PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] Consigli di Unione, invitati a pronunciarsi, con voto segreto, pro o contro il presidente, votarono per il 95,6% a favore. heritage of Pakistan, a cura di S. M. Ikram e T. G. Percival Spear, Londra 1955; L. Petech, Il Pakistan, in Le Civiltà ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Giorgio Valussi
Bianca Maria Scarfì
Giuseppe Bergamini
Mario Dal Mas
(XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, I, p. 1009, II, p. 1098; III, I, p. 687; IV, I, p. 873)
Il [...] Bronzo, collegarono le culture del F. e della V. G. con quelle dell'Italia settentrionale e con quelle transalpine, questi complessi isolati, fondati di regola alla fine del 1° secolo a.C. o agli inizi del 1° secolo d.C. e perduranti fino al 3° e 4 ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 898; XXIX, p. 928; App. II, I, p. 849 e II, p. 740; III, I, p. 540; IV, I, p. 683)
Popolazione. - La popolazione residente, che aveva registrato un incremento di circa il 3% nell'intervallo censuario [...] 1980, a cura di B. Bagolini, Bologna 1981; P. von Eles Masi, G. Steffé, Lugo di Romagna (Ravenna), Fornace Gattelli, in Studi e documenti di Archeologia delle statue equestri del Mochi a Piacenza, o i capillari interventi condotti in area romagnola ...
Leggi Tutto
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in [...] stretto legame che unisce le sorti della ricerca di base o di lungo periodo a quelle del progresso tecnologico e e per il Mezzogiorno, a cura di A. Golini, Bari 1989; G. Nencini, La ricerca scientifica in Italia, Roma 1989; La ricerca scientifica, ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (fr. radiodiffusion; ing. broadcasting; ted. Rundfunk; sp. radiodifusión)
Renato CHABOD
R. Raoul CHIODELLI
Gino CASTELNUOVO
Luigi RACCA
Saul GRECO
L'importanza sempre maggiore assunta [...] piano, per i disturbi eventualmente arrecati ad altre stazioni del piano o a quelle di altri servizî. In linea generale l'intervallo strumento di progresso di civiltà e di pace - quale la volle G. Marconi - ad alti e nobili scopi umanitarî, con le ...
Leggi Tutto
UNIONE MONETARIA EUROPEA
Giovanni Magnifico
Ercole Tuccimei
I capi di Stato o di governo dei paesi della CEE riunitisi all'Aia nel dicembre 1969 decisero di trasformare la Comunità da una unione doganale [...] il solo fatto che la lira sfrutta un margine più ampio o che la sterlina si muove rispetto a fittizi tassi centrali iniziali di in The Economist, 1° nov. 1975, p. 33 segg.; G. Magnifico, Nuove idee per l'integrazione monetaria europea, in Bancaria, ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] della pubblica istruzione, n. 4-5 (1977), pp. 428-53; Il finanziamento dell'istruzione universitaria, a cura di G.C. Mazzocchi-O. Scarpat, Milano 1977; La réforme de l'enseignement tertiaire dans l'Europe d'aujourd'hui, Consiglio d'Europa, Strasburgo ...
Leggi Tutto
PARIGI
Anna Bordoni
Donatella Calabi
Rosa Tamborrino
(XXVI, p. 331; App. II, II, p. 506; III, II, p. 365; IV, II, p. 736)
La città di P. rappresenta, da sempre, una delle principali regioni urbanizzate [...] per inviti, nel 1976, è il gruppo ACT, mentre G. Aulenti vince il concorso per la sistemazione degli interni nel 1980 realizzazione terminata nel 1990 con l'inaugurazione dell'Arche, arch. O. von Spreckelsen), un grande cubo tutto di vetro, vuoto ...
Leggi Tutto
v. armi, IV, p. 459; App. II, I, p. 253
Gli armamenti fino al 1945. − Per a. si deve intendere non solo il complesso delle armi di ogni tipo, degli equipaggiamenti, degli impianti industriali capaci di [...] , evolutosi in funzione sia dell'appog gio alla fanteria o alla cavalleria che dell'azione autonoma. Sul mare l'unica -12; J. U. Nef, War and human progress, New York, 1968; G. W. F. Hallgarten, Storia della corsa agli armamenti, trad. it., Roma 1972 ...
Leggi Tutto
TESSILI Se negli ultimi 15-20 anni non si è avuta la comparsa di nuove classi di fibre (salvo le elastomeriche) si è però assistito all'affermarsi delle fibre chimiche che hanno assunto importanza notevolmente [...] manca di coesione e anziché fornire un solido dà un liquido viscoso o una massa cerosa. Il sistema di polimerizzazione stereospecifica realizzato da G. Natta utilizzando speciali catalizzatori studiati da Ziegler, ha consentito la preparazione di ...
Leggi Tutto
g, G
(gi, ant. o region. ge ‹ǧé›) s. f. o m. – Settima lettera dell’alfabeto latino, derivata, come la lettera C, dal Γ (gamma) greco. In origine, il segno C rappresentava la consonante occlusiva velare sonora ‹ġ› come in greco il Γ, ma nello...
d.o.c.g.
(o D.O.C.G.). – In enologia, sigla, abbrev. di denominazione di origine controllata e garantita, usata anche in funzione di agg.: vini d.o.c.g.; un barolo d.o.c.g. (v. denominazione, e cfr. anche d.o.c.). È usata anche la grafia senza...