamento delle stazioni di misura automatiche e delle tecniche di misura a distanza di parametri atmosferici.
Il [...] cm.
Dall'analisi delle radianze rilevate in una finestra o simultaneamente in più finestre (analisi multispettrale) si estraggono of the improved TIROS operational satellite (ITOS D-G), NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration) Techn. ...
Leggi Tutto
Da qualche anno ha avuto inizio una vera e propria rivoluzione della c., i cui risultati si faranno evidenti tra circa un decennio. Essa ha preso le mosse dalla conferenza di Leningrado sulla c. fisica [...] primi hanno un solo stato di equilibrio, i secondi due o più. Per stato di equilibrio qui bisogna intendere un clima, anche due buoni trattati sulla c. dell'Italia, dovuti a G. Roster (1909) e G. Crestani (1931).
Seguì una profonda crisi, dalla quale ...
Leggi Tutto
Deuterio o idrogeno pesante o diplogene è l'atomo d'idrogeno il cui peso è circa due (2,01309 nelle unità standard per i pesi atomici), ossia circa il doppio del peso dell'atomo d'idrogeno comunemente [...] a peso due, dell'idrogeno normale. Lo si indica col simbolo D o con quello 2H. Per es., la molecola di deuterio corrispondente a quella triplo (v. oltre). Va a C. Urey, F. G. Brickwedde e G. M. Murphy il merito di questa scoperta che tanta importanza ...
Leggi Tutto
. Studio dei fenomeni biologici in termini fisici e dell'azione di agenti fisici sugli organismi. In questo campo di studî ha particolare interesse e sviluppo il capitolo relativo all'azione biologica [...] e la base dei logaritmi naturali, v il volume d'urto (o sensibile), d la dose. La teoria è stata ampliata per interpretare anche 1946; F. G. Spear, D. E. Lea, Actions of radiations on living cells, Cambridge 1946; F. G. Spear, The biological ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni le singole applicazioni dell'e. si sono rapidamente sviluppate e molte di esse si configurano ormai come campi distinti pur facendo ricorso alle stesse tecniche di base. Ciò, per es., [...] : Al2O3, Ba Ti O3, Ti O, Ti O2, Ta2O5, Si O, Si O2; come materiali conduttivi per le connessioni: Al, Au o Ag o Cu-Au (quando si deve sovrapporre ) s. 16, Londra 1974; F. J. Hill, G. R. Peterson, Introduction to switching theory and logical design, ...
Leggi Tutto
g, G
(gi, ant. o region. ge ‹ǧé›) s. f. o m. – Settima lettera dell’alfabeto latino, derivata, come la lettera C, dal Γ (gamma) greco. In origine, il segno C rappresentava la consonante occlusiva velare sonora ‹ġ› come in greco il Γ, ma nello...
d.o.c.g.
(o D.O.C.G.). – In enologia, sigla, abbrev. di denominazione di origine controllata e garantita, usata anche in funzione di agg.: vini d.o.c.g.; un barolo d.o.c.g. (v. denominazione, e cfr. anche d.o.c.). È usata anche la grafia senza...