STRUTTURA (fr. structure, système de choses; ingl. structure, lattice; ted. Verband, Dualgruppe)
Fabio Conforto
Con questo nome si intende nella matematica moderna ogni insieme S di elementi di natura [...] norma di a), tale che da a ⊂ b e a ??? b si deduce ∣ a ∣ 〈 ∣ b ∣ mentre è sempre:
Bibl.: V. Glivenko, Théorie générale des structures, Parigi 1938; H. Hermes e G. Köthe, Theorie der Verbände, in Enzykl. der math. Wissensch., I, Lipsia e Berlino 1939 ...
Leggi Tutto
GORGIA (Γοργίας, Gorgĭas) di Leontini
Guido Calogero
Sofista greco del sec. V a. C.: il più notevole rappresentante dell'antica sofistica dopo Protagora, e insieme il creatore dell'arte retorica. Della [...] anche confutata l'interessante ipotesi di W. Nestle (Die Schrift des G. über die Natur oder über das Nichtseiende, in Hermes, LVII, 1922, pp. 551-62) che lo scritto di G. non costituisca la riduzione all'assurdo della difesa zenoniana dell'eleatismo ...
Leggi Tutto
PAPINI, Giovanni
Scrittore e poeta, nato a Firenze il 9 gennaio 1881.
Nel 1903, già fornito di una cultura superiore agli studî scolastici compiuti, fonda con G. Prezzolini e altri amici il Leonardo, [...] origine dal Leonardo del P., dal Regno di E. Corradini, di cui il Papim fu per qualche tempo redattore, e dall'Hermes di G.A. Borgese il movimento filosofico, letterario e politico che si svolse in Firenze nei primi anni di questo secolo e di cui ...
Leggi Tutto
PEUTINGERIANA, TAVOLA
Alessandro Ronconi
. È una copia di un'antica carta, del tipo delle carte itinerarie militari (v. cartografia; itinerarî), che si conserva in più parti annerita e difficilmente [...] nuova ed.), del Welser (Opera Velserii, Norimberga 1682), di G. C. Scheyb (Peutingeriana Tabula Itineraria, Vienna 1753), del rielaborato negli Itineraria Romana, v. sotto); O. Cuntz, in Hermes, XXIX, p. 586 segg.; H. Gross, Zur Entstehungsgeschichte ...
Leggi Tutto
INSULA
Guido Calza
. Con questo nome, in senso metaforico, i Romani designavano la casa, la quale in origine, essendo separata dalle case vicine per mezzo di uno spazio libero di due piedi e mezzo (ambitus), [...] , I, Berlino 1871, p. 537 segg.; O. Richter, in Hermes, XX (1885), p. 91 segg.; J. Beloch, Die Bevölkerung der 1593-94; id., ibid., supplemento IA (1920), col. 1962 seg.; G. Calza, La statistica delle abitazioni in Roma imperiale, in Rend. dei ...
Leggi Tutto
INDIANO, OCEANO (XIX, p. 85)
Giuseppe MORANDINI
Romeo BERNOTTI
Caratteristiche fisiche (p. 86). - Lo studio dell'Oceano Indiano ha avuto notevole impulso tra il 1932 e il 1937 con la elaborazione dei [...] e nei mari interni che da essa si dipartono (M. Rosso, G. Persico), dove si raggiungono valori assai elevati (27° in inverno Trincomali (nel N.E. di Ceylon) e affondarono la nave portaerei Hermes di 10.000 t. a circa 50 miglia da quel porto; inoltre ...
Leggi Tutto
IFIGENIA ('Ιϕιγενέια)
Giorgio PASQUALI
*
Figliola di Agamennone e Clitennestra. Non appare nell'Iliade, la quale conosce tuttavia una Ifianassa; ma le Ciprie già narravano di I. sacrificata in Aulide [...] sopra, ha molto di ipotetico: v. U. v. Wilamowitz, in Hermes, XVIII (1883), p. 249 segg., e da ultimo, brevemente, i (non tutto convincente). Sul carattere dell'eroina nell'Ifigenia in Aulide, G. Pasquali, in Atene e Roma, XXI (1918), p. 67 segg. ...
Leggi Tutto
SATURNINO, Lucio Apuleio (L. Apuleius Saturninus)
Gaetano De Sanctis.
Demagogo romano della fine del sec. II a. C. Iniziò la sua vita politica come questore nel 104. Inviato ad Ostia per sorvegliare [...] segg.; J. Carcopino, Autour des Gracques, Parigi 1928, p. 205 segg.; J. Lengle, Die Verurteilung der röm. Feldherrn von Arausio, in Hermes, LXVI (1931), p. 302 segg. - Cfr. inoltre G. Niccolini, I fatti dei tribuni d. plebe, Milano 1934, p. 192 segg. ...
Leggi Tutto
PERIPLO (Περίπλους)
Arnaldo Momigliano
Descrizione geografica tipica della più antica letteratura scientifica greca. Il periplo è una guida che indica tutti i porti di un determinato mare o di un determinato [...] ora maritima, a cura di A. Schulten, Berlino e Barcellona 1922; W. Aly in Hermes, LXII, 1927, p. 299 segg.), ma validamente contestata sostenendone la collocazione un secolo dopo (G. De Sanctis, in Rivista di filologia, n. s., I, 1923, p. 126 segg ...
Leggi Tutto
POLEMONE (Πολέμων, Polĕmo) di Ilio
Giorgio Pasquali
Erudito ellenistico di grande valore. Doveva essere già in fama nel 177-76 a. C., perché fu allora nominato prosseno di Delfi: la stessa iscrizione [...] . Una ricostruzione tenta Fr. Susemihl, Gechichte der griech. Literatur in der Alexandrinerzeit, I, Lipsia 1891, p. 665; la caratteristica data qui si fonda su G. Pasquali, Hermes, XLVIII (1913), p. 176 segg.; cfr. e bibl. sotto pausania; periegesi. ...
Leggi Tutto