TORELLI, Achille
Loredana Palma
TORELLI, Achille. – Nacque a Napoli il 6 maggio 1841 da Vincenzo, legale, e da Marianna de Tommaso, come si legge nell’atto di nascita conservato presso l’Archivio di [...] pochi voti l’obiettivo parlamentare.
I fasti dei Mariti sembrarono per un momento rinverdirsi il 14 luglio 1881 La letteratura della nuova Italia. Saggi critici, I, Bari 1914, pp. 333-345; G. Di Martino, A. T., in La Lettura, XXII (1922), 3, pp. 181 ...
Leggi Tutto
ROSSI, Cesare
Irene Scaturro
ROSSI, Cesare. – Nacque a Fano il 19 novembre 1829 da Nicola e da Caterina Lombardi, decimo figlio di una famiglia della piccola aristocrazia marchigiana.
Avviato allo [...] grazie a personaggi quali il duca di Herrera ne I mariti di Achille Torelli e a ruoli da protagonista in pièces Duse a C. R. (1885-1894), in Eleonora Duse nel suo tempo, a cura di G. Guerrieri, Milano 1962, pp. 9-27; L. Anselmi, C. R. da Rabagas a ...
Leggi Tutto
MAZZA, Giuseppe
Ilaria Sgarbozza
– Nacque a Milano il 13 sett. 1817, primogenito di Carlo, stimato ragioniere alle dipendenze del marchese Giuseppe Arconati Visconti. Il padre ne favorì l’inclinazione [...] vedove di Ottone e Lanfranco da Carcano… presentano all’arcivescovo Giordano le spoglie dei mariti uccisi dai comaschi (ubicazione ignota), che ricevette le lodi di G. Elena (Guida critica all’Esposizione delle belle arti in Brera, Milano 1847, p. 27 ...
Leggi Tutto
CARULLI, Ferdinando
Alessandra Ascarelli
Nacque a Napoli il 10 febbr. 1770 da Giuseppe, noto letterato e segretario del delegato della giurisdizione napoletana. Sembra che il C. abbia appreso da un [...] Isouard e la composizione con il famoso F. Paër. Sentendosi sicuro della sua preparazione musicale, compose la farsa I tre mariti su libretto di G. Rossi e riuscì a farla rappresentare il 18 marzo 1825 al teatro alla Scala di Milano.
Quest'opera, per ...
Leggi Tutto
RANFO, Marco
Daniela Durissini
RANFO, Marco. – Nacque con ogni probabilità a Trieste intorno alla metà del XIII secolo, da un’antica famiglia vicina al potere vescovile. Il padre si chiamava probabilmente [...] Era inoltre vietato corrispondere in alcun modo con loro. Ai mariti di Ranfa e Clara era stato concesso il godimento dei beni Kandler, Trieste 1863, p. 218 (rist. anast. Trieste 1975); G. Cesca, Le relazioni tra Trieste e Venezia, sino al 1381. Saggio ...
Leggi Tutto
REQUESTA, Giovanni Antonio, detto Corona
Mattia Vinco
REQUESTA, Giovanni Antonio, detto Corona. – Da una procura del 1501, nella quale viene citato come «Iohannes Antonius Flumexello quondam Iacobi [...] di tutrice della figlia Camilla, dichiara che «eius mariti decessit modus est annus vel circa» (pp. 103 disegno, a cura di J. Morelli, Bassano 1800 (ed. riveduta e ampliata da G. Frizzoni, Bologna 1884, p. 66); P. Selvatico, Guida di Padova, Padova ...
Leggi Tutto
CALANDRINI, Benedetto
Michele Luzzati
Nato a Lucca, dove fu battezzato in S. Giovanni il 25 genn. 1518, da Filippo di Giovan Matteo e da Caterina di Benedetto Buonvisi, si dedicò alla mercatura e alla [...] 1566. Proprio per accompagnare le due donne ai rispettivi mariti il C. affrontò un primo viaggio a Lione nello cc. 50-54 e passim;Lucca, Biblioteca governativa, ms. 1109: G. V. Baroni, Notizie genealogiche delle famiglie lucch.(sec. XVIII), cc. ...
Leggi Tutto
DELLA TOSA, Odaldo
Massimo Tarassi
Figlio del cavaliere Carmignano, nacque a Firenze dopo la metà del XIII secolo.
Il D. è stato a volte confuso con un suo parente omonimo, il cavaliere Odaldo di Marsoppino, [...] donne della casata, facendo loro credere che i mariti erano rimasti uccisi durante gli scontri della sera precedente , a cura di O. Brattö, Göteborg 1956, pp. 79 s., 91, G. Lami, S. Ecclesiae Florentinae monumenta, Florentiae 1758, I, p. 130, II ...
Leggi Tutto
PIETRO di Moriana-Savoia
Paolo Buffo
PIETRO di Moriana-Savoia. – Nato poco dopo il 1045, Pietro I di Moriana-Savoia fu figlio primogenito di Adelaide (figlia dell’arduinico Olderico Manfredi, marchese [...] (la fondazione e la dotazione di S. Maria di Pinerolo nel 1064, le donazioni eseguite in , The early history of the House of Savoy, Cambridge 1912, pp. 223-251; G. Sergi, Potere e territorio lungo la strada di Francia. Da Chambéry a Torino fra ...
Leggi Tutto
GHERARDI, Evaristo
Giovanna Checchi
Nato a Prato l'11 nov. 1663 da Giovanni e Leonarda Galli, entrambi attori, verso il 1683 si trasferì a Parigi. Qui iniziò a recitare soltanto a ventisei anni, dopo [...] Hyacinte, nato il 5 febbr. 1689 dalla relazione con Marie Madeleine Poignand, e Jean-Baptiste, nato nel 1696 dalle presso l'editore parigino Jean Musier.
La breve vita artistica del G. fu caratterizzata da rivalità, gelosie, duri scontri con i ...
Leggi Tutto
ridere
rìdere v. intr. [lat. ridēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. risi, ridésti, ecc.; part. pass. riso; aus. avere). – 1. a. Manifestare un sentimento di allegrezza spontanea, viva e per lo più improvvisa, mediante una tipica modificazione...
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi comportamentali, difficoltà di apprendimento...