CRISTO
P. Skubiszewski
Per la narrazione della nascita, della vita e morte, dei miracoli e della parola di C., cardine della fede cristiana, i testi-base sono costituiti dai quattro vangeli, libri destinati [...] alten Mönchtums und des Benediktinerordens, 1-2), Münster 1912; G. Millet, Recherches sur l'iconographie de l'évangile aux as Devotional Image in Medieval Italian Sculpture: a Contribution to Ambrogio Lorenzetti Studies, ArtB 52, 1970, pp. 1-10; T. ...
Leggi Tutto
Gli archivi
Francesca Cavazzana Romanelli
Memorie nazionali, memorie locali
Istituito nel 1874(1) quale organo consultivo del Ministero dell’Interno cui erano state giusto allora attribuite — non senza [...] di Id., Padova 1972, pp. XI-XII (pp. XI-CXXXIX); G. Benzoni, La storiografia, p. 630. La relazione al re di tutte le energie intellettuali di chi vi è addetto» (cf. il profilo di Giulio Lorenzetti, «Archivio Veneto», ser. V, 10, 1931, nrr. 19-20, pp. ...
Leggi Tutto
RITRATTO
P.C. Claussen
T. Velmans
L. Travaini
Le aspettative collegate a un r. nel Medioevo sono di diversa natura. In ambito religioso, per es. come immagine del fondatore, oppure come effigie funebre, [...] es. nell'affresco del Buon Governo di Ambrogio Lorenzetti nella sala dei Nove del Palazzo Pubblico di Siena zur Geschichte des Ehepaarbildnisses, MarbJKw 19, 1974, pp. 139-218; G. Künstler, Vom Entstehen des Einzelbildnisses, WienJKg 22, 1974, pp. ...
Leggi Tutto
Le espressioni d'arte: le sculture
Chiara Frugoni
Intanto il corpo del santo giaceva qui, composto in pace: e questo suo requiem sulla filattera dorata era già scritto sin da allora in ebraico, in [...] pubblico di Siena: all'abilità di Ambrogio Lorenzetti i committenti affidano il compito di chiarire zum 14. Jahrhundert, a cura di Wolfgang Wolters, München 1979.
4. V. per questo G. Hempel-J. Julier, Katalog, p. 39.
5. O. Demus, Der skulpturale, ...
Leggi Tutto
LUCCA
C. Baracchini
(lat. Luca)
Città della Toscana, capoluogo di provincia, situata al centro di una pianura alluvionale, compresa tra l'Appennino tosco-emiliano e il monte Pisano.La posizione e la [...] di S. Cerbone, stabilmente assegnato a Ugolino Lorenzetti e dunque ora, dai più, ritenuto di nr. 17, 152-153 nr. 24; A. Milone, ivi, pp. 141-142 nr. 14; G. Dalli Regoli, I Guidi ''Magistri marmorum de Lumbardia'' ivi, pp. 163-171; C. Baracchini, M ...
Leggi Tutto
L’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Giuseppe Gullino
Alle origini e sviluppo dell’Istituto Veneto ho dedicato un altro capitolo, intitolato Istituzioni di cultura, di questa Storia di Venezia, [...] Classificazione Lizier Augusto 9/10/1944 - 22/5/1950 Storia Lorenzetti Giulio 21/6/1942 - 8/6/1951 Arte Lorenzi arti, Venezia 1985, pp. 83-99.
11. Per questi dati, G. Gullino, L’Istituto Veneto, rispettivamente pp. 201 e 49.
12. ...
Leggi Tutto
Pellagra e pazzia: i manicomi di S. Servolo e di S. Clemente
Adriana Salviato
Una malattia controversa
In diverse aree del Veneto contemporaneo sopravvive ancora l’uso del termine «pellagroso» come [...] in Venezia. Monografia storico-artistica, Venezia 1934; Giulio Lorenzetti, Venezia e il suo estuario. Guida storico-artistica, , b. «usciti/e 17-1879», Laura G. La testimonianza dell’alienista australiano G.A. Tucker si trova in Domenico Casagrande, ...
Leggi Tutto
PITTURA dal 1260 al 1400
A. Châtelet
In tutto il mondo occidentale, nel periodo compreso tra il 1260 e il 1400 la p. ebbe un grande sviluppo, subendo al tempo stesso una profonda trasformazione; questo [...] avuto contatti molto precoci con la p. di Ambrogio Lorenzetti, con il quale condivisero il gusto per la narrazione 1983; P. Binski, The Painted Chamber at Westminster, London 1986; G. Freuler, Lippo Memmi's New Testament Cycle in the Collegiata in San ...
Leggi Tutto
FIGURAZIONI DEVOZIONALI
P. Skubiszewski
A partire dall'ultimo quarto del sec. 19°, la storia dell'arte distingue nell'iconografia del Tardo Medioevo, considerandole come un fenomeno a parte, quelle [...] Berliner, God is Love, GBA, s. VI, 42, 1953, pp. 9-26; G. von Der Osten, Job and Christ. The Development of a Devotional Image, JWCI 16, Image in Medieval Italian Sculpture: a Contribution to Ambrogio Lorenzetti Studies, ArtB 52, 1970, pp. 1-10; ...
Leggi Tutto
Regioni come territori capaci: governo regionale e qualità dei territori
Carlo Donolo
Ragioni di un tema
Nel presente saggio verranno analizzate le performance e la qualità dei governi regionali da [...] ciclo di affreschi nel Palazzo Pubblico di Siena di Ambrogio Lorenzetti, Allegorie ed effetti del buono governo e del cattivo governo ’Italia. Le regioni dall’Unità ad oggi. La Toscana, a cura di G. Mori, 1986; La Puglia, a cura di L. Masella, B. ...
Leggi Tutto